Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : sacusimano 26 Jun 2014, 20:52:36
-
Ciao a tutti, oggi sono riuscito a realizzare un menù a tendina che legge i dati dal db, il mio problema adesso è il seguente, vorrei creare un campo che mi visualizzi la descrizione della scelta fatta.
Ad es. se seleziono nel dropdown MELO mi stampi la scritta descrittiva ALBERO.
Vi ringrazio anticipatamente.
-
Ciao
Cosa intendi per stampa, dove dovrebbe stampare?
-
Dovrebbe mostrare la i record appartenente alla medesima riga del select.
intendo :
ID Nome Tipo
1 Melo Albero
= Select = ???
penso che si debba fare qualcosa in php che mi richiami l'array, inserendolo nel custom code, ma i miei tentavi fin qui fatti di recupero della variabile non mi hanno permesso di trovare il risultato.
Grazie, ancora
-
Ma che estensione stai sviluppando? ...un modulo? .... un componente? ...lato pubblico? ...admin? ...entrambi?
..che joomla? PHP+jquery?.. in locale? ... in remoto?.... seguendo una guida? ... quale?
-
Buongiorno, scusa M_W_C,
hai ragione ho dimenticato a scrivere la metà delle informazioni.. :-[ :-[
Allora, la versione di joomla è la 2.5.19, i componenti che sto utilizzando sono chronoform e chronoconnectivity, perchè vorrei realizzare un sistema di monitoraggio dei flussi economici in entrata, per far ciò, ho già realizzato dei form che mi creano le info che mi occorrono, e successivamente con chronoconnectivity ho realizzato un form che mi permetta la lettura dei dati dal database. Riesco a far funzionare il menù a tendina con chronoform, pero se voglio far corrispondere la riga che richiama il select, non riesco a farlo.. ho provato inserendo il custom code o il codice libero che mi richiami la variabile in php, ma non ci riesco.. ??? mi sa che sbaglio qualacosa.
Spero di essere stato più chiaro e comprensibile.
Grazie,
Salvo.
-
ho provato inserendo il custom code o il codice libero che mi richiami la variabile in php, ma non ci riesco..
se stai tentando di accedere ad una variabile php lato browser, certo che non funziona: php è un linguaggio lato server, e non puoi usarlo come fosse html. devi usare il php per disegnare l'html con le informazioni o preparare delle variabili js cui il broser possa accedere.
per come hai posto il problema, io imposterei così:
- disegno la select con chiave -> valore
- sotto la select disegno una serie di div con la descrizione del valore della select ed id riconducibile alla chiave della select (custom code php).
- pongo tutta la serie di div a display:none
- aggancio un event handler all'onselect della select, che mi visualizzi la descrizione corrispondente alla scelta fatta (custom code html/js). se usi jquery sono tre righe di codice.
ciao,
marco
-
Marco ti ringrazio per la risposta, proverò in questi giorni.. Devo prima studiare jquery e qualcos'altro e mi sa che perverrò alla soluzione.. vi aggiornerò prossimamente. :)
-
Ciao Marco,
vorrei tentare nella procedura che mi hai decritto, però volevo farti una domanda per capire se la strada che intendo percorrere è giusta oppure no.. Se realizzo lo script per come mi hai indicato, il valore trovato può essere inserito in un form per il successivo invio?? per intenderci vorrei fare una cosa tipo il dropdown regione-provincie-città senza che a provincia e città corrisponda una select ma un semplice campo di testo (<[/size]input type="text[/color][/b][/color][/size]")[/color][/size][size=78%]. [/size][/size]spero di essermi spiegato.. :-)[size=78%]
Grazie in anticipo per la risposta.
Salvo
-
non ho capito che centrino le regioni con mele e alberi...
non ho capito neanche ciò che chiedi, ma con jquery puoi popolare ciò che vuoi.
ciao