Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : alexred 18 Mar 2014, 08:45:06
-
Ci sono situazioni in Joomla! dove spesso ci scontriamo con la sua "strana" logica di associazione dei moduli o gestione delle voci di menu ecc..., in questo articolo vedremo come aggirare questo ostacolo seguendo e sfruttando questa strana logica.
Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-3x-tab/7450-il-menu-qnascostoq-un-barbatrucco-sempre-valido.html
-
Ci sono situazioni in Joomla! dove spesso ci scontriamo con la sua "strana" logica di associazione dei moduli o gestione delle voci di menu ecc..., in questo articolo vedremo come aggirare questo ostacolo seguendo e sfruttando questa strana logica.
Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-3x-tab/7450-il-menu-qnascostoq-un-barbatrucco-sempre-valido.html (http://www.joomla.it/articoli-community-3x-tab/7450-il-menu-qnascostoq-un-barbatrucco-sempre-valido.html)
Scusa Alex se non ho capito male:
- creo una voce di menu nascosta puntante ad una categoria blog
- faccio puntare la home page ad un alias della voce di menu nascosta
è così?
-
Scusa Alex se non ho capito male:
- creo una voce di menu nascosta puntante ad una categoria blog
- faccio puntare la home page ad un alias della voce di menu nascosta
è così?
No, non è così.
Non è la voce di menu che è nascosta. Devi creare un nuovo menu nascosto.
La homepage la lasci stare e non la tocchi.
-
grazie
-
questo metodo diviene interessante quando si devono "canonalizzare" determinate pagine :) :)
-
ciao Alex, grazie per l'articolo.
Può essere che con i SEF non attivi, questa storia non funziona?
perchè ti spiego qual è il mio caso:
- Ho creato un articolo che si chiama aziende nella categoria aziende
- ho creato una voce di menu (categoria blog) in un menu nascosto collegato alla categoria aziende
- ho pubblicato un modulo html (nella position-1 del template) e cliccato su "pubblica sulle voci selezionate", spuntando l'articolo aziende.
ma il mio modulo non si vede.
si vede solo se faccio "pubblica su tutte le pagine eccetto quelle selezionate" e in questo caso seleziono tutto tranne azienda.
:-(
-
c'è qualcosa che non va, il sistema funziona sia con seo attivato che disattivato e sia che sia attivato parzialmente.
quando si vuole escludere/includere la pubblicazione (visualizzazione) di moduli in determinate pagine, dovrai avere un gruppo menù con voci di menù pubblicate ed il gruppo stesso non deve essere abbinato a nessun modulo (nel senso che non devi inserirlo in un modulo per vederlo).
Solo così ad esempio lo slidershow che avrai in testata potrai averlo solo in determinate opzioni, inserendo nelle opzioni visibilità del modulo slider, le pagine dove voglio visualizzarlo oppure no.
-
è assurdo. faccio tutto come dite e il modulo non si visualizza.
c'è davvero qualcosa che non quadra
-
Non dici la relazione fra la voce nascosta e l'articolo che apri e come lo apri. Come ti ho detto nell'altro topic le cose devono essere attinenti.
-
Allora Tom,
- l'articolo si chiama x
- la voce nascosta si chiama x ed è del tipo "Singolo articolo" --- > collegata all'articolo x.
- apro l'articolo prendendo il link della voce di menu x (cioè apro la voce di menu x e copio il link, lo incollo nel browser e visualizzo l'articolo x.
quando parli di relazione non riesco a seguirti.
ho creato un'altra voce nascosta poi che è legata alla categoria dell'articolo x.
ma nulla da fare
-
Scusa, intendo dire che copio il link per visualizzare l'articolo mentre lo definisco nei contenuti.
Ma questo link dovrò inserirlo in un altro articolo come collegamento ipertestuale
-
E quindi hai due voci nascoste, ne basta una, la prima singolo articolo associa solo a questa la visualizzazione del modulo e cancella l'altra voce categoria. Se non funziona il problema è un altro.
-
ho cancellato la voce nascosta categoria blog.
ho reso pure attivo il link, così da non incollarlo direttamente nel browser ma richiamandolo dall'articolo in cui è presente il link a questo articolo.
non riesco proprio a capire cosa sbaglio.
c'entra il fatto che joomla è in una sottocartella? il collegamento però è esatto
-
qui mi spetterebbero i diritti di autore...
posso provare che l'ho inventato io.. (o scoperto? mahh)
:D
-
cosa, Francesco? il barbatrucco?
-
no, quello lo ha inventato barbapapa
mi riferivo del menù agganciato ad modulo non pubblicato o nascosto o in posizione inesistente..
se qualche storico del forum in un momento di senza far niente, volesse fare una ricerca tra i diversi post di anni e anni fa, fino dai tempi di joomla 1.5 (credo punto 6 / 7) in avanti credo (ripeto credo) di essere stato il primo ad avere suggerito qui nel forum questo sistema e non ricordo se ne avevo letto da qualche parte o se l'ho scoperto davvero io....
-
grande Francesco. Se non l'hai scoperto tu, l'hai comunque fatto scoprire alla community italiana.
l'ho usato tremila volte.
non ricordo però se qualche volta ho avuto lo stesso problema di adesso e come l'ho risolto in passato, se l'ho risolto.
hai capito che problema ho? :-(
-
sinceramente?
no, dalla tua esposizione ho capito la metà di zero del fine che ti proponi.
posso immaginare che l'articolo abbia una sua categoria e che la categoria sia pubblicata in un menù, in tal caso potresti aver combinato un pasticcio con i diversi link dell'articolo che dovrebbe sempre essere del tipo categoria/articolo.html e non solo articolo.html ma è solo una ipotesi..
-
No, la categoria l'ho cancellata, perchè era una prova per capire se era per quel motivo che non si vedeva il modulo.
Allora,
- ho un articolo X
- voce di menu nascosta collegata all'articolo X
- menu nascosto che contiene la voce di menu nascosta (questo menu non è collegato a nessun modulo)
- creo un modulo html con un'immagine e lo pubblico nella posizione position-1 del template
- associo il modulo alla voce di menu collegata all'articolo X (pubblica solo sulle voci selezionate)
la conseguenza: non vedo il modulo html in quella pagina.
Lo vedo solo se faccio: pubblica su tutte le pagine eccetto quelle selezionate, e così seleziono le altre 50 voci di menu e deseleziono solo quella in cui voglio vedere il modulo.
non so se riesco a farmi capire ma seguo il procedimento descritto da alex nell'articolo
-
provo ad interpretare perchè ti esprimi in modo approssimativo e non ci riesco..
dimmi cosa vuoi ottenere che forse capisco.
-
Cerco di esprimermi in maniera sintetica per semplificare.
Probabilmente sbaglio.
Comunque, l'articolo di Alx parla della possibilit di pubblicare un modulo in una voce di menu nascosta.
Io voglio pubblicare/visualizzare un modulo html in una voce di menu che è nascosta.
E questo non accade, pur seguendo tutte le indicazioni
-
quindi avresti
categoria articoli = voce di menù associata a modulo menù pubblicato
singolo articolo di quella categoria = voce di menù pubblicata ma non associata a nessun modulo menù
modulino html = condizionato sulla voce di menù non pubblicata
al fine di far apparire la categoria articoli a tutti senza il modulino html che appare solo se si apre quell'articolo specifico.
giusto?
se così fosse confermarlo che faccio qualche prova per capire se deve funzionare
-
No, in pratica ho:
categoria articoli = NESSUNA voce di menu associata e NESSUN modulo menu pubblicato
singolo articolo di quella categoria = voce di menu pubblicata IN UN MENU NASCOSTO e non associata a nessun modulo menu
modulino html = condizionato sulla voce di menu non pubblicata
-
Scusate se mi intrometto, è solo per dire come ho fatto io in casi analoghi.
Se prendi il link all'articolo dalla voce di menù nascosta forse avrai un link del tipo:
index.php?option=com_content&view=article&id=xxx
Se così fosse prova ad aggiungerci in fondo la stringa: &Itemid=yyy, dove yyy è l'id della voce di menù nascosta, occhio anche alla I maiuscola.
Ciao a tutti
-
grazie alamo.
in effetti così funziona!
però poi come faccio ad usare un link del genere con i SEF url attivi?
cioè nel senso che sarebbe un link bruttino da vedersi.
a questo punto mi viene da pensare che sia un problema di SEF forse, o sbaglio?
-
Ecco era quello che non riuscivo a spiegarti, l'attinenza in questo caso è l'id aggiunto.
-
Sì, però quello che ora vorrei capire,
assodato che mettendo un link di quel genere funziona,
quando attivo il SEO e il mio indirizzo sarà /articolo.html,
funzionerà?
o mi tocca specificare un link sporco come quello generato dal sistema? un link che quindi include anche l'id come poco sopra?
-
Ok tu intanto prova, inutile fare ipotesi, poi si vedrà :)
-
ma è una questione di principio, anche...
non ho la possibilità di provarlo nell'immediato.
siccome abbiamo fatto tutti questi ragionamenti, ci vorrebbe la prova del nove e così il discorso si completa e magari altri che non hanno attivi i SEF url ne trovano giovamento.
ammesso che l'ipotesi sia giusta
-
Ho utilizzato il metodo ormai tante volte come tanti nel forum e quindi il metodo non è in discussione.
In ogni caso esistono anche altri sistemi per associare i moduli, come metamod, module anywere giusto quelli che mi ricordo.
-
Confermo che con SEO attivo le url escono "pulite".
Guarda qui:
www.iatovada.it (approfitto per spammare un po' ;D ;D ;D )
I moduli sulla sinistra sono quasi tutti impostati in quel modo.
Ciao
-
Non è chiaro forse che non metto in discussione il metodo, visto che l'ho usato anch'io tantissime volte.
Si tratta solo di capire perchè nel caso specifico da me indicato non funziona.
Ho ipotizzato che si trattasse dei SEF url INATTIVI e quindi cercavo prove di questa ipotesi.
A meno che nel mio sito l'errore sta da qualche altra parte
-
No, in pratica ho:
categoria articoli = NESSUNA voce di menu associata e NESSUN modulo menu pubblicato
singolo articolo di quella categoria = voce di menu pubblicata IN UN MENU NASCOSTO e non associata a nessun modulo menu
modulino html = condizionato sulla voce di menu non pubblicata
così come dici mi spieghi perchè mai dovresti visualizzare l'articolo? e di conseguenza il modulo ad esso associato?
-
In un'altro articolo c'è un link che deve rimandare a questo articolo.......................
-
In un'altro articolo c'è un link che deve rimandare a questo articolo.......................
e allora infila il modulo dentro l'articolo, usando l'opzione loadposition
(ti è stato suggerito anche un'altro metodo valido sopra nel caso la soluzione loadposition sia impraticabile)
ma che c'entra con la tua esigenza l'articolo che hai preso come riferimento non capisco..
-
il modulo html non deve stare nell'articolo. mi pare di aver scritto qui o nell'altra discussione che il modulo html è pubblicato nella posizione "position-1" del tema e funge da header di quella pagina.
Comunque, ringrazio tutti e quando verificherò che il problema erano i SEF url inattivi, lo scriverò nella discussione.
Non vi sto chiedendo di fare prove al mio posto.
alamo mi ha dato uno spunto di riflessione ed ho fatto un'ipotesi. tutto qui.
quando verificherò che c'entra il seo (se c'entra), lo scriverò qui sotto.
grazie a tutti e saluti
-
Scusate ho un problema anche io con il barbatrucco ... nella voce menu home predefinita ho categoria blog ed impostato la categoria ... poi ho creato un menu "nascosto" senza assegnargli moduli, al suo interno ho creato una voce menu categoria blog e la solita categoria che ho in home del menu principale ... NON FUNZIONA ;D ... la cosa mi funziona solo se al posto di categoria blog metto singolo articolo (intendo nella voce menu del menu nascosto).
-
Buonasera,
purtroppo ho problemi ad utilizzare questo barbatrucco. Ho joomla 2.5.20 SEF attivo e acesef installato. Ho creato il menu nascosto ho assegnato il modulo alle pagine di mio interesse ma il modulo non ne vuole sapere di apparire. Consigli?
Scusate ho risolto è bastato rigenerare gli url nascondere quello indesiderato, settare "in uso" ed utilizzare l'url come generato nel menu nascosto.
-
Il menu "nascosto" non funziona con Joomla 3.6. Ha sempre funzionato e funziona ancora con Jommla 3.5.1
Continuano a funzionare gli articoli precedenti e quelli fatti soprascrivendo un articolo precedente.
Qualcuno ha un'idea?
Vittorino
-
No mica è vero, ho utilizzato i menù nascosto negli ultimi miei due siti fatti direttamente con J3.6.0 e funzionano. Magari dicci cosa non va per te.
-
il problema è proprio quello. Non so perchè non funzionino. Ho controllato il tutto, provato a cambiare il template, paragonato le opzioni fra le edizioni 3.5.1 e 3.6. Naturalmente il sito è stato fatto nuovo con il 3.0.Pazienza
Grazie lo stesso della tua disponibilità.
Vittorino
www.avis-svizzera.ch
-
Ciao marsetti,
probabilmente hai qualcosa configurata male perchè anche a me funzionano i menu nascosti con la 3.6.0
Ciao!
-
si hai qualcosa che è malconfigurato, un menù nascosto è solo un menù che non è associato a nessun modulo menù.
Poi perdonami, sei svizzero o almeno lavori su un dominio svizzero, quindi per me dovresti essere preciso come un orologio svizzero, invece non dici quale è il problema, cosa vuol dire per te non funziona? Di fatto un menù nascosto o non associato non fa niente e niente deve fare ca....pperi per non scrivere cose con le doppie zeta!
Ma quando vai dal dentista gli dici tu quale dente ti fa male oppure indici un corncorso a premi!! :( :(
-
Riconosco di essere leggermente imbranato, non sono svizzero, ma un emigrante che si trova nella Svizzera tedesca da 60 anni e purtroppo ho solo il titolo di studio di quinta elementare.
Detto questo: Il menu nascosto ha sempre funzionato fino alla versione 5.1 Dopo avere installato il 5.6.0 mi sono accorto che quando facevo un articolo, lo mettevo nella categoria "prima pagina" e lo mettevo in evidenza non compariva sulla pagina principale. Se lo metto senza categoria, viene in prima pagina ma poi con il "leggi tutto" mi trovo i moduli nella pagina successiva. Se copio lo stesso articolo su uno precedente tutto funziona bene come prima.
Ho aggiornato il PHP al 5.6.22 senza risultato, ho controllato e paragonato i parametri della versione 5.1 e 5.6 senza trovare differenze. Ho caricato il file sul computer (localhost) per vedere se è colpa del Provider e non ho avuto nessuna differenza. Giustamente mi hanno scritto che avrò qualcosa di configurato male perché agli altri funziona. Ne prendo atto e copierò gli articoli sopra i vecchi. Grazie a tutti.
Vittorino
-
Ma allora il problema può essere un altro, magari non ti accetta in evidenza o chissa, una cosa è certa se il menù nascosto funziona con certi articoli e con altri no il problema sarà altrove.
-
Ciao,
mi sono un po' perso con questa guida e i commenti.. scusate, aiut!
Non capisco se sono nella sezione giusta, sto cercando di fare una homepage senza però aver la voce "home" nel menù, ma semplicemente che sia accessibile cliccando sul logo o il titolo del sito.
Come posso toglierla dal menù?
Grazie a chiunque saprà darmi qualche suggerimento.
-
crei la voce di menù home che inserirai in un gruppo menù che non sarà abbinato a nessun modulo menù
-
Cavoli.. grazie mille, risolto :)
-
Ciao,
chiedo ancora in questa sezione perchè mi sembra di capire che la soluzione al mio problema è sempre il menù nascosto.
Se ho degli articoli che non sono associati a nessuna voce di menù, ma vengono richiamati da un altro articolo (presente sotto una voce del menù principale), come faccio a far comparire a questi articoli richiamati anche i moduli presenti nell'articolo "madre"?
Spero di essermi spiegato, ma è un casino :-[
-
Ciao,
per una maggiore visibilità ti consiglio di aprire un nuovo post e non di accodarti in questo che ha più di 2 anni.
-
Ok sì forse meglio, mi sembrava inerente..