Joomla.it Forum
Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : lucantropo 05 Sep 2014, 11:19:17
-
Buon giorno, in quasi tutti i siti utilizzo template da me creati.
Vorrei però integrare opzioni di gestione dal backend, per esempio poter variare gli URL dei pulsanti social senza dover mettere ogni volta mano al codice.
Dove posso trovare della documentazionè?
Grazie in anticipo per le risposte
-
Nessuno Riesce ad aiutarmi?
-
Devi inserirli dal file templatedetails.xml e poi quando servono richiamarli nel template, la spiegazione è un pò lunga ma se vedi il template "beez3" o "protostar" hai degli ottimi esempi per capire come funziona, vedrai che è una passeggiata ;D .
-
Ciao, grazie per la risposta, in effetti da quando scrissi questo post un po sono andato avanti, ora so far fare alcune cose ai template dal lato amministrativo, poca roba per ora ma è un passo avanti interessante.
Leggendo la documentazione di altri CMS ho visto che si possono utilizzare dei framework per il backend dei template, esiste qualcosa di simile per Joomla?
Grazie in anticipo
-
Certo: gantry, t3, e tanti altri, ma personalmente sconsiglio sempre uso di questi framework, lo sò sembrano comodi ma alla fine ti riempiono il sito di codici e plugin ma per cosa poi? per evitare di scrivere 2 righe di html e php? per avere qualche programma in più da dover aggiornare?
Per me sempre meglio template "vecchia maniera" per così dire.
-
Per quanto riguarda il front enD anche io non uso framework, utilizzo solo bootstrap ma solo per velocizzare la creazione di elementi come bottoni o simili.
Per il back end essendo quasi a livello zero mi chiedevo se era meglio usare un framework per migliorare l'interfaccia. Guardando per esempio il template "takai" l'interfaccia amministrativa la trovo abbastanza ben fatta. Per esempio ora in un template ho impostato i collegamenti ai social e il codice di monitoraggio di Google su due tab diverse. Vorrei utilzzare e una sola magari differenziando bene le due sezioni.
Detto questo ora vorrei capire come associare un foglio di stile al backend del template, devo mettere la stringa come il normale css del template magari ad un css che chiamerò "backend" o devo effettuare qualche procedura diversa?
Grazie ancora per i consigli.
-
Detto questo ora vorrei capire come associare un foglio di stile al backend del template, devo mettere la stringa come il normale css del template magari ad un css che chiamerò "backend" o devo effettuare qualche procedura diversa?
Grazie ancora per i consigli.
Non son sicuro di aver capito: vuoi fare in modo che, dal backend, scegli quale file css caricare nel frontend, o vuoi personalizzare area amministrativa dell'area backend?
-
Vorrei personalizzare solo le opzioni di configurazione del template.
-
In questo caso dovresti fare o personalizzare il template del area amministrativa oppure creare un plugin che inserisca css e javascript nel backend del tuo sito.
Però perdona la domanda: sicuro di averne bisogno? perché in base al tipo di parametro che inserisci, joomla inserisce già tutti i parametri con tanto di selezione rapida in base al tipo di parametro utilizzato: se metti un media ti dà pulsante per accesso diretto alle cartelle, se metti un menuitem ti mette la selezione rapida delle voci di menu ecc... già di base hai già tutto quello di cui potresti aver bisogno :) .
-
Il mio intento è realizzare piano piano un template che poi verrà messo a disposizione di terzi in maniera free.
Quindi con alcune opzioni di personalizzazione da backend.
Personalmente ho visionato diversi template fatti da altri che hanno opzioni di personalizzazione molto scarne, ad esempio il tab avanzate di Protostar.
Io vorrei poter fare una cosa simile all'immagine in allegato per poter dare così una visione ben strutturata all'utente che userà
il template.
Con firebug ho visto che il css viene pescato nel template generale di amministrazione nel mio caso specifico di isis, mi chiedevo quindi come bypassarlo o come poter fare un override.
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
Allora per quanto riguarda interfaccia grafica, se vuoi cambiarla, devi per forza fare dei plugin per il backend di Joomla non puoi dare per scontato che un tuo utente usi il template isis, certo, è molto probabile, ma non tutti usano quel template, plugin per backend è l'unica soluzione.
Per quanto riguarda invece le "funzionalità" cioè dividere i parametri su più schede, pulsante per selezionare le immagini, pulsante per il testo ecc... quelli invece li hai già tutti pronti.
Fai conto che la logica dei parametri tramite file xml lo usano tutti i componenti e i moduli di Joomla, quindi hai tanti esempi di configurazione sparsi per tutto il sito.