Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : rei 25 May 2014, 15:28:24
-
Salve,
mi sto cimentando per la prima volta ad una migrazione di un vecchio sito Joomla (v 1.5.14). Il nuovo host però è privo del servizio di database in quanto ho in mente di utilizzare il db di un hosting esterno che già ospita un mio sito.
Quindi adesso mi trovo nella situazione in cui il sito joomla è sul server X e il db mysql è sul server Y.
Come fare per dire a Joomla di collegarsi al db sul server Y? E' la prima volta che faccio una cosa simile e non sono certo un programmatore.
Ho pensato che vadano modificate le impostazione di database in configuration.php, ma in che modo esattamente? Al posto di localhost va inserito forse l'ip al db sul server Y?
Grazie in anticipo
-
sì, basta inserire l'ip del server esterno, ma nove su dieci non funzionerà.
chiedi all'assistenza del server db se sia possibile collegarsi al loro mysql dal di fuori del loro network. di norma non è possibile, i provider top lo consentono ma richiedono un ip statico per il client.
comunque è una pessima idea, se un domani caambiano le policies del provider che ti dà mysql ti trovi con il sito bloccato.
ciao,
marco
-
Già ho contattato il server provider dove ho il db e mi hanno detto che basta aprire un ticket richiedendo di aggiungere l'ip del sito che accederà al db dall'esterno, cosi da inserire un eccezzione al firewall.
La verità è che ora sto facendo delle prove di migrazione su due server provider diversi, ma quando farò il trasferimento reale del sito, il database sarà si esterno, ma sui server dello stesso hosting che ospita il sito. A quel punto non credo ci dovrebbero essere problemi. Tu che dici?
-
quale parte di "pessima idea" non ti è chiara? ;D
ciao
-
quale parte di "pessima idea" non ti è chiara? ;D
ciao
LOL ;D
Ma pensa che questa soluzione mi è stata consigliata dalla web agency che curava la gestione di questi siti. In totale ho 4 siti da dover trasferire, uno di questi (quello più grande) ha 1GB di mysql. Visto che gli altri siti sono piccolini, mi hanno detto che avrei potuto usare quel giga su quel dominio, visto che posso creare fino a 5 db, e cosi risparmiare :-\
-
Risparmiare non è sempre un buon affare, valuta anche le performance degradate dal dover accedere ad un database che non sta sulla stessa lan.
-
La situazione finale a cui si arriverà è che sia il sito joomla, sia il db sono hostati sui server dello stesso provider, ma collegati a due account diversi. Ora non so se questo vuol dire qualcosa. A quel punto credo che siano sempre sulla stessa lan, ma vado a naso.
-
Ma su stesso hoster è diverso dal dire hoster esterno. Stessa lan e lan esterna possono essere la stessa cosa?
-
tom, scusa forse non mi sono spiegato bene.
Quello che sto tentando di fare in queste ore, è una simulazione pre-trasferimento di un sito in joomla. Per fare questo ho usato uno spazio web gratuito su cui ho installato joomla e poi ricopiato il backup del sito. Per comodità il db l'ho creato sempre sullo stesso spazioweb gratuito quindi nessun problema.
Ora però volevo provare a collegare questo sito ad una copia dello stesso db ma posta su un server diverso, per vedere come si fa. E' per questa ragione che ho scritto qui e ho parlato di hoster esterno.
Quando farò il trasferimento vero e proprio, la situazione non sarà come quella sopra descritta, ma l'hosting provider su cui saranno accolti sito e db coincideranno. Tipo il sito sarà su www.xxx.it e il db su www.yyy.it dove entrambi gli spazi sono dello stesso hoster.
Comunque scusatemi per la confusione, ma non sono un tecnico ma solo un amatore ;D
-
Tranquillo, certo che per fare tutte ste prove ti complichi solo la vita, a che ti servono poi, se alla fine tutto sarà diverso?
-
Sono tutte prove che faccio per essere preparato perchè non ho mai fatto un trasferimento di un sito su server nuovo. Inoltre non ho mai fatto un installazione con un db che non fosse su localhost, per questo voglio capire tecnicamente quali sono le procedure.
-
il problema è che tutto ciò che hai fatto non serve a niente. alla fine sarai in una situazione diversa da quella in cui sei ora, quindi devi chiedere al provider se puoi effettuare il collegamento tra le due macchine finali.
tutto il resto è inutile, a joomla non interessa dove stia il db, ma solo che sia accessibile tramite connessione tcp.
ciao
-
Lo so mmleoni, ma è un occasione per capire come far funzionare il tutto e imparare qualcosa. Ad esempio già ho imparato che non è una buona idea in generale seguire questa strada solo per risparmiare sul database :D
Ora sto cercando di portare a termine questo test. Il provider Y mi ha dato l'abilitazione per la connessione ma come vi aspettavate non riesco a connettermi al db ::)
La mia preoccupazione è che ho sbagliato qualcosa nel configuration.php
Io ho settato il tutto cosi, ditemi se ho sbagliato qualcosa:
/* Database Settings */
var $dbtype = 'mysql';
var $host = '46.30.244.11';
var $user = 'unescocl_joomla';
var $password = 'xxxxx';
var $db = 'unescocl_acarbio';
var $dbprefix = 'jos_';
Il sito con l'installazione joomla è questo: acar85.altervista.org. L'ip che ho messo come host dovrebbere essere quello del sito.
-
Come non detto, altervista non supporta più il collegamento a db esterni.
Mi fermo qui. Grazie per il tempo che avete dedicato alla mia problematica un pò bizzarra :)
-
qualcuno aveva detto: pessima idea...
comunque un [risolto] nel titolo del post di apertura aiuta anche gli altri.
ciao