Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : smanimania 18 Mar 2014, 11:55:32
-
Ragazzi,
sono già due volte che apro questo topic, perchè subito dopo averlo aperto, il forum me lo elimina,senza che io abbia modificato nulla.
Proviamo ancora fosse la volta buona :D
Ringrazio BelinBelan per avermi seguito nella fase iniziale, consigliandomi di fare un "truncate" riferito al modulo k2 comment.
Recentemente ho avuto un problema di spam con il modulo k2 comment in joomla 2.5,a un mese dall'installazione mi sono trovato centinaia di migliaia di commenti di spam, a tal punto da assorbire troppe risorse al server e sono stato costretto a farmi un backup del sito web (files + database) e chiedere un format del mio host.
Attualmente sul mio spazio non ho niente, nè i file di joomla nè il database ma ho tutto nel file di back up.
Relativamente al database ho questi due file:
grottesa_joomla.create [di 4kb]
grottesa_joomla [di 127 mb]
Il mio provider non mi permette di importare il database perchè hanno paura di creare danni ai loro server (dicono loro >:( ) e da phpmyadmin la dimensione massima di upload è 50mb.
Se provo a lavorare con xampp in locale, come posso modificare la dimensione massima di 50mb? dal file php.ini..si ma dove lo trovo? per poi iniziare l'operazione di truncate.
Grazie ragazzi e scusate per questo inconveniente di riaprire due volte il topic ;)
-
ciao smanimania,
teoricamente potresti "zippare" il file sql (127 mega è un buon "peso" e caricarlo su una installazione WAMP o XAmpp o quel che ti pare.
Una volta importato il DB, effettuerai la compelta pulizia della tabella comments
A questo punto esporterai il DB che finalmente dovrebbe avere una dimensione "umana" e sarà pronto per essere messo nuovamente on-line. ;)
-
ok ci sono riuscito, dopo la compressione il file pesa 30,7 mb. ho individuato la tabella:
joomla_k2_comments la cui dimensione è 109.2
cosa devo fare? faccio click su "svuota" ?
-
Esatto, fai "svuota" che corrisponde a "truncate" ed il gioco è fatto. :)
-
perfetto il db adesso è di 22.8 mb. per ripristinare il sito web, carico i file presenti nella cartella public_html presente nel backup e poi cosa devo modificare?
-
se intendi lavorare nel tuo dominio, non cambi niente: nome DB, prefisso tabelle, username/password (DB) e percorsi logs e temp, sono rimasti uguali... quindi non cambi niente!
Se lavori invece "in locale" nel tuo PC, nel file configuiration.php dovrai aggiornare:
l'indirizzo del DB (tipicamente localhost)
il nome DB
il nome utente/Password del DB
i percorsi logs/tmp in modo che tutto rifletta l'ambiente in cui stai lavorando. tutto qui. :)
-
Si il dominio è lo stesso,soltanto che dopo il backup ho chiesto un format del sito web e mi hanno dato una nuova passord e un nuovo utente per il cpanel,quindi il db hanno un prefisso diverso non più
grottesa_joomla ma grottex_joomla e lo user name da grottesa a grottex .
devo modificare il file configuration.php?
-
Certamente!
deve riflettere in tutto e per tutto i nuovi cambiamenti! :)
-
ci siamo quasi :D soltanto che riesco ad accedere soltanto al back end..ho modificato il file configuration.php.
quale altra operazione occorre fare?
-
Bene, magari c'é qualcosa che non piace a Joomla? Attiva il debug (da configurazione globale) e attiva il Rapporto Errori su "Massimo" sempre da C. G. e vedi nel frontend che cosa appare. :)
-
fatto non mi appare nulla..posso postare il codice del file .htaccess ? credo sia li il problema..
-
No, non serve, disabilita SEO/SEF da C.G. e vediamo che succede, oppure guarda se il tuo servizio di hosting mette a disposizione un "sistema" per ripristinare i permessi su File & Cartelle ;)
-
l'ho chiesto perchè nel file di backup era incluso un file .htaccess fornito dal provider relativo alla sospensione dell'account, l'ho modificato..ho disabiliato seo/sef e adesso tutto funziona correttamente,sito web ripristinato !!!!
Grazie BelinBelan mi hai salvato :D
problema risolto
-
Ottimo!!!! ;D
ricordati di mettere [Risolto] nel titolo in alto di questo Topic, ciao. :)
-
Inoltre, se vuoi riattivare il SEO:
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5109-joomla-17-e-seo-come-ottimizzare-il-sito-per-i-motori-di-ricerca.html
e con questa chiudo, ciao.
-
scusatemi ultimissima cosa:
il backend funziona correttamente ma il frontend è visibile soltanto se inserisco index.php all'url:
mio-sito.it non vedo niente
mio-sito.it/index.php visualizzo il sito web correttamente
da cosa può dipendere?
-
smanimania,
un problema un topic, se ti accodi a questa tua richiesta che riguardava altro rischi di confondere eventuali altri che vorrebbero aiutarti.
Apri questo tuo nuovo topic e lascia questo risolto! ;)