Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Database => : clunga 22 May 2014, 10:22:18

: [RISOLTO]SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: clunga 22 May 2014, 10:22:18
Buongiorno a tutti.
Da ore non riesco ad importare in locale una sola tabella, delle 71 del SQL in remoto. La tabella zippata  pesa 2561 KB ed è tabella finder terms con 153000 righe circa che non zippato pesa 41.9 MiB
- Ho usato bigdump ma questo si ferma perchè dice  "Stopped at the line 349.At this place the current query includes more than 300 dump lines
Se lo mando al supporto con 40 dollari me lo"scompatta"
- Ho cambiato le dimensioni massime sul php confic e sul php.ini
- Ho usato la finestra di query, importa file, ma il limite massimo nonostante le modifiche di cui sopra mi da un limite massinmo di 2048 KB

Desidererei sapere se vi siano altre maniere per importare questa ultima tabella sul mio SQL locale per potere operare in locale.
Grazie a tutti.



: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: mmleoni 22 May 2014, 14:38:10
ciao, la cosa migliore in questi casi è mandare il sql direttamente a mysql

[path/]mysql dbname < file.sql

potresti dover usare i parametri
-u nome utente
-p password

es:
[path/]mysql -uroot -proot dbname < file.sql

ciao,
marco

: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: clunga 22 May 2014, 17:29:55
ciao, la cosa migliore in questi casi è mandare il sql direttamente a mysql[path/]mysql dbname < file.sql

Grazie , ma mi perdo un poco per miaignoranza. Il mio SQL è in localhost e quindi non credo vi sia bisogno di password, ma il vero problema è che io non capisco cosa voglia dire "mandare": cioè dove debba scrivere i commandi.Il file di importazione del SQL zippato l'ho sul mio PC, in una directory.La gestione del SQL la faccio unicamente con EasyPHP, tasto destro, Amministrazione. Dove devo impostare questi commandi?
: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: 56francesco 22 May 2014, 18:43:04
non comprendo cosa stai combinando..
perchè usi quel coso big?

sapresti dire se il database è stato esportato con l'opzione "ricorda template"?

e poi importalo anche da cartella zippata, a volte il caricamento della cartella .zip funziona meglio.
: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: clunga 22 May 2014, 19:31:48
Buona sera Francesco.
Sto combinando: ho una copia del mio remoto in locale, per farci prove etc. Con filezilla ho importato le directories e i files: mi mancava il SQL. Sono andato sul sito del mio provider parte SQL ed ho scaricato esportando,  lo SQL con le sole opzione di Comprimi e droptable.Non compaiono assolutamente opzioni con template.
Ne è venuto fuori un file zippato in locale in una directory dell'HD, che date le dimensioni non potevo importare sul localhost  con il mio EasyPHP administrator. Ho importato le tabelle del file a tranches, ma mi è rimasta la più grossa ( citata sopra ) che ancora supera i limiti di importazione con i vari software che ho trovato in rete ( easydump. bigdump,etc).


mmleoni mi ha gentilmente indicato come importare il tutto, ma io non capisco come e dove utilizzare quella riga di comando.
Qui è dove sono al momento
Grazie

: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: 56francesco 22 May 2014, 19:41:28
che date le dimensioni non potevo importare sul localhost  con il mio EasyPHP administrator.

e perchè mai?
se sei in locale cosa ti ci vuole a cambiare i settaggi che ti impediscono di importare un file?
il problema è quello,   risolvi quello  senza andare a trovartene altri inutili.

Non compaiono assolutamente opzioni con template.
ehh si, sono andato a controllare  e dopo diversi aggiornamenti ora dovrebbe essere ora questa opzione
:
Quick - display only the minimal options
: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: clunga 22 May 2014, 19:59:13
Francesco ho provato a cambiare, come scritto sopra il limite di grandezza ed il tempo di attesa nei phpdi EasyPHP, manessun successo.
L'opzione dellaquale parli tu, non è presente e ti mando in pdf , perchè lunghe, tutte le opzioni di esporatazione.
Grazie



[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: tomtomeight 22 May 2014, 20:01:10
Hai riavviato il server dopo le modifiche al php.ini?
: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: clunga 22 May 2014, 20:19:46
Tomtomeight, riavviato 3 volte
Ho seguito passo per passo un articolo di istruzioni.
Grazie
PS Ho anche riavviato il PC adesso, manessun risultato
: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: 56francesco 22 May 2014, 20:58:08
mahh non conosco   quella lamp
io uso xampp da anni e anni e a modificare il php.ini è facile..

io sono per risolvere il problema in modo facile, non con il carrello della spesa da riempire di altri problemi..
cambia quel coso con questo allora
https://www.apachefriends.org/it/index.html
ultimissima versione aggiornatissima sempre e facile.
: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: mmleoni 22 May 2014, 21:00:27
vediamo di non fare confusione inutile.

se importi tramite interfaccia web si può agire sulla dimensione massima del file in post o sul tempo massimo di esecuzione concesso a php, oppure si può dividere il file sql in più parti, ma ciascuna di queste operazioni richiede una certa competenza, se si vuol capire ciò che si sta facendo.

da sistemista ti dico che il procedimento più semplice è lasciare che sia lo stesso mysql ad occuparsi dei suoi files.

decomprimi il file zip. apri la console dei comandi, shell unix o finestra dos che sia, e vai alla directory che contiene il file sql. una cosa semplice è decomprimere il file nella directory che contiene mysql.exe. se ho capito bene stai lavorando sotto windows; non importa  se stai usando phpeasy od altri accrocchi, ciò che importa è che questi oggetti installano un server mysql; mysql può essere usato da linea di comando (finestra dos: icona in basso a sinistra, esegui-> cmd ed enter, cmd lancia l'interprete dei comandi, ovvero la command line o shell che dir si voglia).
a questo punto lancia il comando di cui sopra con le path (i percorsi) all'eseguibile mysql od al file sql a seconda dei casi. non so se easyphp installi mysql con o senza password di root e se, quindi, tu abbia bisogno di indicarli, probabilmente no.
in questo modo puoi caricare files di centinaia di mega. al più una  ricerca su internet relativa all'uso della command line per mysql ti darà infiniti dettagli.

ciao,
marco
: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: 56francesco 22 May 2014, 21:03:55
melò  sta a lavorare in locale....     non ti ci mettere pure tu a complicare gli affari semplici.
in locale apre tutte le porte e alza al massimo tutti i limiti, ec....lo
: Re:SQL Importare una tabella nel DB locale- Letto i posts precedenti ma..
: clunga 22 May 2014, 21:11:07
Mi pesa, ma onestamente lo devo dire. ( doccia di beep beep )
Nel modificare un php.ini, non avevo agito su quello di apache, masu un altro.
Risuscitato l'articolo di questa mattina, con comprensione raddoppiata grazie a tutti gli smanettamenti, ho rifatto passo passo tutto edadesso easyphp carica tutto.
Grazie a voi tutti, faccio un PDF dell'intero post e domani me lo riguardo di nuovo, per capire tutti i contenuti.
Grazie di nuovo e buona sera a tutti
PS Per chi ne avesse bisogno le indicazioni sono al
http://wordpress.org/support/topic/changing-the-upload-limit-size-from-2mb-to-110mb