Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : tluigi 11 Sep 2014, 01:44:48
-
Ciao,
ne sono poco convinto, ma mi hanno detto che tramite smartphone è possibile visualizzare il sito che sto costruendo in locale.
Al momento inserendo 127.0.0.1/joomla oppure localhost/joomla il cell mi da: Safari non può aprire la pagina perchè non trova il server"
Ovviamente l'operazione la faccio davanti al PC con il wi-fi attivo.
Utilizzo un template responsive e Joomla 3.3. quindi sarei curioso di vedere il risultato prima su cell prima della pubblicazione online.
Grazie
-
Ciao tluigi,
il PC su cui hai il tuo sito locale é individuato nella tua rete (wifi) con un preciso indirizzo IP.
Per poterlo visualizzare da un altro dispositivo all'interno della medesima rete devi perciò richiamarlo con un url del tipo:
192.168.x.x/joomla - naturalmente sul pc il server web (xampp??) deve essere avviato.
Per individuare l'indirizzo IP del PC puoi fare così:
tasto win+r --> cmd e apri una console e poi inserisci il comando --> ipconfig /all
Tecnicamente é possibile accedere al sito locale anche dall'esterno della rete, utilizzando internet, configurando opportunamente il router; ma questo é un altro discorso.
-
Ciao joomla_fan e grazie per la risposta.
Uso Win7 64 bit e EasyPHP
ho seguito i passaggi da te indicati inserendo poi su cell l'indirizzo IPv4 del mio PC e cioè:
192.168.1.101/joomla
ma il cell mi restituisce
".... il server ha smesso di rispondere" :-\
hai qualche ulteriore suggerimento o idea a riguardo?
Inoltre accennavi che:
Tecnicamente é possibile accedere al sito locale anche dall'esterno della rete
sarei molto interessato anche a questo ma forse il discorso è complesso tramite forum.
Se vuoi comunque provare a spiegarmi i passaggi ovviamente "a mio rischio e pericolo" :-)
Ho un TP LINK TD-W8961ND
Grazie 1000 a tutto il forum. scrivo poco ma leggo molto
-
Purtroppo posso solo fare supposizioni in quanto non conosco easyPHP e neppure Safari.
1) easyPHP é attivo?
2) prova ad inserire, se già non l'hai fatto, anche il protocollo davanti all'url (http://)
3) potrebbe essere che easyPHP sia configurato per ricevere connessioni solo dal pc su cui é installato (questo problema l'ho avuto con xampp).
Per l'altra cosa, é veramente il caso di dire "a tuo rischio e pericolo" perchè apriresti il tuo PC al mondo!!
Se non é assolutamente necessario, lascerei stare.