Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : sickseven 14 May 2014, 19:44:12
-
Salve,
sono oramai svariati anni che lavoro con Joomla, ma ancora non ho risolto il problema dell'editor utente, ovvero il classico editor WYSIWYG, che in Joomla, come tutti sappiamo, sega/altera il codice html inserito nell'articolo.
Specifico che parlo di articoli in cui non ci sono javascript o css, ma solo dell'html.
Faccio un esempio banale: oggi mi sono accorta che delle foto che avevo commentato con del codice <!-- --> è stato alterato una volta che ho aperto l'articolo loggata coi dato utente che ha un editor Tiny MCE
Ho provato a cercare in rete se ne esiste un editor WYSIWYG per Joomla che non altera il codice, ma non ho trovato nulla.
Qualcuno di voi ha consigli in merito? :-)
Grazie Mille,
Barbara
-
disabilita l'editor... è in mille post.
Ovvio che se poi entri in modifica ti elimina il cod...che sia perchè negli articoli non si usa cod html? che sia perchè esiste l'inserimento di cod in un modulo e un modulo in un articolo?
se non trovi nulla sul web è buon segno
-
Ok M_W_C,
forse non mi sono spiegata bene. Quasi mai il cliente a cui consegni il sito è in grado di lavorare in html. Quindi è normale che lavori con l'editor WYSIWYG.
Grazie
Ciao,
Barbara
--
-
no, è normale che il contenuto inserito assuma la formattazione secondo uno stile predefinito css
...anche se cmq è una cosa che personalmente disapprovo al max si possono usare dei css che l'utente può usare nell'editor
-
Ok M_W_C,
forse non mi sono spiegata bene. Quasi mai il cliente a cui consegni il sito è in grado di lavorare in html. Quindi è normale che lavori con l'editor WYSIWYG.
Grazie
Ciao,
Barbara
--
Guarda io ho risolto così:
gli faccio un menù riservato, nel menù riservato gli metto una voce di menù di tipo articolo
nell'articolo gli descrivo che un cms è una macchina potente capace di tutto, anche di utilizzare le funzioni dell'editor come "paragrafo" "intestazione 1" intestazione 2" ecc...
gli appiccico pure una immagine di dove si trovano...
e così risolve.
Salvo che negli enti pubblici, soprattutto scuole, li ci vogliono pure i disegnini da scuola materna, perchè CI SI SA', dipendenti pubblici e docenti oggi come oggi di informatica ci capiscono di più perchè sanno usare anche openoffffiss (da poco)
:)
-
...aggiungo anche che ogni editor ha bisogno di un minimo di configurazione per non ripulire js iframe e quant'altro, configurazione che in molti non fanno e nemmeno conoscono.
-
Se non sbaglio l'editor gratuito JCE (lo trovi qui <extensions.joomla.org/extensions/edition/editors/88 (http://extensions.joomla.org/extensions/edition/editors/88)>) permette di configurare nei dettagli cosa conservare e cosa togliere quando uno ci incolla dentro un testo.
Io utilizzo JCE quando i miei utenti tendono ad incollare testi prelevati di peso da MS word, senza sapere che stanno portandosi dietro una valanga di stili, e poi mi vengono a dire che "il sito non funziona" perché gli stili sono "tutti sbagliati".
Prova a vedere se funziona anche il contrario, ovvero non ripulitura dell'html (vedi immagine allegata).
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
non è quello il parametro, che lascerei su pulisci, cerca codice js e iframe