Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : ptux 08 May 2014, 21:23:03
-
Poiché a dicembre finisce il supporto per J25, sto cercando di aggiornare da 2.5.20 a 3.3 un sito messo sul server locale.
Stando alla guida che trovo qui (http://www.joomla.it/notizie/7485-guida-all-aggiornamento-dalla-versione-2-5-alla-3-di-joomla.html) ho verificato la versione di php (5.5.9-1ubuntu4), quindi vado in Aggiornamento Joomla! -> Opzioni, ma se scelgo "Supporto a breve termine" come indicato nella guida", quando clicco su salva (idem per salva e chiudi) la finestra di popup diventa bianca e così rimane senza dare segni di vita.
Da cosa può dipendere?
In realtà in cima alla pagina ho due righe con il medesimo messaggio: Errore nel caricamento del componente: com_joomlaupdate, 1 ma ha sempre funzionato tutto correttamente (es. install o remove di estensioni) a prescindere da questo messaggio. Che sia questa la causa? Nel caso come fixo?
Se poi vado nella procedura manuale, la cosa sembra funzionare, ma quando vado per vedere il sito aggiornato (che dovrebbe apparire col template protostar) il tutto appare bianco. Ho anche provato ad installare un template per joomla 3 ed impostarlo come predefinito, ma la pagina si presenta ancora bianca...
pls help
-
hai un link al sito?
-
la versione di php 5.5 è troppo avanti
-
intanto grazie ad entrambe della risposta.
per quanto riguarda il sito in questione è http://www.passionistipiet.it, ma lo sto lavorando in locale (il sito online ha php 5.3.28-1~dotdeb.0).
se il mio php 5.5.9 è troppo avanti... uff devo fare un downgrade? eppure l'avanzamento avviene per il backend, e il problema riguarda solo i templates (almeno in apparenza). In questo caso, infatti, non ho errori riportati in backend, e sull'area templates non posso modificare neppure le opzioni... che debba reinstallare le patch da ftp per fixare a sezione dei templates?
-
forse dovresti essere più chiaro, prima dici che hai php 5.5.9 e poi 5.3.58.....
-
In realtà pensavo di essere stato chiaro: il sito in remoto è ospitato da un server con php 5.3.58-1dotdeb.0, mentre il tentativo di aggiornamento lo sto facendo in locale (dove ho un server con php 5.5.9).
Ho specificato la versione di php del server remoto perché mi è stato chiesto il link al sito e mi è stato detto che il server locale è "troppo avanti". Quindi il server remoto potrebbe essere una via di mezzo... Non di meno, però, ho una paura terribile di intervenire su quello raggiungibile dagli utenti, se prima non ne produco almeno una copia aggiornata in locale...
-
fai un backup con akeeba e ripristinalo in locale. Se riesci la paura passa.
-
Avevo lo stesso problema anche io.
Sicuramente hai componenti, plugin o moduli non compatibili con joomla 3.x.
Vai sul file configuration.php e modifica la stringa public $error_reporting = 'default'; e al posto di default scrivi maximum per vedere quale componente modulo o plugin sta creando problemi.
Ti dico che nel mio caso non sono riuscito ad aggiornare direttamente da j25 a j30, ma ho creato in locale una copia pulita di joomla 3.x, installato tutti i componenti, plugin e moduli aggiornati e importato tutte le tabelle del database che mi servivano, quindi quelle relative alle estensioni (componenti, plugin e moduli), menù, redirect ecc ecc. Ovviamente ti conviene cancellare tutte quelle righe delle tabelle importate per cui non hai installato la relativa estensione in joomla 3.x. Così con "poco lavoro" (ci sono stato comunque stato qualche giorno a risolvere tutti i problemi che si vengono a creare fra gli ID di utenti, menù e articoli fra joomla e k2, e qualche altro problema con moduli modificati per renderli compatibili con joomla 3.x).
Una volta che tutto funziona correttamente, vai su Gestione estensioni > Database > Correggi per correggere le tabelle importate che non sono pienamente compatibili con joomla 3.x
Un lavoro in cui devi avere una precisione millimetrica, che per fortuna ho completato con successo in locale e che mi appresto una di queste notti a copiare su server.
-
@dominik_ctGrazie della dritta. Sono riuscito ad individuare le due estensioni che davano problemi e disabilitandole riesco a visualizzare il sito con protostar. Il template predefinito, però, ancora non vuole saperne di funzionare benché sia basato su un framework che è dichiarato compatibile con Joomla 3.x.
Adesso ci smanetto un po' e se sono fortunato... ;)
Grazie ancora!