Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : ANTONIO76 07 May 2014, 18:18:39
-
Ciao a Tutti!!!
Sto realizzando un sito con Joomla 3.2.4. Ho creato un voce di menu per il modulo di registrazione ed ho inserito come campo da compilare la data di nascita.
Il problema si ha quando digito una data di nascita sbagliata (es: 99-99-1976): il sito mi indirizza in una pagina completamente bianca! Ora io non ho niente contro il bianco… ma mi aspettavo di visualizzare una pagina che mi parlasse dell'errore…
Se ritorno in Home o navigo nel sito tutto ok… ma se clicko nuovamente sulla voce di menu per registrarmi, mi ritorna una pagina bianca…
Per non visualizzare più la pagina bianca e quindi ritornare al form di registrazione utente devo entrare nel sito con un'altro account, uscire dal sito, e cliccare sulla voce di menu per registrarmi…
Qualcuno ha avuto questo problema? Avete mail provato a compilare il campo data di nascita con dei dati inesistenti? Avete risolto? E come?
Grazie infinite!!!
-
Ciao!!! Nessuno ha mai avuto il mio stesso problema???
Grazie ancora...
-
Ciao antonio,
ho fatto una prova, inserendo varie date e non ho riscontrato alcun problema... :o
Quale procedura stai seguendo? Attivi il plugin profiles? ???
-
Ciao a Tutti!!!
Sto realizzando un sito con Joomla 3.2.4. Ho creato un voce di menu per il modulo di registrazione ed ho inserito come campo da compilare la data di nascita.
pessima idea, i motivi li hai appena detti.
da abbandonare assolutamente salvo che non sei agenzia entrate, equitalia, inps o simili e quindi l'utente ha un pressante obbligo di legge cui seguono sanzioni spaventose.
togli quella cosa, l'utente si registra, paga se deve pagare, poi se vuole entra in modifica e mette i dati personali che vuole, a proposito, giusto per dire, l'attività del sito in quale licenza del garante è inquadrata? (se fosse in italia ovviamente se all'estero potrebbe non servire)
-
Ma non diciamo cialtronate! ;D Bisogna essere precisi,
Se l'utente decide di far registrare gli utenti al proprio sito web e chiedere la data di nascita e il sesso, lo può fare a patto che:
nel disclaimer della privacy sia inserita tale richiesta, che sia garantito che tali dati non saranno né diffusi e né visibili agli altri utenti senza il suo consenso, che di solito avviene inserendo un flag, in fase di registrazione che indichi in tali dati la possibilità di renderli invisibili, visibili solo agli utenti registrati, visibili a tutti.
C'é solo da prestare attenzione a queste cose. Non è il caso di fare terrorismo! ;D ;D ;D
-
senti figliolo, a parte che inserire la data è oggettivamente difficoltoso ed allontana gli utenti e l'ho verificato di persona fin dal lontano 2011 in un sito dove le persone si registrano a pagamento.
a parte questo,
tu pensi di poter fare tutto quello che ti pare solo perchè saresti un admin?
ti sbagli, il concetto del trattamento dei dati lo ho affrontato dal 1988 quando chiunque aveva uno schedario manuale anche solo per la contabilità doveva fare la comunicazione al prefetto.
in seguito il concetto è rimasto identico, ma sono state aggiunte le autorizzazioni generali.
quindi se non ti riconosci nelle autorizzazioni generali e non usi una autorizzazione generale e non ti attieni ad una autorizzazione generale hai un obbligo preciso di comunicare al garante la tua attività.
questo è il principio generale vigente in italia in questo momento preciso, all'estero o sul pianeta dei webmaster non saprei cosa cosa vige e non interferisco, ma qui nello stivale, isole comprese queste sono le norme.
se poi mi sapresti dire da quanto, qui o altrove, citare una legge dello stato sarebbe diventata opera da criminali o lesa maesta ai tuttologi allora te ne sarei pure grato.
-
Per risponderti occorre che ti riordino i pensieri che avevi nella testa ma che poi si sono sparsi disordinatamente qui nel forum:
senti figliolo, a parte che inserire la data è oggettivamente difficoltoso ed allontana gli utenti e l'ho verificato di persona fin dal lontano 2011 in un sito dove le persone si registrano a pagamento.
Volevi dire: Inserire una data in un form di registrazione potrebbe essere difficile se non sai come fare, Joomla ti aiuta per fortuna, anche se io da appena tre anni non ricevo registrazioni forse a causa o della difficoltà o perché allontana gli utenti..
tu pensi di poter fare tutto quello che ti pare solo perchè saresti un admin?
ti sbagli, il concetto del trattamento dei dati lo ho affrontato dal 1988 quando chiunque aveva uno schedario manuale anche solo per la contabilità doveva fare la comunicazione al prefetto.
Volevi dire: Senza mettere i corretti disclaimer o avvisi gli Admin o i Webmaster incorrono in quale errore, io ne so qualcosa, dal 1988 ad oggi ogni tanto ne sento parlare.
in seguito il concetto è rimasto identico, ma sono state aggiunte le autorizzazioni generali.
quindi se non ti riconosci nelle autorizzazioni generali e non usi una autorizzazione generale e non ti attieni ad una autorizzazione generale hai un obbligo preciso di comunicare al garante la tua attività.
questo è il principio generale vigente in italia in questo momento preciso, all'estero o sul pianeta dei webmaster non saprei cosa cosa vige e non interferisco, ma qui nello stivale, isole comprese queste sono le norme.
Volevi dire: Io cmq credo che la Legge Sulla Privacy sia una e non ne avrai altra all'infuori di essa ne qui ne altrove sul pianeta!
se poi mi sapresti dire da quanto, qui o altrove, citare una legge dello stato sarebbe diventata opera da criminali o lesa maestà ai tuttologi allora te ne sarei pure grato.
Volevi dire: Non vorrei sembrare paranoico ma mi sono sentito criminalizzato, spero di no! Attendo chiarimenti!
Rcco, vedi, ti ho riordinato i pensieri ;D Nessuno dice che tu in fondo in fondo non abbia ragione ma nemmeno fare "terrorismo" ha senso, tu ogni volta invece di aiutare gli Utenti nel forum li spaventi, li criminalizzi, li fai sentire in torto.. non credo sia la regola qui, sei stato avvisato tante volte.
Io ci rido su, come è giusto che sia, qualcun'altro no, io spero tu sia auto ironico e che capisca che sei uscito dal Topic, o sai la risposta e come aiutare un utente o se no, come in questo caso, scrivi a vanvera. Perché?
-
non mi va di fare un duetto sulle bazzecole, ci sta che non sai neanche da dove inziare e con i disclaimer ci fai il brodo a cena.
tanto per fare un esempio, se l'utente fosse il socio di una associazione sportiva, allora l'associazione e pure chi gli fa il sito dovrebbe conoscere e leggere la autorizzazione generale del garante che contempla le società sportive.
e più precisamente se vai nel sito del garante te la trovi, te la leggi e segui le istruzioni.
http://www.garanteprivacy.it/home/provvedimenti-normativa/provvedimenti/autorizzazioni
visto quanto è facile invece che bla bla bla...
..........
e per tornare a bomba chiedere la data alla registrazione potrebbe essere una buona capcha e infatti quanto ancora la 2.5 non la aveva io la usavo così.
-
oppss sbagliato invio, scusate.
-
Neanche quando ci provi ti riesce! ;D
spero solo che l'utente Antonio76 non si sia terrorizzato e sia fuggito! :) anche perché vorrei sapere se ha risolto oppure no.. ;)
-
Sì, ci sono, sono un tipo temerario ;) !!!
A parte gli scherzi tengo presente quanto da voi scritto… Intanto però vorrei risolvere questa cosa…
Ho fatto così:
- ho creato una voce menù di registrazione utente,
- ho abilitato il plugin "User - Profile",
- ho impostato nel componente acy-mailing la funzione di registrazione automatica alle newsletters (ma ho provato anche senza),
- ovviamente ho impostato il campo "data di nascita" su opzionale (ma ho provato anche su obbligatorio)
- nello opzioni utenti ho lasciato tutto di default eccetto "attivazione nuovi utenti: nessuno", "cambio password: 20", "lunghezza minima password: 6".
Non ho fatto altro...
-
ho impostato nel componente acy-mailing la funzione di registrazione automatica alle newsletters (ma ho provato anche senza),
farebbero 30 euro ad email che arriva.. (se non ricordo male)
se ci fosse una mia email contaci che le probabilità di vincere la lotteria "visita della finanza" aumentano vertiginosamente..
-
Francesco, non ho ben capito, 30 € a email per cosa?
Tieni presente che vorrei utilizzare il modulo registrazioni anche per far iscrivere l'utente alle newsletters (anzi inizialmente esclusivamente per questo) specificando tutto all'utente...
-
vedi che poi le buone maniere sollevano sempre tanto interesse.
inviare una newsletter è una azione regolamentata da direttive europee e da leggi nazionali.
non basta che l'hoster furbo ti metta sotto il naso il componente scritto bene e che il superadmin sappia come fare.
puoi inviare una newsletter a chi te la chiede iscrivendosi, e devi sempre essere pronto a tirare fuori la prova di tale richiesta..
altrimenti per ogni mail inviata senza richiesta il garante potrebbe richiedere al tribunale una condanna al pagamento di una sanzione che mi pare di ricordare sia di 30 euro.
ma se sei in politica vai pure avanti, poi fanno le sanatorie e via.... siamo in italia, no?
-
Mi sembra che puou fare anche il contrario, cioè dall'iscrizione alla newsletter registrare anche al sito, verifica se il vomponente newsletter che usi lo fà.
-
Ho notato che anche in un'altro mio sito ho lo stesso problema…
http://antoniomariakarelias.it/autenticati?view=registration
senza registrarvi potete notare che inserendo una data errata e premendo registrati vi uscirà una pagina bianca…
dopo di che potrete si visionare il sito, ma se cercherete di registrarvi in seguito non potrete più farlo… A meno che non entrate con un account (ma se siete in possesso di un account non credo che vogliate perder tempo a registrarvi di nuovo) e poi di seguito uscite...
P.s. Le note legali è un problema che vedrò in seguito, ma se l'utente per registrarsi deve volontariamente selezionare "accetto" nei termini e condizioni d'uso non è tutto ok?
-
Forse hai soli una pagina bianca perché non hai l'include message nell'index.php del template e non viene visualizzato il messaggio di conferma.
-
Mi sembra che puou fare anche il contrario, cioè dall'iscrizione alla newsletter registrare anche al sito, verifica se il vomponente newsletter che usi lo fà.
Grazie, ma con acymailing non posso aggiungere altri campi se non quelli di default "nome" e "email" nel modulo di registrazione.
-
Forse hai soli una pagina bianca perché non hai l'include message nell'index.php del template e non viene visualizzato il messaggio di conferma.
Ecco di seguito il file index.php del template
<?php
/**
* @package yoo_master
* @author YOOtheme http://www.yootheme.com (http://www.yootheme.com)
* @copyright Copyright (C) YOOtheme GmbH
* @license http://www.gnu.org/licenses/gpl.html (http://www.gnu.org/licenses/gpl.html) GNU/GPL
*/
// no direct access
defined('_JEXEC') or die('Restricted access');
// include config
include_once(dirname(__FILE__).'/config.php');
// get warp
$warp = Warp::getInstance();
// load main template file, located in /layouts/template.php
echo $warp['template']->render('template');
Non ho conoscenze php… devo aggiungere queste righe alla fine:
<jdoc:include type="message" />
<jdoc:include type="component" />
???
Grazie!!!
-
Se non ci sono devi aggiungerle ma non alla fine, magari vedi dove confrontando un altro template. Scusa ma col tab non posso scrollare la finestra code per guidarti ove inserirlo e nemmeno vedere se c'è già.
-
Scusa ma col tab non posso scrollare la finestra code per guidarti ove inserirlo e nemmeno vedere se c'è già.
Tu ti scusi ma non dovresti… anzi sono io che ti ringrazio per il tempo che dedichi Tomtomeight!!!
nel mio post precedente ho eliminato la formattazione code…
sono andato a vedere altri index.php ed ho notato che sono molto lunghi e complessi… quello del mio template invece, come vedi sono pochissime righe…
Mi potresti aiutare, per favore?
-
Devi vedere il file template.php nella cartella layouts
-
Ciao ANTONIO76,
hai provato ad assegnare a quella pagina il template Protostar per vedere se ti dà lo stesso problema?
-
Ho provato in una installazione in locale con una 3.2.3
Se inserisco la data che hai indicato come esempio (99-99-1976), mi appare la pagina di errore:
Non è possibile trovare la pagina richiesta.
si è verificato un errore durante l'esecuzione della richiesta.
Non è possibile visualizzare questa pagina, potrebbe essere a causa di:
un bookmark/preferiti scaduto
un indirizzo compilato male
una ricerca attraverso il motore di ricerca che ha una indicizzazione non aggiornata di questo sito
non hai accesso a questa pagina
Vai alla Home Page
Home Page
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito e riporta l'errore
0 DateTime::__construct(): Failed to parse time string (99-99-1976) at position 0 (9): Unexpected character
Quindi forse il problema è nella pagina error.php del tuo template.
Fai la prova con protostar come ti ho indicato nel post precedente, per capire se è un problema del template.
Se non sbaglio il tuo template è a pagamento, puoi quindi rivolgerti direttamente al produttore per chiedere aiuto.
-
Ho riscontrato un errore facendo i test, una volta visualizzata la pagina di errore, se torno a creare un account non posso, perchè rimane la pagina di errore. Disabilitando il plugin si può tornare a registrare utenti.
Questo il link del tracker aperto
http://joomlacode.org/gf/project/joomla/tracker/?action=TrackerItemEdit&tracker_item_id=33720&start=0
-
Grazie Ste,
ho provato con un altro template e mi da la pagina di errore che hai riportato tu!
Inoltre in questa pagina c'è il link alla home page. Se clicko su e ripeto e riprovo a riscrivermi è ora possibile, senza disabilitare il plugin o escogitare altri metodi…
Ma l'errore segnalato (DateTime::__construct(): Failed to parse time string (2014-05-32) at position 9 (2): Unexpected character) come si può risolvere?
Grazie ancora a tutti!!!
-
se non ricordo male, fra gli errori corretti nella 3.3 c'è qualcosa che riguarda la data, forse aggiornando potresti risolvere.
-
Che appaia la pagina di errore è corretto, in quanto la data è sbagliata, credo sia voluto.
Per inserire la data penso che normalmente gli utenti utilizzino il calendarietto apposito.
-
Ancora grazie per l'aiuto!!!
Come poter cambiare la pagina di errore? Perché così com'è la viene indicata la pagina di errore ma non tutti gli utenti capirebbero che l'errore è nell'inserimento della data e non proseguirebbero nella registrazione, meglio non ritenterebbero la registrazione dato che devono ripetere tutto d'accapo!!!
E' possibile cambiare quella pagina? Se sì, come? Grazieeeeeeee!!!
-
Puoi prendere il file templates/system/error.php e copiarlo nella cartella principale del tuo template.
Come pagina di errore non è un granchè ma l'errore si vede