Joomla.it Forum

Joomla! 3 => Joomla! 3 => : webdc 21 May 2014, 21:57:54

: chiarimenti su un componente
: webdc 21 May 2014, 21:57:54

qualcuno sa come si chiamaquesto componente?http://ilmiositojoomla.it/il-mio-sito-joomla/portfolio
: Re:chiarimenti su un componente
: claudiocarrera 21 May 2014, 23:13:40
Ti riferisci al portfolio immagino, è un modulo: lof article scroller (se non ho visto visto male  i div associati) posso linkartelo perché è free http://extensions.joomla.org/extensions/news-display/articles-display/news-tickers-a-scrollers/11827 (http://extensions.joomla.org/extensions/news-display/articles-display/news-tickers-a-scrollers/11827)
: Re:chiarimenti su un componente
: Parossismo 21 May 2014, 23:20:07
E' simile a questo...
http://www.arnicatorino.it/progetti/allestimenti-museali.html (http://www.arnicatorino.it/progetti/allestimenti-museali.html)

Non è precisamente un componente, è una metodo particolare di arrangiare via CSS la visualizzazione degli articoli, che sono però composti immettendo ogni parte entro una sequenza rigida di <div>, attraverso una maschera di f2c (il componente form2contnent).

Faccio un esempio:

1) immetti le parti dell'articolo in un apposito form di f2c, ad es.
- scrivi il titolo dell'articolo
- carica l'immagine introduttiva
- carica l'immagine grande
- immetti il testo dell'articolo

2) il componente f2c impagina l'articolo sencondo questo criterio:

:
<div class="introduzione">
    <h2 class="h2-specialissima">titolo dell'articolo immesso</h2>
    <div class="img-intro"> .... qui l'immagine piccola.... </div>
</div>

<hr id="system-readmore" />

<div class="corpo-articolo">
    <div class="img-grande"> .... qui l'immagine grande.... </div>
    <div class="testo-articolo">qui il testo dell'articolo immesso</div>
</div>

Come vedi, f2c spara le variabili immesse entro una struttura decisa da te, con classi CSS decise da te ed estremamente personalizzabili.

3) devi settare joomla in modo che nel formato blog visualizzi l'intro dell'articolo e aprendo tutto l'articolo non visualizzi l'intro.

4) imposti il CSS del tuo template in modo che la parte introduttiva visualizzata nel formato blog (solo per quel ramo di menu che deve avere una classe CSS propria) sia confinata in un box di dimensioni definite flottante a sinistra (un margine destro e in basso non è obbligatorio, ma consigliato per non avere tutti i boxettini appiccicati)

:
.ramo-di-menu-furbo .introduzione
{
float: left;
margin: 0px 15px 15px 0px;
height: 200px;
width: 200px;
}

Voilà! Non è un componente, è un uso non consueto del formato blog consueto (grazie ad una immissione furba dei contenuti).

Per la cronaca, l'esempio che ho segnalato all'inizio permette di immettere attraverso f2c non solo la parte introduttiva ed il testo dell'articolo, ma anche (quando apri il singolo articolo) i box laterali relativi all'autore del progetto a fianco del testo articolo e le gallery in coda al testo dell'articolo (media).
: Re:chiarimenti su un componente
: claudiocarrera 22 May 2014, 00:10:43
Beh diciamo ci sono vari modi per farlo  :) , comunque se guardi il codice della pagina:
:
<div class="portfolio"><div class="rt-block"><div id="lofasc-80" class="lof-articlessroller" style="height:3100px; width:690px">
ecc....

Stà usando il modulo che ho indicato
: Re:chiarimenti su un componente
: Parossismo 22 May 2014, 09:24:40
Già, e certamente il tuo metodo è più economico in termini di tempo.
Ma io sono un fan dell'immissione contenuti attraverso content construction... :)
: Re:chiarimenti su un componente
: claudiocarrera 22 May 2014, 14:18:25
Già, e certamente il tuo metodo è più economico in termini di tempo.
Ma io sono un fan dell'immissione contenuti attraverso content construction... :)
Ma piu che altro la domanda era "cosa hanno usato" non  sul "come realizzarlo" (son pignolo né  ;D ) per il resto concordo meno roba estena si usa e meglio è.