Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : blackmamba23 20 May 2014, 23:22:43
-
Buonasera a tutti,
gestisco ormai da qualche anno un sito creato con joomla ma non mi considererei affatto esperto del nostro buon CMS.
Ora sta nascendo la necessità di rinnovare il sito e non potendo né volendo rimanere offline sto cercando di capire quale sia il modo migliore per sviluppare un nuovo portale che, una volta ultimato, possa facilmente andare a sostituire l'attuale sito live.
Ho letto parecchio in rete ma non mi è bastato per fugare ogni dubbio riguardo per cui eccomi qua...
Creare un ambiente locale? Un sottodominio del tipo demo.miosito.com? provare a reinstallare joomla in una sottocartella del tipo www.miosito.com/demo?
So che la domanda è un po' vaga ma vorrebbe essere solamente un inizio per approffondire l'argomento con chi ha più esperienza in merito.
Grazie a tutti
-
io (personalmente) installerei Joomla in locale e ricreerei la questione preesistente (menu, articoli, gallery...e quantaltro) quando hai fatto prova su uno spazio free e fai le prove del caso. a quel punto via ftp mi farei un backup del vecchio e manderei online il nuovo
-
Creare un ambiente locale? Un sottodominio del tipo demo.miosito.com? provare a reinstallare joomla in una sottocartella del tipo www.miosito.com/demo?
ci sono soluzioni immediate
del tipo che in una frazione di secondo ti mostro un sito nel dominio e immediatamente dopo un'altro...
ma sono particolari a disposizione di pochi.
io per fortuna, può.
se ne parli con il tuo hosting magari ti accontenta.
-
ci sono soluzioni immediate
del tipo che in una frazione di secondo ti mostro un sito nel dominio e immediatamente dopo un'altro...
ma sono particolari a disposizione di pochi.
io per fortuna, può.
se ne parli con il tuo hosting magari ti accontenta.
in italiano sarebbe?
-
in italiano sarebbe che a poterno fare basta rinominare una cartella..
ad esempio
htdocs diventa htdocs25
mentre
htdocs33 diventa htdocs
ovvio che per installare il secondo dominio un po di tempo devi mettere offline il primo ma è la risposta migliore a questa domanda:
..... un nuovo portale che, una volta ultimato, possa facilmente andare a sostituire l'attuale sito live.
sul come lo fai non credo serva uno studio, in locale o in area test, oppure nel dominio direttamente oppure metà e metà..
-
io (personalmente) installerei Joomla in locale e ricreerei la questione preesistente (menu, articoli, gallery...e quantaltro) quando hai fatto prova su uno spazio free e fai le prove del caso. a quel punto via ftp mi farei un backup del vecchio e manderei online il nuovo
Caro Sudoku,
in passato avevo già provato a crearmi un ambiente di test in locale ma avevo riscontrato, sicuramente a causa della mia inesperienza, alcuni problemi relativi ai link interni tra pagine che ovviamente puntavano a indirizzi url che poi non erano quelli effettivi del sito live (solo a titolo d'esempio link a localhost/contatti.html che sul sito in produzione sarebbe dovuto essere www.miosito.com/contatti (http://www.miosito.com/contatti)).
Come è possibile ovviare a questo banale problema?
Se il consiglio è quello di poi testare il tutto su un hosting gratuito, perchè non sviluppare direttamente lì?
Grazie mille per il tuo interessamento e per il tuo consiglio
-
in italiano sarebbe che a poterno fare basta rinominare una cartella..
ad esempio
htdocs diventa htdocs25
mentre
htdocs33 diventa htdocs
ovvio che per installare il secondo dominio un po di tempo devi mettere offline il primo ma è la risposta migliore a questa domanda:
sul come lo fai non credo serva uno studio, in locale o in area test, oppure nel dominio direttamente oppure metà e metà..
Ciao Francesco,
ma sviluppare sullo stesso spazio web/dominio significa fare una seconda installazione di joomla nella cartella www.miosito.com/demo?
Puoi spiegare meglio a un profano cosa intendi riguardo a rinominare il file htaccess?
Grazie mille
-
no, no, niente cose complicate..
non hai accesso ftp alla cartella che contiene la htdocs o la public_html o docs o come si chiama?
se si, ti basta mettergli di fianco una altra cartella e la chiami htdocs33, ci entri dentro e ci scarichi un nuovo joomla, poi velocemente rinomini le due cartelle e fai la installazione oppure importi il nuovo database..
poi rinomini di nuovo come sopra e hai on line il nuovo sito, niente problemi se non quelli di lavorare con due database diversi.
(ma in teoria nulla vieta che in certe condizioni si usi lo stesso database)
-
hai SEF attivati? (e htaccess?)
quando linko un articolo il percorso è di questo tipo "index.php?option=com_content&view=article&id=etccc....&Itemid=numeroID" ergo funziona ovunque
tu cosa fai per linkare un articolo?
-
Ciao Roberto,
in allegato trovi uno stamp di quali sono le cartelle che vedo via FTP.
A quale ti riferisci? Quale dovrei replicare?
Grazie
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
hai SEF attivati? (e htaccess?)
quando linko un articolo il percorso è di questo tipo "index.php?option=com_content&view=article&id=etccc....&Itemid=numeroID" ergo funziona ovunque
tu cosa fai per linkare un articolo?
I SEF devo attivarli solo una volta che il sito viene effettivamente pubblicato in via definitiva quindi?
Come comportarsi con il file .htaccess?
Grazie infinite
-
Ciao Roberto,
in allegato trovi uno stamp di quali sono le cartelle che vedo via FTP.
A quale ti riferisci? Quale dovrei replicare?
Grazie
chi sarebbe roberto?
comunque puoi farlo,
per convenzione il browser va a vedere sempre dentro la htdocs quindi se demo la rinomini in docs il nuovo sito va on line in una frazione di secondo.
ovvio che quella di ora la devi rinominare prima altrimenti fai casini
più semplice di così
-
ma sono particolari a disposizione di pochi.
io per fortuna, può.
:o Noo non sei il vero 56francesco, sei sicuramente l'utente fake che si fa passare per lui. ???
-
tu cosa fai per linkare un articolo?
quale procedura segui per linkare un link interno?