Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : kblade98 08 Jul 2014, 18:51:52
-
Ciao a tutti , allora sto iniziando ad usare chronoforms ... avrei preferito non usarlo perchè lo reputo abbastanza complicato per quello che sono le mie esigenze , ma visto che è il coomponente Joomla più usato per i forms ho deciso di impararlo, e poi ho visto che ha delle potenzialità enormi.
Quello che vi chiedo è se esiste una guida per totali neofiti in Chronoforms come me?
Ho letto e riletto discussioni trovate nel forum e in giro per il web , purtroppo sono tutte per la Versione4 e sinceramente molto frammentate , io ho installato la versione5 che almeno esteticamente è un pò diversa.
Quello che devo realizzare non è altro che un form del tipo:
Nome
Regione* [dropdown]
Provincia [dropdown] -- le provincie visualizzate saranno visualizzabili solo dopo aver scelto la regione , e saranno le sole provincie di quella regione.
-
quello che tu cerchi è un form a geometria variabile, dove se selezioni toscana ti verranno proposte tutte le province toscane e se selezioni calabria ti verranno proposte tutte le sue provincie.
Cerca nel forum, ma anche in rete e pure sul tubo: di tutorial c'è ne in abbondanza, magari solo in inglese.
-
nella doc di chronoforms quello che cerchi è chiamato double dropdown, ti conviene cercare con questi termini.
ciao,
marco
-
Ragazzi scusate se vi facacio tante domande ma la confusione è tanta .
1) Ho creato un semplice form: Text[Nome] Text[Cognome] che mi arriva tramite mail (OnSubmit , ho inserito mail).Oltre che per mail ne viene salvato un record sul db per ogni form compilato? Se cosi fosse è possibile impedire a Chronoforms di inserire record sul db?
2) Leggendo topic sul forum e sul web , ho sempre visto che per i "double-dropdown" viene scritto anche del codice.. per realizzare un form con "double-dropdown" è obbligatorio scrivere del codice?
-
1.
per inserire i dati nel db è necessario creare una tabella e collegarla alla form, quindi si possono salvare i dati. se non hai fatto questi passaggi niente va nel db.
2.
temo sia necessario scrivere il codice anche con v5
-
Raga sto studiando l'esempio presente , Questo (http://demos.chronoengine.com/index.php/chronoforms/dynamic-dropdown) .
Il problema e che non trovo proprio il codice riferito al secondo dropdown , sella sezione "CODE" non c'è nulla in merito ai club che è possibile selezionare.
Ho visto che il primo dropdown richiama un metodo chiamato load_clubs , nella sezione EVENTS. ma questo metodo dove si trova?
Help :-\
-
lo devi scrivere tu...
-
mmleoni questo lo avevo capito ;D ma nell'esempio è già scritto , funziona !
Ho installato le "demo" di chronoforms, e tra le demo c'è questo esempio (http://demos.chronoengine.com/index.php/chronoforms/dynamic-dropdown) solo che il codice di tale esempio non so proprio dove si trova.
-
forse è questo che intendi ? :
<div class="form-group gcore-form-row" id="form-row-98"><label for="league" class="control-label gcore-label-left">Dropdown Label</label>
<div class="gcore-input gcore-display-table" id="fin-league"><select name="league" id="league" size="" class="validate['required'] form-control A" title="" style="" data-load-state="" data-tooltip="">
<option value="">Seletc your team's league/devision</option>
<option value="ENG">English Premier League</option>
<option value="GER">Bundesliga</option>
<option value="ITA">Seria 1</option>
<option value="ESP">La Liga</option>
</select><><><div class="form-group gcore-form-row" id="form-row-99"><label for="club" class="control-label gcore-label-left">Dropdown Label</label>
<div class="gcore-input gcore-display-table" id="fin-club"><select name="club" id="club" size="" class="form-control A" title="" style="" data-load-state="" data-tooltip="">
</select><><><div class="form-group gcore-form-row" id="form-row-100"><div class="gcore-input gcore-display-table" id="fin-button3"><input name="button3" id="button3" type="submit" value="Submit" class="form-control A" style="" data-load-state="" /><><>