Joomla.it Forum
Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : blumedia 21 Aug 2014, 20:23:06
-
Buonasera a tutti.
Ho installato joomla 3.3.3. Per l'impostazione grafica ho scaricato dal sito di joomla il template gratuito jf_creativia, che lavora con il componente K2.
Ho iniziato ad inserire immagini nelle sotto la categorie (adv, print, web, event, ecc.) della categoria magre works.
Ad un certo punto ho avuto l'impressione che il template proprio free non fosse, perchè arrivata ad un certo numero di immagini vengono nascoste automaticamente le prime inserite.
Qualcuno ha usato tale template per verificare la mia impressione?
Probabilmente pagando c'è la possibilità di inserire un maggior numero di foto?
In attesa di una risposta di esperienza,
vi saluto e buon lavoro.
-
Molti template vengono classificati free nelle versioni base con dei limiti e per sbloccarli bisogna passare alla versione commerciale. Non trattando nel forum, come da regolamento, le versioni commerciali devi chiedere direttamente al produttore o nel loro sito le differenze fra le versioni.
-
Ho controllato nel sito del produttore, ma non ho trovato limitazioni. Ho chiesto anche informazioni e mi hanno risposto di no.
A questo punto non capisco cosa non funzioni. Io inserisco materiale che man mano scompare dal frontend quando si arriva ad un certo numero.
Qualcuno ha utilizzato questo template e ha riscontrato un problema simile?
-
Forse è solo problema di impostazione.
-
Nel menu portfolio sono bloccate le opzioni. Praticamente non è possibile cambiare il numero degli articoli di apertura e tutti gli altri. Così pure la grandezza delle immagini ecc.
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
Ehi tomtomeight, nel sito del produttore non c'è neppure un prezzo per l'acquisto della versione commerciale. Donate. Ma siamo sicuri che dopo aver donato il risultato non è lo stesso di adesso? Tutto bloccato?
-
Allora i signori produttori mi dicono che non c'è proprio alcuna differenza tra la versione free e quella commeciale.
Facendo una donazione è possibile togliere il loro logo dal footer.
Quindi il blocco del menu non è capibile. Per variarlo probabilmente dovremo agire sul codice?
-
Quei blocchi li puoi togliere o modificare editando il file template details.xml oppure un file col nome simile che sta nella cartella del template.
-
Cambiato tutto direttamente dalle opzioni della categoria K2