Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : cosimor 16 May 2014, 01:31:35
-
Sera.
Premetto di aver già visto questo thread: http://forum.joomla.it/index.php/topic,241379.0.html (http://forum.joomla.it/index.php/topic,241379.0.html)
Anche io ho problemi ad aggiornare dalla 3.2.4 alla 3.3.0. Nella pagina di aggiornamento mi dice:
Versione installata: 3.2.4
Ultima versione: 3.3.0
URL pacchetto aggiornamento: http://joomlacode.org/gf/download/frsrelease/19392/158827/Joomla_3.2.3_to_3.2.4-Stable-Patch_Package.zip (http://joomlacode.org/gf/download/frsrelease/19392/158827/Joomla_3.2.3_to_3.2.4-Stable-Patch_Package.zip)
Come versione di PHP ho impostato la 5.3.3 sul mio servizio host.
Sapete dirmi come posso risolvere?
Grazie
-
Come versione php devi avere almrno la 5.3.10.
-
e io che pensavo che la 5.3.3 fosse superiore alla 5.3.10 ;D
-
Beh con 3 euro non puoi acquistare le stesse cose che comperi con 10 euro.
-
No vabbè, arrivo a pagarne 40 all'anno ;D .
Ma non mi lamento, il servizio mi fa scegliere la versione di PHP che voglio usare tra la 5.3.3, la 5.4 e la 5.5
Il problema è che con la 5.4 il sito non funzionava. Questo può dipendere da qualche estensione non compatibile con PHP 5.4 giusto?
-
Il mio esempio non si riferiva al costo del servizio hosting, ma appunto al fatto che 3 non può essere maggiore di 10. :)
Sì devi verificare se qualche estensione non supporti il php 5.4 ti conviene farti in backup completo e poi provare sul campo direttamente.
-
ah ok ok hahahaha.
Per ora stavo controllando tutte le estensioni installate (che alla fine non sono tante) e tutte sono compatibili con joomla 3.x ; su alcune mi da 5.3 + come versione raccomandata di PHP, su altre non mi da informazioni.
Ho anche chiesto al mio servizio host se può fare un aggiornamento della versione PHP, ma credo sia una possibilità molto remota :-\ , vedremo.
Come backup ovviamente consigli akeeba giusto? oppure altro?
Grazie
-
Io consiglio sempre di farlo a mano ma con akeeba puoi provarci a patto di verificare anche il ripristino su locale o in sottodirectory.
-
Farlo manuale vuol dire copiare tutti i file e cartelle presenti nello spazio host e inoltre esportare il database giusto?
-
Giusto. Se controlli la coda di filezilla ti accerti di aver copiato tutto e se rimane qualcosa la rielabori.
-
Perfetto, preferisco farlo così.
Quando voglio ripristinare invece, cancello tutto quello presente sullo spazio web e il database in uso e poi procedo inserendo il database e i file che avevo copiato?
-
Quando voglio ripristinare invece, cancello tutto quello presente sullo spazio web e il database in uso e poi procedo inserendo il database e i file che avevo copiato?
Vedi che non è proprio letteralmente come hai scritto, non cancelli tutto ma solo i file della vecchia installazione, ed il db non lo cancelli ma lo svuoti soltanto di tutte le tabelle e con phpmyadmin gli fai un import. Questa procedura vale solo se restori nello stesso spazio e stesso server. Per ripristinare in locale o su altro server, segui le guide nella sezione apposita del sito joomla.
-
Aspè che non vorrei fare casini ;D
Si per il DB svuoto il contenuto e gli importo quello giusto.
Per quanto riguarda joomla, tolgo file e cartelle presenti sullo spazio web e metto quelli che avevo copiato?
-
Yes
-
Perfetto grazie.
Ora cerco la guida per mettere la copia su un altro spazio web
EDIT
Non riesco a trovare la guida di cui parlavi tu; a quale ti riferivi?
EDIT 2: il file curl.php va eliminato? Prima lo avevo tolto, ora che ho installato la versione 3.2.4 si è rimesso