Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : la tartaruga 28 Apr 2014, 23:47:16
-
Salve,
ho cercato tanto la soluzione che speravo fosse semplice e chiara, ma evidentemente o non sono stata brava a trovarla o forse non c'è nessuno che si è trovato nella mia condizione (nn credo)
comunque mi scuso in anticipo se dovesse essere un topic ridondante.
Vengo al dunque. sto cercando di migrare il nostro sito da 1.5.26 a 3.2.3
visto che a quanto leggo le diversità sono tantissime e rischiamo di dover tenere off line il sito per molto, ho pensato di appoggiarmi su un dominio di terzo livello sul quale installare la versione ultima e riportare man mano tutti i contenuti del vecchio sito....magari restaurandolo :)
il dominio di terzo livello è automaticamente preinstallato con la versione 2.5 quindi ho pensato di sovrascrivere l'installazione con l'ultima stabile e partire da li.
Da qui il problema .... ho seguito le istruzioni relative all'installazione di joomla 3.2.3 (ovvero scaricare lo zip e trasferire i file via FTP nella cartella del sito di terzo livello )
fatto questo sono andata all'indirizzo e correttamente mi veniva chiesto di cancellare la cartella installazione prima di proseguire....
....
fatto... ma poi non prosegue più né in administrator né sul sito dove mi da errore
....host_contentitem_tag_map' doesn't exist SQL=SELECT.....
Qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato ?
grazie
-
non penso sia la situazione corretta..
da 1.5 a 3.2.3 come pensi di poterlo fare?
dovresti prima MIGRARE da 1.5 a 2.5 e poi da li MIGRARE alla 3.x e infine aggiornare alla versione attuale..
inoltre perchè usare un sottodominio che ha propri dns? a quel punto portavi in locale tutto
oppure se potevi farlo aprivi una nuova cartella di sistema..
hai le copie, giusto?
-
si ho fatto il backup del mio sito 1.5.26
ho visto che la migrazione prevedeva infatti prima un passaggio a 2.5 (con devastanti modifiche ai templare, ecc) e poi un'ulteriore migrazione a 3.2.3
allora ho pensato di [size=78%]creare daccapo un nuovo sito web (intanto su un dominio free) per poi fare il [/size][/size]backup (una volta sistemato tutto) ed il restare sul dominio già in uso[size=78%]
-
quelli sono test che si fanno su una lamp
non sul server
anzi servono due lamp, perchè devi stare attento pure alle versioni php
la 1.5 non può girare dove gira la 3.x
e non parliamo di certe estensioni.
-
quindi? che suggerisci di fare?
quali sono i passaggi migliori da affrontare?
creare un'istallazione completa locale? (è questa la lamp?)
-
si, una lamp è quello.
per joomla 1.5 ti serve una lamp con php5.2.9 quindi xampp1.7.1 (io uso questa)
e li ci gira pure la 2.5
poi però la 3.x necessita di php che sia almeno 5.3.10 (dicono anche se su joomla org consigliano 5.4.x)
e guardacaso xampp la versione php 5.3.10 non se la fila neanche di striscio....
quindi occorre avere la 2.5 in una lamp con php 5.3.10
in che in locale è facile da fare, basta un copia ed incolla e una importazione del database
quindi nella nuova lamp fai la migrazione da 2.5 a 3.x
ehhhhh ma attenzione, di cosa faresti la migrazione? nel frattempo devi convertire il template in uso, e poi tutto il resto?
insomma si sa come è ora il sito ma non sai come sarà alla fine..
-
ecco appunto .... visto che il sito sarà tutta un'altra cosa... perché non posso provare a farne uno ex novo direttamente in 3.2.3? poi mi copio solo i contenuti ...non sono poi tantissimi.....
però tornando alla domanda iniziale... posso installare la versione 3.2.3 su un dominio preinstallato 2.5? se si come ? visto che l'ho fatto e non mi funziona devo aver sbagliato qualcosa che mi sfugge
-
dipende dal sito..
se è un sito personale ok, riparti dacapo..
ma se fosse un ecommerce che fattura? o un giornalino dove scrivono in più persone? o un ente?
comunque nel caso si, spiana tutto e ricomincia dacapo, anche se si trattasse di un centinaio di articoli vai di copia ed incolla e fai prima..
semmai ti metti la 1.5 in una lamp e poi con due browser apri lamp e rete e fai copia ed incolla..
-
beh visto che a questo punto convieni anche tu che per portare 30 articoli sulla nuova versione mi conviene installare la 3.2.3 e poi fare copia incolla...
torno alla domanda originale... il passaggio dalla versione preinstallata 2.5 alla 3.2.3.... è sufficiente come ho letto scaricare il pacchetto ed installarlo sopra?
perché allora prima mi visualizza la pagina di installazione effettuata e poi cancellata la cartella installation.... mi da pagina bianca?
-
è sufficiente come ho letto scaricare il pacchetto ed installarlo sopra?
NO!
ASSOLUTAMENTE NON E' SUFFICIENTE
chi promette queste cose tramite pubblicità e messaggi vari mente sapendo di mentire con pubblicità ingannevole e si mette a rischio dei risarcimenti in sede civile previsti dall'istituto giuridico civilistico della cosidetta "promessa al pubblico" senza contare il codice del consumo che però si applica solo a privati consumatori.
occorre una precisa analisi preventiva delle estensioni presenti nel sito, si può fare solo sito per sito e solo accedendo in admin, perchè è sufficiente che ci sia un solo plugin, per non parlare dei template, che non può essere aggiornato per rovinare un sito web, e come si dice, ogni scaraffone è bello a mamma soia. significa che per ogni utente il proprio sito è importante così come è.
-
e finalmente trovo parole chiare su joomla.org
http://www.joomla.org/announcements.html
Note that in order to update directly to 3.3 via the core update component, you must be running 3.2.2
-
torno alla domanda originale... ilpassaggio dallaversione preinstallata2.5 alla3.2.3.... è sufficiente come ho letto scaricare il pacchetto ed installarlo sopra?
No da nessuna parte è promesso questa cosa, non il pacchetto pieno della nuova versione ma si deve prendere il pacchetto upgrade e non installarlo sopra ma installarlo come aggiornamento e chi dice il contrario o mente sapendo di mentire o non capisce nemmeno quello che legge, legge comprese.
Insomma se un utente, per qualsiasi motivo, non interpreta bene una procedura bisogna solo fargliela comprendere meglio senza salire in cattedra e tirare in ballo presunte promesse mai dette.
Consiglio a tartaruga a questo punto se deve ricominciare da zero di installare e non aggiornare una ultima 3.3 cancellandi prima tutto quello preinstallato, perché con un preinstallatosi può solo aggiornare e non reinstallare allora diventa inutil ogni passaggio successivio.
-
Ciao La Tartaruga,
quello che intendi fare lo puoi realizzare, non dico con facilità estrema, ma quasi. Ti occorrono alcuni strumenti.
Modestamente mi sentirei (senza aver visto il sito ovviamente!) di consigliarti questi passaggi:
sul sito 1.5 installi J2XML (gratuito) e così potrai esportare:
Struttura del Sito
Utenti e Passworsd
Articoli e Sezioni
Nel nuovo Sito (2.5) configuri il Template, l'aspetto generale.
Successivamente installi J2XML (import) e importi:
Struttura del Sito
Utenti e Passworsd
Articoli e Sezioni
cioè tutti i file che ti aveva generato dalla versione 1.5.
Successivamente, se lo vorrai, potrai con i vari pacchetti di aggiornamento passare anche a Joomla 3.x
Questa migrazione/passaggio di dati lo puoi effettuare tanto in "locale" cioè nel tuo PC quanto nel WEB.
Puoi provarci e vari certamente ottimi risultati e in qualsiasi momento qui potrai trovare un minimo di assistenza!
Ciao.
-
Grazie Belin Belan.... il tuo suggerimento è sicuramente il più corretto ... ma il nostro sito è veramente snello e dobbiamo rivedere struttura templare e contenuti daccapo quindi credo che proverò a seguire il mio intento iniziale.... ovvero quello di partire dall'ultima versione 3.2.3 stabile e ridisegnare templare struttura e contenuti.
Adesso devo provare come giustamente suggerisce tomtomeigh a cancellare l'installazione sul dominio di terzo livello (attualmente versione 2.5) e installarci il zip completo che ho scaricato dal sito.
Giusto per capire bene...cosa devo cancellare sul dominio ? va bene se cancello tutto il contenuto della public_html o proprio devo azzerare tutte le cartelle presenti? il zip della versione joomla 3.2.3 contiene tutte le cartelle che ritrovo su web in Public_hmtml....
Grazie ancora per il vostro supporto
-
Sì cancella tutto il contenuto di public html e mettici quello, cartelle e file, risultanti dal joomla nuovo dezippato.
-
fatto... cerco adesso di configurare .... ma nella configurazione del DB anche mettendo i dati della mail di joomlahost continuo a vedere il msg
Impossibile connettersi al database. Errore di connessione ritornato: Could not connect to MySQL.
[/size][/color]
[/size]Qualche suggerimento?[/color]
-
leggo ovunque che dovrei controllare sul configuration.php .... il problema è che non è sul path public.html e neanche sull'installazione che ho scompattato
-
adesso ho provato ad installare da zero la versione 3.3 ma si ripresenta sempre lo stesso problema quando vado su installazione. dove trovo il file configuration.php su questa versione?
-
Ma hai mai installato una versione di joomla? Cosa vuoi dal file configuration prima di installare? Ti consiglio di leggerti qualche guida nella sezione guide.
-
ah giusto.
in realtà l'ho fatto ma solo la prima volta che ho installato il sito...seguendo appunto la guida.
la modalità adesso è anche più semplice, ma quando passo i file via FTP e vado sul sito (quindi procedura di installazione ) al passaggio della configurazione del db si blocca con il messaggio
Impossibile connettersi al database. Errore di connessione ritornato: Could not connect to MySQL.
[/size][/color]
[/size]tutti i messaggi che leggo riportano che bisogna modificare le impostazioni sul file configuration.php che però ancora non c'è.[/color]
[/size][/color]
[/size][/color]
-
Il configuration viene creato dopo l'installazione, prime però devi metterci i dati corretti per connetterti al db, li trovi nella email che hai ricevuto al momento della sottoscrizione servizio hosting, se li hai persi li richiedi.
-
La mail che contiene i dati del db nn l'ho persa ma devo comunque sbagliare qualcosa perché nn gli vanno bene. In realtà nn ho specificato nella mail il prefisso del db che però ho supposto fosse parte del nome db
Poi come nome sito vuole solo la parte mio sito oppure anche joomlahost.it?
-
Secondo me non hai letto la guida ma hai visto solo le figure, rileggila per bene e scoprirai che il prefisso non fa parte del nome db ma lo mette in automatico il sistema e volendo lo puoi anche cambiare, ma non c'entra nulla col riconoscimento dei dati di accesso, secondo il nome del sito è una cosa ed il nome indirizzo url un altra. Dai se ti accingi a fare una cosa falla per bene e sforzati di capire, noi ti aiutiamo ma devi metterci anche del tuo. Riepilogando, ti servono solo tre elementi per il db; nome host db, nome utente db e password db, stanno tutte e tre nella email.
-
Grazie !! Era questo quello che mi mancava...
sono finalmente nella versione 3.3 adesso mi sbizzarrisco con i templare ed i plus in e moduli...
EVVAIIII
Evidentemente sono stata frettolosa e pigra...adesso seguirò passo passo le guide
Grazie ancora
dove metto Risolto?
-
Il risolto lo metti nel primo messaggio editando il titolo.