Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : Skywalker83 30 Mar 2014, 15:30:03
-
Salve, chiedo scusa per le eventauli 'sciocche' domande, ma dovendo fare un sito, mi urgono informazion che non so dove reperire... a costo di apparire sciocco, mi rivolgo a voi esperti per delucidazioni. :-\
vengo subito al punto..
ps. spero di essere nella sezione giusta.
1 - Perchè devo creare un database? ok.. è un po stupida la domanda messa giù così, ma intendo.. per un semplice sito informativo con contatto mail, è ugualmente neccessario? perchè?
2 - meglio fare tutto già in remoto o meglio prima in locale?
EDIT: 4 - Hosting, quale scegliere? in base a cosa? (oltre al costo)
3 - secondo voi, è meglio easyphp o xampp? perchè e quale dei due è migliore in fase di trasferimento ftp?
grazie anticipatamente.
-
Ciao
Forse prima dovresti chiederti perché se vuoi fare un semplice sito informativo con contatto email hai scelto di farlo con joomla.
-
Salve, chiedo scusa per le eventauli 'sciocche' domande, ma dovendo fare un sito, mi urgono informazion che non so dove reperire... a costo di apparire sciocco, mi rivolgo a voi esperti per delucidazioni. :-\
vengo subito al punto..
ps. spero di essere nella sezione giusta.
1 - Perchè devo creare un database? ok.. è un po stupida la domanda messa giù così, ma intendo.. per un semplice sito informativo con contatto mail, è ugualmente neccessario? perchè?
2 - meglio fare tutto già in remoto o meglio prima in locale?
EDIT: 4 - Hosting, quale scegliere? in base a cosa? (oltre al costo)
3 - secondo voi, è meglio easyphp o xampp? perchè e quale dei due è migliore in fase di trasferimento ftp?
grazie anticipatamente.
1- se vuoi utilizzare un cms (joomla o altri è uguale) è indispensabile disporre del cosidetto database, 1bis non ho mai capito perchè si voglia usare un cms per un sito come dici, per un sito statico anche il vecchio frontpage2000 (opps citazione vietatissima) andrebbe benissimo e si consumerebbero molte meno risorse di rete.
2- provare in locale il progetto, quanto è definito costruire tutto in remoto.
3- ovviamente il mio, ciascuno di noi ha il suo preferito, vuoi scatenare una flame?
4- nessuno dei due fa quello che dici, non almeno di default, per scaricare nel server il lavoro e viceversa si usa Filezilla o qualcosa di simile (salvo versioni nuovissime che non conosco e non intendo conoscere solo per seguire le mode)
spero di esserti stato utile.
PS scusa tom ma oramai avevo scritto, non si deve sprecare niente con la crisi..
-
1- se vuoi utilizzare un cms (joomla o altri è uguale) è indispensabile disporre del cosidetto database, 1bis non ho mai capito perchè si voglia usare un cms per un sito come dici, per un sito statico anche il vecchio frontpage2000 (opps citazione vietatissima) andrebbe benissimo e si consumerebbero molte meno risorse di rete.
2- provare in locale il progetto, quanto è definito costruire tutto in remoto.
3- ovviamente il mio, ciascuno di noi ha il suo preferito, vuoi scatenare una flame?
no no, nessun flame, era solo per informazioni, chiedo venia se ho dato quest'impressione.
4- nessuno dei due fa quello che dici, non almeno di default, per scaricare nel server il lavoro e viceversa si usa Filezilla o qualcosa di simile (salvo versioni nuovissime che non conosco e non intendo conoscere solo per seguire le mode)
spero di esserti stato utile.
si si, intendevo oltre a filezilla, se uno o l'altro erano più semplici da gestire in fase di trasferimento ftp oppure è lo stesso.
per quanto riguarda il sito statico come dici, hai ragione, ma oltre il fatto che non ho mai usato l'ex-frontpage (che ora non so cosa sia diventato) o simili (a proposito, se avete consogli n quest'ambito è ben accetto) l'idea era di fare un sito statico ma con la riserva di aggiungerci sezioni più avanti.
Grazie ancora.
-
frontpage non esiste proprio più, infatti l'utima versione (Microsoft Expression Web 4) pur essendo ancora scaricabile gratuitamente, non è più supportata né sviluppata.
che ne dici di prendere un servizio di hosting che disponga della possibilità di creare direttamente il sito web in autonomia con una propria interfaccia guidata?
qui non è ammesso fare riferimento a servizi a pagamento, ma se fai un giro sui siti dei provider trovi tanti servizi 'crea il tuo sito'.
così hai il sito online in poco tempo e cominci a vedere se vale la pena di investirci più tempo.
ciao,
marco
-
frontpage non esiste proprio più, infatti l'utima versione (Microsoft Expression Web 4) pur essendo ancora scaricabile gratuitamente, non è più supportata né sviluppata.
che ne dici di prendere un servizio di hosting che disponga della possibilità di creare direttamente il sito web in autonomia con una propria interfaccia guidata?
qui non è ammesso fare riferimento a servizi a pagamento, ma se fai un giro sui siti dei provider trovi tanti servizi 'crea il tuo sito'.
così hai il sito online in poco tempo e cominci a vedere se vale la pena di investirci più tempo.
ciao,
marco
ok, grazie, ho scritto appunto perchè volevo un po di delucidazioni.
grazie, saluti!