Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : Revy94 12 Apr 2014, 09:51:20
-
Buongiorno a tutti,
ho vari siti con Joomla 3.2 e tutti hanno recentemente presentato questo problema:
tutte le impostazioni relative ai moduli o template installati da me che apporto dal pannello di controllo admin non vengono registrate.
Quando premo su "salva" non compare nessun messaggio ma vengo semplicemente riportata alla pagina iniziale della configurazione globale o del modulo/template.
Ho provato a cambiare browser ma non è questa la causa.
Fino a qualche tempo fa funzionava tutto correttamente.
Avete qualche idea su quale potrebbe essere il problema?
Grazie!
-
php datato?
-
In che senso?
-
Se hanno tutti lo stesso problema vuol dire che il problema non è di joomla ma probabilemente risiede all'estero. Come dice giustamente @56francesco, il problema potrebbe essere la versione del php sul server o altre impostazioni sempre sul server.
-
tutti hanno recentemente presentato questo problema:
se fossero tutti in una stessa macchina allora si potrebbe pensare che gli aggiornamenti hanno inserito nel codice istruzioni php delle versioni successive e come sappiamo php non garantisce retrocompatibilità
oppure i gestori della macchina hanno smacchinato qualcosa e combinato una qualche fesseria..
per la prima potresti verificare tu stessa, sai dove leggere le notizie? in joomla stessa, basta trovare la pagina..
nel secondo caso occorre avvisare l'assistenza hosting, non risponderanno o racconteranno qualche altra fesseria del tipo, gli akkerr cattivi, però rimedierebbero alle loro fesserie.
-
Vi ringrazio, proverò a contattare direttamente l'hosting e vedrò se sapranno risolvere il problema!
-
L'assistenza hosting non riesce nemmeno a capire il problema, lasciamo stare...
Io sono riuscita a capire che invece il problema è che quando apporto modifiche dal pannello è come se non avessi i permessi necessari.
Ho provato ad abilitare il layer ftp ma mi dice che il file configuration php non è scrivibile, ho provato a modificare i permessi del file anche a 777 e dalle informazioni del pannello di controllo risulta scrivibile ma continua a presentarsi questo errore.
Non c'è un altro modo per far si che Joomla riconosca l'utente ftp e quello dal pannello di amministrazione come un'unica persona?
-
Ciao
Il modo c'è ed è quello di cambiare servizio hosting.
-
Quindi pensate che il problema sia dovuto al servizio hosting e non a Joomla?
-
Se fosse di joomla avremmo tutti lo stesso problema non credi?
-
Potrebbe essere un problema legato alla mia installazione di Joomla, potrei aver erroneamente modificato qualcosa o cose simili
-
Ah certo certo, se non lo sai tu cosa hai fatto come possiamo saperlo noi. Ma forse dipende solo dal browser, a volte succede, tu prova a cambiarli se non l'hai già fatto.
-
Ciao Revy94,
dovresti anche verificare l'ownership dei file.
In genere nel pannello di controllo dell'hosting c'è un qualche sistema per rendere univoche le proprietà di files e cartelle.
Ciao!
-
Beh puoi sempre provare a vedere se su un altro server funziona, senza cambiarlo per forza: spazii come quelli di altervista o simili sono sufficienti per capire se è il sito ad aver problemi e non hosting.
-
L'assistenza hosting non riesce nemmeno a capire il problema, lasciamo stare...
diciamo che sa cosa è ma spera non lo scopri tu..
Io sono riuscita a capire che invece il problema è che quando apporto modifiche dal pannello è come se non avessi i permessi necessari.
Ho provato ad abilitare il layer ftp ma mi dice che il file configuration php non è scrivibile, ho provato a modificare i permessi del file anche a 777 e dalle informazioni del pannello di controllo risulta scrivibile ma continua a presentarsi questo errore.
Non c'è un altro modo per far si che Joomla riconosca l'utente ftp e quello dal pannello di amministrazione come un'unica persona?
è certamente un problema di versione php, se proprio devi star li non puoi utilizzare joomla 3 e anche tornarndo alla versione 2.5 ti troveresti oramai a poter usare pochissime estensioni in quante oramai moltissime pretendono le versioni php più recenti ed anche se dichiarano magari di girare se gira joomla poi qualche istruzione dentro qualche file la usano e di conseguenza se non ha le versioni vecchie resti bloccata e con il sito sfasciato.
.....
si chiama marketing del disservizio, (o almeno io lo chiamo così) la sicurezza non c'entra niente, in pratica quell'hosting se non aggiorna viene tagliato fuori dalla cerchia dei domestici.
-
Controlla che la versione che ti dicono di usare sia veramente quella che stai utilizzando, magari ti dicono che stai usando la 5.3 e in realtà sei sulla 5.1.
Per capire qual'è la versione, crea un file php e scrivici dentro:
<?PHP echo phpversion(); ?>
e vedi che versione di php stai effettivamente utilizzando.
-
Controlla che la versione che ti dicono di usare sia veramente quella che stai utilizzando, magari ti dicono che stai usando la 5.3 e in realtà sei sulla 5.1.
Per capire qual'è la versione, crea un file php e scrivici dentro:
<?PHP echo phpversion(); ?>
e vedi che versione di php stai effettivamente utilizzando.
Già te lo dice Joomla nel pannello di controllo...
-
ho vari siti con Joomla 3.2 e tutti hanno recentemente presentato questo problema:
tutte le impostazioni relative ai moduli o template installati da me che apporto dal pannello di controllo admin non vengono registrate.
----------------------------------------------------------------
Esempio di modifica che apporti?
prova ad usare un altro browser o un altro pc
prova a vedere se ti succede anche in locale
se i siti sono sullo stesso hosting e non riesci a risolvere coinvolgi l'hosting
-
@M_W_C Apporto modifiche come per esempio cambiare un'impostazione del template da un menu a tendina, oppure ho cercato di inserire un watermark nelle impostazioni di una gallery
Stesso problema da altri browser e pc
I siti sono tutti sullo stesso hosting ma il supporto dice di non poterci fare nulla
La versione del PHP è questa
PHP 5.3.3-7+squeeze14