qualcuno riesce a darmi qualche dritta in più?<?php if(!JFactory::getUser()->guest): ?>
// RENDER YOUR EXTRA FIELD HERE
<?php endif; ?>
Ciao a tutti, sono giorni che cerco una soluzione per impostare un extra fields di K2 visibile solo a utenti loggati del gruppo admins. Uso Joomla 3.3.1 e K2 2.6.8. Ho trovato questo codice ma non conoscendo php non so come utilizzarlo o in quale file di K2 debba essere inserito:qualcuno riesce a darmi qualche dritta in più?
<?php $user =& JFactory::getUser(); ?>
che salva nella variabile $user l'utente che è loggato (oppure il guest) a questo punto ho pensato di far verificare nel ciclo se il campo è quello da nascondere E se l'utente NON è l'admin non stampo il campo, altrimenti stampo il campo, ecco il codice:<div class="itemExtraFields">
<h3><?php echo JText::_('K2_ADDITIONAL_INFO'); ?></h3>
<ul>
<!-- Ottiene l'utente loggato -->
<?php $user =& JFactory::getUser(); ?>
<?php foreach ($this->item->extra_fields as $key=>$extraField): ?>
<?php if($extraField->value != ''): ?>
<li class="<?php echo ($key%2) ? "odd" : "even"; ?> type<?php echo ucfirst($extraField->type); ?> group<?php echo $extraField->group; ?>">
<?php if($extraField->type == 'header'): ?>
<h4 class="itemExtraFieldsHeader"><?php echo $extraField->name; ?></h4>
<?php else: ?>
<span class="itemExtraFieldsLabel"><?php echo $extraField->name; ?>:</span>
<!-- se il campo extra ha il nome da nascondere e l'utente loggato NON ha id dell amministratore -->
<?php if($extraField->name == 'nomecampodanascondere' && $user->id != numeroidadmin): ?>
/NON STAMPA IL CAMPO /
<?php else: ?>
<span class="itemExtraFieldsValue"><?php echo $extraField->value; ?></span>
<?php endif; ?>
<?php endif; ?>
</li>
<?php endif; ?>
<?php endforeach; ?>
</ul>
<div class="clr"></div>
</div>
sembra funzionare!ps: se proprio vuoi un parere personale, abbandona k2 e torna al gestore di default.ma senza K2 come potrei gestire campi extra? C'è altro modo? Io lo uso per creare degli articoli che contengono anche una sorta di scheda tecnica con dei parametri (appunto gli extra fields di K2) e questi parametri sono anche ricercabili per rintracciare l'articolo di interesse.
ma senza K2 come potrei gestire campi extra? C'è altro modo? Io lo uso per creare degli articoli che contengono anche una sorta di scheda tecnica con dei parametri (appunto gli extra fields di K2) e questi parametri sono anche ricercabili per rintracciare l'articolo di interesse.è proprio quello il fatto.. a fronte di un paio (veramente un paio..) di miglioramenti che hai (cmq riproducibili col gestore di contenuti di default + plugin esterni) hai molte altre scomodità..
sì, ci ho già perso un bel po' di tempo, a causa della mia poca esperienza credo... comunque ti ringrazio molto per lo scambio di idee e per i suggerimenti sempre utili. ;) Chronoform l'ho usato parecchio tempo fa per dei form che inserissero dati nel database, tu dici che avrei potuto usarlo per creare "articoli" con tutti i campi che mi occorrevano, il testo e le foto varie, e riuscire ad impostare la visualizzazione del tutto proprio come un articolo? :o ... se ho capito bene, per la prossima volta, devo dare un'occhiata a questi due strumenti! :D