<div class="uk-width-1-1"><a class="uk-button uk-button-primary" href="MIAMAIL">invia<>
Secondo voi questo codice è corretto per il mio scopo?no, quel codice, avulso dal contesto, è sbagliato. se vuoi spedire la mail direttamente da html, la stessa deve essere nella action della form (action="MAILTO:someone@example.com"), se usi un processore di form, come potrebbe essere quick conctact, allora probabilmente mancano dei pezzi, uno tra tutti il js che associa l'event handler della form al link invia.
ho copiato passo passo le opzioni di outlook,li funzionanolì non è qui! le impostazioni di smtp, specie quelle fornite dai provider di fonia, possono anche richiedere di essere collegati ad una determinata rete fisica per funzionare. le modalità corrette di spedizione sono quelle indicate dalla assistenza dell'hosting, e di norma sono di usare la funzione mail.
le impostazioni smtp sono corrette, impostate uguali a quelle di outlook e non diverse come qualcuno qui mi aveva suggerito
È un retaggio del passato quando gli operatori telefonici o provider adsl non permettevano l'uscita su host smtp diversi dai propri, oggi per fortuna tranne pochissime eccezioni è possibile inviare tramite qualsiasi host smtp, l'importante è che il dominio di invio sia uguale al dominio smtp.Ti ringrazio per il chiarimento, chi non ne capisce molto come me si fida di quello che legge andando a perdere il doppio del tempo.