Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : andreasuriani 05 May 2014, 17:34:46
-
Ciao a tutti. Sto creando un ecommerce per le mie fotografie e vorrei che sotto ogni prodotto apparisse un modulo HTML da me personalizzato, con delle caratteristiche che sono valide per tutti i prodotti che vendo . (Altrimenti devo ogni volta scrivere le caratteristiche su ogni singolo prodotto... potrei morire!!!), Ma non riesco a collegare un modulo HTML personalizzato ad HikaShop.
Mi aiutate per favore?!?!? Sono giorni che mi sto esaurendo!
Ve ne sarò immensamente grato e riconoscente! :D Offro la pizza! :P
Grazie mille!
Andrea
-
Vendi anche le pizze con l'ecommerce? :)
Comunque mi prenoto per la pizza, se fai una ricerca nelle ultime discussioni nella sezione ecommerce, in cui poi ti sposto, trovi una soluzione adottata con virtuemart che puoi facilmente traslare per hikashop.
-
ahahah no no solo foto! :D Ok, do un occhiata....
-
Ok se risolvi allora mi accontento anche di una foto di una bella pizza, foto pizza condivisa per tutti. :)
-
Stavo per rispondere!
[/size]Ok, provo ad inserire la sintassi nel codice pho della pagina product di HikaShop.
[/size]
[/size]Il modulo si chiama "ciccio"
[/size]Non sono un grande programmatore (smanetto il piu delle volte :D) quindi nel file php basta che inserisco la sintassi {loadmodule ciccio} in qualsiasi parte del file php?
[/size]
[/size]Carneade! :D
[/size]
[/size]Grazie
[/size]
[/size]And
-
Oddio... ma che cavolo ho scritto? :/
-
Mi sà che la pizza dovrà raddoppiare, le pizze passano a due, ci vuole l'aiuto di un esperto ecommerce, aspettiamo.
-
Mi serve solo di sapere come inserire la sintassi nel codice php.. :(
-
ma è sempre lo stesso modulo oppure cambia e magari cambia in base al prodotto? o alla categoria..
-
no no ..! sempre lo stesso!!! uguale per tutti!
-
In questo post:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,240364.msg1116613.html#msg1116613
mmleoni lo spiega chiaramente tu metti solo il nome del tuo modulo
-
allora non hai la necessità di scriverlo in php
hai diverse alternative, dal loadposition da inserire nel testo, al codice html nel suo template, anche dal file language volendo se fosse il modulo semplice, oppure in una posizione modulo del template ..
comunque il php puoi evitarlo e credo che gli altri li conosci.
-
Il modulo html puoi farlo come vuoi invece per richiamarlo non basta il loadposition ma quel codice di mmleoni da inserire nell'index del template. Tuttavia quella era una soluzione per vm resta da vedere se, come ho premesso, è traslabile per un ecommerce diverso.
-
comunque dovrebbe utilizzare l'override, altrimenti al primo aggiornamento tornadapo e li dove lo aveva messo prima potrebbe non andar bene più..
meloni si che lo sa infilare il codice, ma già io non lo farei mai.
-
Calma Calma :)
Allora, il codice che ho spudoratamente copiato ed utilizzato a mia immagine e somiglianza è:
[/code]<?php $mod = JModuleHelper::getModule('custom', 'Ciccio');
echo JModuleHelper::renderModule($mod);
?>[font=Verdana][size=78%]
[/font][/size]
[font=Verdana]Il problema è che... non funziona..! Devo fare qualcosa nel modulo in se? Qualche opzione particolare..?[/font]
[font=Verdana]Ovviamente io sul modulo ho detto che non lo voglio visualizzato su nessuna pagina.... va in conflitto?[/font]
[font=Verdana]Thanks...[/font]
[font=Verdana]And[/font]
-
L'override è un altra cosa, francesco per cortesia non confondere ulteriormente. Grazie.
Andrea dove hai inserito il codice php e hai assegnato il modulo html ciccio a tutte le pagine?
-
Hmmmm no... ho solo inserito il codice di cui sopra nella pagina php del prodotto... :(
-
Va messo nel template di hikashop e verifica il modulo è ciccio o Ciccio se
-
Facendo un passo indietro, ho inserito la sintassi nell'articolo del prodotto... ma non appare lo stesso.
Ripeto.. ma può essere che devo modificare qualcosa nelle proprietà del modulo?
mmmmm con la sintassi dovrebbe funzionare...
{loadmodule ciccio}
-
Il loadmodule funziona soli nell'articolo, ma devi farlo pou pet ogni articolo, invece il codice php funziona solo nel template.
-
Si si quello l'ho capito.. ma ho inserito la sintassi nell'articolo ma.. non funziona. Questo intendevo dire..
-
prova loadposition
-
Se inserisco loadposition nell'articolo, mi inserisc enello stesso tutti i i moduli presenti nella posizione.. meno quello che serve a me! :(
-
E tu cambia nome alla posizione del modulo che ti serve.
-
Non posso perché il modulo mi serve in quella posizione..! cmq resta il fatto che non appare!
-
Cmq, per chiarire... ho bisogno che il modulo appaia nella posizione originale! quindi nella posizione dove sono tutti gli altri... non dentro l'articolo!...
-
Adesso non ti seguo, se metti in un articolo il loadposition o il loadmodule è perché vuoi mettere il modulo in un articolo. Ma tu dove lo vuou mettere?
-
Eh ma chi ti ha detto allora di utilizzare il loadmodule? Associa il modulo solo alle voci interessate allora.
-
ECCO.. HO FATTO LA FRITTATA!
Mi sono spiegato male forse..
Io voglio che quando il mio cliente apre la pagina di qualsiasi prodotto, appaia un modulo che ho creato con HTML personalizzato, ma nella sua posizione originale.
Non posso applicare questa opzione sulle proprietà del modulo stesso perché non esiste una pagina del tipo "tutti i prodotti di Hika Shop" ... e non posso creare questa pagina.
E' piu chiaro ora?
:(
-
Usa la visualizzazione inversa "su tutte le pagine tranne"
-
Già fatto.. non funziona perché lo shop di HikaShop passa per la home page.. quindi quando visualizzo un prodotto, il sistema è come se leggesse che sono in home page.
Non chiedermi il perché...
-
Allora assegnalo alla home page. Quelle pizze passano ad una mi sà che rinuncio, mi spiace ma non conosco hika.
-
Il problrema è che non posso assegnarlo alla home perché non voglio che appaia nella home! Ok.. :(
-
Ultimo tentativo. Scusa allora perché non fai una voce menù nascosta che richiama la pagina prodotti, mica comparirà per opera e virtù di qualche santo e se non è la home qualcosa sarà, o no?
-
mm mmm mmm.. let me see....
-
no.. non funge.. :'( :'( :'( :'( :'(
-
Cosa hai fatto? E poi sei sicuro che quel modulo si vede anche quando non vorresti vederlo?
-
Creato menu , provato modulo... :( Si sono sicuro...!
Ma cavolo.. veramente non esiste un codice php che mi consente di far comparire il modulo x nella posizione Y solo quando l'utente entra nella pagina z ? :(
-
Esistono le istruzioni, messe insieme costituiscono il codice ma ci vuole qualcuno che le metta insieme da sole le istruzioni stanno per i fatti loro e non fanno nulla.
-
Già fatto.. non funziona perché lo shop di HikaShop passa per la home page.. quindi quando visualizzo un prodotto, il sistema è come se leggesse che sono in home page.
Non chiedermi il perché...
perché non hai creato una voce di menù per il negozio cui collegare la pagina dei prodotti. è lo stesso problema che si ha con qualsiasi componente che preveda la navigazione tra più sezioni.
due soluzioni:
1) riscrivi la navigazione (anche con voci in un menu non pubblicato) per avere la singola pagina prodotto
2) modifichi il codice del template di default (di joomla) per inserire il caricamento del modulo solo se ci si trova nella pagina prodotto di hikashop (query string vars: option=com_hikashop ctrl=product task=show). meglio definire una nuova posizione
la 2) potrebbe essere difficile per i non programmatori in caso di templates responsive.
ciao,
marco
-
Ciao Marco, grazie per la risposta.
Si infatto ieri ho provato a ricollocare Hikashop con una voce di menu nascosta.
Ora funziona abbastanza, nel senso che mi compare il modulo ogni volta che uso il menu (quindi hikashop).
Quindi mi si attiva nelle categorie, nel prodotto e nel checkout...!
Facendo come hai descritto tu al piunto 2, risolvo il problema?
And
-
sì; di norma è la modalità che uso io per pubblicare determinati moduli solo in pagine specifiche di taluni componenti.
in altri termini si tratta di scrivere una serie di if che sulla base delle variabili nella query string includano o meno il <jdoc:include type="modules" name="xxxx" /> nel flusso di elaborazione del template.
come e dove scriverle dipende da come è scritto il resto del template e dalla versione di joomla.
ciao
-
Hmm... c'è una guida per farlo?
Non sono un esperto di php....
-
come detto dipende dalla versione di joomla e da come è scritto il template, però non so se esista una guida (mai cercata a dire il vero).
comunque, in maniera non proprio elegante (non si dovrebbe usare $_GET):
<?php if( ($_GET['option']=='com_hikashop') && ($_GET['ctrl']=='product') && ($_GET['task']=='show') ): ?>
<jdoc:include type="modules" name="xxxx" />
<?php endif; ?>
questo dovrebbe funzionare. fai riferimento alla documentazione di joomla sui template ed a quella di php per il codice.
magari disattiva il sef per vedere la query string originaria.
più di così non saprei che dirti
ciao
-
ps ovviamente al posto di xxx va il nome della posizione in questione.