Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : easyjet 18 Mar 2014, 10:08:07
-
ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiii!
Una cortesia:
sto installando Joomla in una nuova sottocartella del sito che sto costruendo: non mi serve infatti, in questa occasione, come template ma solo per far girare un'estensione cui non vorrei rinunciare.
quindi cosa faccio a vostro avviso? Creo la sottocartella, installo Joomla e poi lo indico come no follow, no index?
Mi sapete dire esattamente a cosa servano? Ne ho una vaga idea ma... qualcosa ancora non mi è chiaro!
Grazieeeeee
Ciaoooooooo
-
sai che non si capsice cosa ti serve ?
nofollow è un attributo del tag a che serve ad indicare al motore che non deve "seguire" un determinato link, server per non portarsi dietro il page rank del sito di orgine, in parole povere.
noindex è un meta tag che più o meno ha la stessa funzionallità del nofollow, ma agisce sull'intera pagina
forse ciò che semplicemente serve a te, è un file robots.txt che contiene la seguente istruzione :
User-agent: *
Disallow: /
Ammesso e non concesso che tu voglia inibire l'indicizzazione di quell'installazione.
-
ciao alessioa,
ti ringrazio per la risposta.
In realtà, per quanto mi riguarda, lo lascerei girare anche senza il meta no index no follow.
Il dubbio (se usare o meno le 2 funzioni) mi è venuto poiché un giorno ho chiesto se potessi lavorare ad un restyling installando exnovo Joomla in una sottocartella del sito su cui stavo intervenendo (sito che era già Joomla). E la risposta fu: certo che puoi installare un'altra volta Joomla in una sottocartella della root principale. Però attribuisci dopo l'installazione il no index no follow.
Siccome questo è un caso analogo (ovvero installazione di Joomla in una sottocartella della root principale) mi sono chiesto se fosse o meno necessario dare anche in questo caso il no index no follow.
Se però mi dici che non (nel senso che non attribuendolo non si va ad incasinare nulla) io lo lascio così e bon.
Cosa ne pensi?
Grazie
Ciao
-
Eh dipende cosa intendi per "non incasinare",se installi joomla in un'altra cartella avrà un suo database che non andrà a toccare quello dell'instazzione già esistente,ma senza il disallow nel file robots il sito verrà indicizzato dai motori di ricerca
-
secondo me se lavori ad un sito sotto una directory di un sito esistente, dovresti evitare che questo venga indicizzato.
per fare ciò devi prendere il file robots.tx del sito nella webroot (quello vecchio per intenderci) ed aggiungere una riga come questa
Disallow: /tua_cartella
-
Ciao giusebos,
posso chiederti la differenza tecnica tra:
no index
no follow
e disallow nel file robots.txt
se ne hai voglia?
Così da capire bene cosa fare e perché.
Perché in questo momento lo farei seguendo il tuo suggerimento ma senza aver capito perché esercitare un'opzione anziché un'altra. Spero che invece, con una descrizione (anche rapidissima, sintetica) chissà: magari potrebbe tornare utile anche a qualche altro utente del forum in futuro!
Grazie mille!
Ciaoooo
-
Disallow: /tua_cartella
dice: non indicizzatemi quello che c'è dentro questa cartella!
Quindi devi inserire questa istruzione nel file robots.txt del sito principale che è nella web root
noindex
informa il robot che la pagina corrente non dovrà essere indicizzata, (non mi pare indicato per non indicizzare un sito completo)
nofollow
indica al motore che dopo l'indicizzazione della pagina corrente non deve seguire altri link, non deve quindi indicizzare altre pagine. (da usare se nella pagina ci sono dei link che non vogliamo far indicizzare)
-
Grazie infinite!
Chiarissimo.
E la ragione tecnica per cui si decide di far o di non far indicizzare un sito in una sottocartella della root principale, se ho capito bene, è solo quella di rendere non raggiungibile un sito su cui sto lavorando, è corretto?
Se, come in questo caso, io ho il sito principale che è un template lavorato in html ed installo Joomla in una sottocartella perché ho voluto utilizzare un'estensione di prenotazione camere di albergo che desidero sia raggiungibile dagli utenti, teoricamente potrei anche lasciar serenamente indicizzare e seguire anche la pagina che contiene il modulo di prenotazione dell'estensione, è esatto?
Il concetto è: se non ho ragione di escludere quella pagina per l'utente finale... posso lasciarla serenamente indicizzare anche se ho installato Joomla in un'altra sottocartella.
Grazieeeeeee
Appena, se hai tempo, mi riscontri metto subito in risolto.
Ciao!
-
magari devi ragionarci su sul perchè non fare indicizzare quella/e pagine
una delle cose che spesso gli nutenti fanno è quella di creare un nuovo sito con joomla in una sottodirectory semplicemente per fare dei test: qui assolutamente eviterei di far indicizzare pagine che potrebbero "declassarmi" il mio ottimo posizionamento.
nel tuo caso la cosa mi pare un pò contorta, hai un sito in html ma desideri utilizzare una estensione per joomla, così decidi di installare joomla in una sottodirectory per usare quella estensione.
Io qui userei assolutamente Disallow: /tua_cartella, indicizzare solo la pagina delle prenotazioni serve a poco se non ci costruiamo intorno una sito al 100%
però mi chiedo perchè non passare a joomla per tutto il sito?
I template in html possono essere riconvertiti per joomla con poche difficoltà....io sono sempre per evitare questi "fritti misti" che alla lunga possono generare problemi di vario tipo tra cui quelli logistici e di gestione....
-
E si....
lavorare a spezzoni un pò sul template html e un pò dal backend Joomla è un bel pastrocchio. Però riconvertirlo a Joomla... con un filo di sforzo potrei farlo ma sono ancora agli albori e rischio di andare a far pastrocchi....
Grazie per i tuoi suggerimenti circa l'utilizzo di follow, no follow e disallow... E' tutto davvero chiaro.
In questo caso oterò per il disallow per evitare sovrapposizioni tra la root principale e la sottocartella. Tanto indicizzare le prenotazioni, come correttamente precisi, non è indispensabile!
Metto risolto!
Grazie ancora!
Ciao :)