Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : SimoR 22 Jun 2014, 10:58:27
-
Buongiorno ragazzi e buona domenica a tutti voi,
dopo millemila ricerche di un componente/modulo o plugin che possa soddisfare le mie richieste è giunta l'ora di mettersi al lavoro per crearne uno.
Problemino.. non sò da dove cominciare, non ne ho mai creato uno.
Avete qualche guida da linkare stile step by step ?
-
Ciao.
Forse se specifichi meglio che cosa vorresti realizzare potrai ricevere indicazioni più adeguate.
-
Vorrei creare una sorte di Rubrica, ma non di persone bensì di luoghi, dove un gruppo creato in joomla vi accederà e potrà:
- Visualizzare la rubrica
- Creare il luogo
- Aggiungere/modificare informazioni nel tempo
- Eliminare il luogo
L'agenda dovrà essere divisa per Regioni e al suo interno per province, le informazioni che si dovranno inserire su ogni luogo creato sono [Ogni campo inserito non dovrà essere cancellato se si torna sul luogo per la seconda o X volta, ma aggiunto]:
- Ultima visita al luogo (dal giorno X al giorno X - del mese Y - dell'anno Z).
- Costo del luogo
- Foto del luogo
- Recapiti, quali mail..telefoni..celluari. Non importano i controlli (campi incrementali, Es: se ho 3 recapiti da inserire, ma solo 2 campi disponibili.. Clicco su + ed ecco il terzo campo)
- Descrizione e note
- Pro
- Contro
- Valutazione * * * * * (da 1 a 5 stelle)
Ecco cosa vorrei creare
Edit: Ah.. dimenticavo, gestito da front-end
-
La cosa più semplice é prendere un estensione tipo weblink, duplicarla e giocare con quella ...più che documentazione occorre conoscere bene PHP oop
-
Intendi duplicare il com_weblinks e modificarlo con PHP OOP ?
-
Prima cosa dovresti capire bene cosa servono moduli plugin e componenti perchè hanno scopi diversi tra loro, si inseriscono nel flusso di esecuzione di Joomla in punti diversi e tante volte cooperano al fine di creare un'estensione complessa.
Com_weblink è uno dei componenti più semplici, adatto allo studio, inoltre i libri di Dexter contengono esempi riferiti a qs estensione.
Comunque aldilà delle api joomla per riuscire a capire come funziona il pattern di sviluppo mvc e implementare le classi esistenti o crearne di nuove occorre una buona conoscenza della programmazione a oggetti php
-
Beh.. andrebbe più che bene un modulo, magari lo carico in un articolo tramite loadposition.
Mi interessa poter far incrementare la struttura che creo (intendo aggiungendo informazioni), qui sorge spontanea la domanda..
Il modulo ha questo "funzione" di modifica da front-end incrementale ?
Cosa suggerisci riguardando la mia richiesta ?
-
un modulo è la rappresentazione statica di qualcosa di dinamico
un esempio che rende bene l'idea di modulo è il classico contavisite:
visita -> salvataggio dei dati nel db
nel modulo una query che recupera il numero di visite e lo mostra.
Se vuoi avere iterazione ci vuole un componente.
-
Ok.. manuale alla mano e vedo di dare il meglio di me.
Partendo da questa guida ?
http://cocoate.com/sites/cocoate.com/files/pdf/jdev.pdf (http://cocoate.com/sites/cocoate.com/files/pdf/jdev.pdf) [Lingua inglese]
http://cocoate.com/sites/cocoate.com/files/pdf/jdevit.pdf [Lingua italiana]
O comunque sfruttare i docs di joomla.
http://docs.joomla.org/J3.x:Developing_a_MVC_Component/Developing_a_Basic_Component (http://docs.joomla.org/J3.x:Developing_a_MVC_Component/Developing_a_Basic_Component)
Edit: link
-
mah... direi che gli approcci devono essere abbastanza personali, io preferisco/preferivo (perchè ora non so com'è la docs) dare occhiate agli snippets di codice su docs.joomla.
Con netbeans ho sull'ide le api....
però alla fine ho dovuto acquistare il manuale in inglese di Dexter per capire bene molte cose che vedevo ma non capivo perchè erano fatte in quel modo.
...devi iniziare dal semplice... il progetto che hai elencato è un po' tanto complesso per il primo approccio