Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => Installazione => : donatoniservice 20 Jun 2007, 17:16:57
-
Ciao, vorrei utilizzare anch'io joombla su un free-host. Infatti ho caricato tutti i file con le varie cartelle su donatoniservice.altervista.org, però quando cerco di andare avanti su index.php mi dà tre tipi di errore:
1 - dove c'è scritto "controllo impostazioni richieste" mi dà:
Session save path --> Non Scrivibile
ho provato afare la cartella tmp_r ma non è mighliorato di niente
2 - mentre sove ci sono le impostazioni raccomandate ho 2 errori:
Register Globals: --> OFF: --> ON
Emulazione Register Globals: --> OFF: --> ON
3 - su "controllo sicurezza" mi dà:
Impostazione PHP register_globals è `ON` invece di `OFF`
Impostazione Joomla! RG_EMULATION è `ON` invece di `OFF` nel file globals.php
è dovuto ad altervista oppure non riesco a configurarlo? vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto... ;D...Ciao Ciao
-
Quelli degli errori è un problema di permessi delle cartelle, li devi impostare via ftp tutti a 777. Spero di esserti stato d'aiuto, anch'io su altervista ho avuto dei problemi del genere fortunamente risolti.
-
Comunque ricordiamoci che il database va rinnovato ogni mese, altrimenti Joomla non funziona più... Chissà perché nessuno lo dice. :(
-
Quelli degli errori è un problema di permessi delle cartelle, li devi impostare via ftp tutti a 777. Spero di esserti stato d'aiuto, anch'io su altervista ho avuto dei problemi del genere fortunamente risolti.
Scusa la mia ignoranza, ma dove li imposto sti 777 che dici?
Che e' la pagina del televideo per i non udenti? ;D
-
;D
Dipende dal clien ftp che utilizzi.
Se usi, ad esempio, filezilla, fai UN click sulla cartella e, con il tasto destro selezioni i permessi e ti viene proposta la maschera per l'attribuzione dei permessi.
Credo se ne sia già parlato, cmq i permessi si dividono in tre gruppi: proprietario (del file/cartella); gruppo (cui appartiene il proprietario del file/cartella); altri (il resto del mondo).
A ciascun gruppo è possibile attribuire permessi di lettura, scrittura, esecuzione (esplorazione nel caso delle cartelle)
In termini numerici, i permessi vengono espressi con:
4=lettura
2=scrittura
1=esecuzione
Se, ad esempio, hai 777, il primo 7 si riferisce al proprietario, il secondo al gruppo e il terzo al resto del mondo
7 è dato dalla somma di 4+2+1 e quindi significa (in queo caso) che TUTTI possono leggere, scrivere ed eseguire (esplorare, nel caso di cartelle)
644 significa che il proprietario può leggere e scrivere nel file/cartella (tanto può cambiare i permessi a suo piacimento, essendo comunque il proprietario), mentre sia il gruppo cui appartiene, sia il resto del mondo possono solo leggere il file/cartella.
Spero ti sia utile :)
-
ciao.. anche io ero fino a qualche mesetto fa un utente altervista..
ti do alcuni consiglio per utilizzare al meglio altervista con joomla:
1) ricordati che devi il database come minimo alla classe 2, altrimenti non funziona nulla (se hai un sito molto piccolo, altrimenti devi metterti uno di classe 3)
2) mi è già capitato che altervista non ti lascia cambiare i permessi alle certelle (i 775 ad esempio) e molte volte per farlo devi entrare nel tuo pannello di admin e canbiarli da li.
3) alcuni componenti (come backup) non girano bene su altervista se non hai almeno un database di classe 3.
ciao e fammi sapere
filpi5481
-
Mi siete stati molto utili entrambi. :)
Avevo chiesto cio', proprio perche' e' il solito problema dei register globals, e devo risolverlo.
Ora, uso Fireftp, integrato in firefox, anche se so che sarebbe ora di farmi un client vero e proprio. :P
Vorrei sapre da dove, all'interno del pannello admin, posso appunto modificare i permessi alle cartelle, in modo da non avere piu'l'errore del register globals.
Grazie ancora ragazzi ;)
Altra piccola cosa:
ho installato joomla italiano, anche se ho avuto la necessita' di cambiare la lingua in nglese.
Bene, lo setto in inglese attraverso "gestione lingue", ma rimane italiano...
-
il register_globals non lo risolvi con i permessi.
Se hai l'uso dell'htaccess e altervista premette la sovrascrittura delle impostazioni, puoi provare con quello.
-
in altervista per usufruire dell'hatccess devi abilitartelo dal pannello di amministrazione (costo 1000 altercens)
ciao
-
Ma non ho abbastanza altercents.
A sto punto, se avete idee, consigliatemi un buonfree host. :)
-
helloweb ;D
-
Ho seguito il tuo consiglio...
Sto creando tutto su helloweb.eu...
Ma non e' che poi mi dai problemi di permessi e cioe' register globals come su altervista?
Vorrei pure integrarci un forum dopo... ;)
-
Comunque ricordiamoci che il database va rinnovato ogni mese, altrimenti Joomla non funziona più... Chissà perché nessuno lo dice. :(
Ciao, che cosa significa che va rinnovato ogni mese?
che operazioni bisogna eseguire?
Ciao e grazie.
-
ciao.. ti rispondo solo ora perchè sono al mare fino al 21..
il rinnovo è automatico.. una volta attivato il database lui si rinnova automaticamente ogni mese...
ciao filpi5481
PS: per il rinnovo devono esserci abbastanza altercens..
-
Grazie. ;D
Pensavo si trattasse di unza funzione da effettuare a prescindere dal tipo di server. :P
Allora buone vacanze!! ;)
Ciao