Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : abedp 23 May 2014, 12:30:54
-
Ciao a tutti , ho un problema ad un sito cui ho appena preso la gestione.
all'accesso al sito, www.miosito.it (http://www.miosito.it) questo mi restituisce la pagina di installazione di joomla 1.5.23
( o scritto qui, perché nell'eventualità, installerei la versione 3)
quindi:
1° non so che cosa sia successo, nel dubbio meglio chiedere.
2° non sono proprio una cima in quanto a joomla.
3° come mi consigliate di procedere, visto che il sito sembra essere presente sul server?
grazie per la collaborazione
aspetto vostra illuminazione ;D
-
Ciao abedp, benvenuto nel forum di joomla.it :)
Io partirei dal punto 2. (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php?title=Pagina_principale)
Se parte l'installazione di joomla, vuol dire che ... o non è mai stato installato (la cosa piu' probabile) o qualcuno ha ricopiato la cartella d'installazione e cancellato il file di configurazione (alquanto difficile).
Quindi, dopo aver letto un po le guide, comincerei dal cancellare ciò che è contenuto nello spazio web, ed provvedere ad installare una nuova versione di joomla (la 3.3 appunto).
-
Ciao grazie per la velocissima risposta e per il benvenuto...
ti spiego, il sito ha funzionato fino a qualche settimana fa, quando il cliente mi ha chiesto di occuparmene e mi ha passato le password. Dopo un paio di giorni, mi ha richiamato dicendomi di non poter accedere al sito ( non sapevo nemmeno si trattasse di joomla ). Il mio sospetto è che il vecchio gestore abbia volutamente fatto qualcosa, il problema non si presenta, potrei tranquillamente installare la versione 3, ma vorrei recuperare il vecchio sito ( che come sembra dall'ftp è ancora presente sullo spazio web)
cosa mi consigli?
grazie e scusa per la rottura!!
gianluca
-
Non è detto che quello che trovi nella cartella sia il sito precedentemente funzionante, ma potrebbero essere i file "originali" di joomla.
Controlla il file configuration.php che trovi in root, vedi se contiene i dati del database, titolo del sito ecc ecc.
Dovresti controllare poi anche il database, se presenta i dati o è vuoto.
-
OK!! collegato direttamente da browser in ftp...
lo spazio ha 3 cartelle: una del sito e l'altre due di backup giornaliero e settimanale
il sito si presenta così:
il file configuration.php
<?php /** * @version $Id: configuration.php-dist 14401 2010-01-26 14:10:00Z louis $ * @package Joomla * @copyright Copyright (C) 2005 - 2010 Open Source Matters. All rights reserved. * @license GNU/GPL, see LICENSE.php * Joomla! is free software and parts of it may contain or be derived from the * GNU General Public License or other free or open source software licenses. * See COPYRIGHT.php for copyright notices and details. * * ------------------------------------------------------------------------- * THIS SHOULD ONLY BE USED AS A LAST RESORT WHEN THE WEB INSTALLER FAILS * * If you are installing Joomla! manually i.e. not using the web browser installer * then rename this file to configuration.php e.g. * * UNIX -> mv configuration.php-dist configuration.php * Windows -> rename configuration.php-dist configuration.php * * Now edit this file and configure the parameters for your site and * database. */ class JConfig { /** * ------------------------------------------------------------------------- * Site configuration section * ------------------------------------------------------------------------- */ /* Site Settings */ var $offline = '0'; var $offline_message = 'This site is down for maintenance.
Please check back again soon.'; var $sitename = 'Joomla!'; // Name of Joomla site var $editor = 'tinymce'; var $list_limit = '20'; var $legacy = '0'; /** * ------------------------------------------------------------------------- * Database configuration section * ------------------------------------------------------------------------- */ /* Database Settings */ var $dbtype = 'mysql'; // Normally mysql var $host = 'localhost'; // This is normally set to localhost var $user = ''; // MySQL username var $password = ''; // MySQL password var $db = ''; // MySQL database name var $dbprefix = 'jos_'; // Do not change unless you need to! /* Server Settings */ var $secret = 'FBVtggIk5lAzEU9H'; //Change this to something more secure var $gzip = '0'; var $error_reporting = '-1'; var $helpurl = 'http://help.joomla.org'; var $xmlrpc_server = '1'; var $ftp_host = ''; var $ftp_port = ''; var $ftp_user = ''; var $ftp_pass = ''; var $ftp_root = ''; var $ftp_enable = ''; var $tmp_path = '/tmp'; var $log_path = '/var/logs'; var $offset = '0'; var $live_site = ''; // Optional, Full url to Joomla install. var $force_ssl = 0; //Force areas of the site to be SSL ONLY. 0 = None, 1 = Administrator, 2 = Both Site and Administrator /* Session settings */ var $lifetime = '15'; // Session time var $session_handler = 'database'; /* Mail Settings */ var $mailer = 'mail'; var $mailfrom = ''; var $fromname = ''; var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail'; var $smtpauth = '0'; var $smtpuser = ''; var $smtppass = ''; var $smtphost = 'localhost'; /* Cache Settings */ var $caching = '0'; var $cachetime = '15'; var $cache_handler = 'file'; /* Debug Settings */ var $debug = '0'; var $debug_db = '0'; var $debug_lang = '0'; /* Meta Settings */ var $MetaDesc = 'Joomla! - the dynamic portal engine and content management system'; var $MetaKeys = 'joomla, Joomla'; var $MetaTitle = '1'; var $MetaAuthor = '1'; /* SEO Settings */ var $sef = '0'; var $sef_rewrite = '0'; var $sef_suffix = ''; /* Feed Settings */ var $feed_limit = 10; var $feed_email = 'author'; } ?>La cartella mdb-database è vuota in tutte e tre le versioniQuindi deduca che il sito sia stato cancellato?
-
...deduci bene !!
-
Sei sicuro che parte l'installazione? Un punto fermo è che il file configuration.php non esiste prima di completare l'installazione. Quindi c'è perlomeno un conflitto fra quello che affermi. parte l'installazione invece di mostrare il sito, e la lettura del configuration.php che non dovrebbe esistere ancora. Deduco che sei in mezzo ai casini.
-
Si SI, sicurissimo, mi restituisce questa pagina: ( immagine in allegato)
non so che cosa abbiano fatto, mi sa che è stato cancellato manualmente, perché nemmeno nei backup c'è nulla.
comunque avevo intenzione di ripartire, volevo solo salvare il salvabile ( loghi, immagini, articoli, testi ect ect )
vabbè... pazienza
Grazie infinite per il supporto, sicuramente mi risentirete a breve!!
ps se vi serve qualche altra informazione per capire il problema, sono a disposizione
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
Allora il file che hai postato non è il configuration.php ma il configuration.php-dist che trovi ella cartella installation e che sarebbe la matrice del vero configuration.php che ottieni dopo l'installazione. per i loghi e immaggini devi cercare nelle cartelle images/stories e templates/nome template/images. I contenuti stanno nel db e il db lo vedi solo da phpmyadmin se c'è.
-
Allora il file che hai postato non è il configuration.php ma il configuration.php-dist che trovi ella cartella installation e che sarebbe la matrice del vero configuration.php che ottieni dopo l'installazione. per i loghi e immaggini devi cercare nelle cartelle images/stories e templates/nome template/images. I contenuti stanno nel db e il db lo vedi solo da phpmyadmin se c'è.
Grazie per la precisazione. Allora phpmyadmin non c'è, nelle sottocartelle images c'è poco o nulla.
Allo stato attuale mi ritrovo tre cartelle nella domains root XXX e sono /miodominio.it, /miodominio.it_Backup_Giornaliero e /miodominio.it_Backup_Settimanale.
al momento sto trasferendo tramite filezilla i files di installazione delll'ultima versione di joomla 3.3.0 nella cartella /miodominio.it/public ( precedentemente vuota). prima di iniziare l'installazione vera e propria, mi conviene cancellare le cartelle ( o parte di esse) che si trovano nella root come da immagine allegata ?
PS naturalmente nella stessa root ci sono anche i file ( oltre alle cartelle ) dell'allegato N°2
Grazie
Gianluca
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
OK!! ho risolto, il sito era semplicemente sul server Linux, il dominio www punta a quello windows ( in cui ci sono i Files degli allegati del post precedente) ...
La domanda adesso è: Visto che il sito lo devo rifare praticamente da zero, mi conviene migrare ( dalla 1.5 alla 3.3 ) o rifare una nuova installazione di Joomla, cancellando del tutto la vecchia installazione ?
-
Consiglio sempre nuova installazione.
-
Grazie tomtomeight, quindi posso tranquillamente cancellare tutte le cartelle ?
comprese le root di backup?
-
Root di backup? Semmai backup nella root, se non hai contenuti da recuperare cassa tutto.