Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : origrafica 15 Sep 2014, 12:52:48
-
Questa sera il sito doveva essere on line. Lavoro consegnato!
Stamani provo ad accedere per le ultime finiture e....
Ignora qualsiasi tipo di accesso, sia dal frontend che dal backend, posso inserire qualsiasi cosa ma non reagisce, non mi indica nemmeno che le credenziali inserite sono sbagliate, nulla...
Accedo via FTP e provo a mettere on line il sito agendo su CONFIGURATION.PHP, nulla il sito resta offline.
Non so che pesci prendere.
Grazie a potrà darmi qualche dritta.
-
Se non fornisci qualche dettaglio è dura aiutarti. Se provi a mettere il sito online da configuration non va? ma te lo salva il configuration.php? non è che stavi lavorando su un'altra cartella? cosa dice il log degli errori php del server?
-
Se non fornisci qualche dettaglio è dura aiutarti. Se provi a mettere il sito online da configuration non va? ma te lo salva il configuration.php? non è che stavi lavorando su un'altra cartella? cosa dice il log degli errori php del server?
Come già detto se setto ON LINE il sito da configuration.php (scaricato e ricaricato via FTP) il sito NON VA on line.
Resta OFF LINE
Nessuna altra cartella
Il server non rileva nulla di anomalo
Ogni tentativo di accesso mi ripropone la pagina precedente come se facessi un semplice RELOAD dal browser
-
Prima di tutto backup sia del database che del contenuto FTP. Dopo inizia con le prove più elementari (svuotamento cache del browser, accesso da un altro pc, verifica file config, etc). Male che vada rifai l'installazione...
-
Prima di tutto backup sia del database che del contenuto FTP.
Già fatto
Dopo inizia con le prove più elementari (svuotamento cache del browser, accesso da un altro pc, verifica file config, etc).
Già fatto
Male che vada rifai l'installazione...
Figo, questo lo sapevo anche senza scrivere nel post.
Ok, rifarò tutto daccapo (è dall' 8 agosto che ci lavoro) ripartendo da un BK del primo di settembre e pagherò le penalità previste
-
Sai non è facile trovare o consigliare una soluzione in questi casi. Meglio reinstallare, si incasinano di meno le cose. Comunque un backup lo puoi fare anche adesso, perchè usare quello del primo settembre? Accedi al phpMyAdmin e poi all'FTP e riprendi i file modificati ieri(?). Dopo la nuova installazione vedi se c'è qualcosa da aggiustare o sostituire.
-
perchè usare quello del primo settembre?
Perchè usando quello di oggi mi ritrovo con lo stesso problema.
Ho disabilitato tutto quanto era stato fatto venerdì, nuove estensioni in primis, senza successo, il tutto via PhpMiAdmin.
L'unico che funziona è il backup del primo di settembre
-
Ciao,
in questi casi mettendoci le mani il problema te lo risolve chiunque sufficientemente esperto. A me capita di tanto in tanto di trovare situazioni del genere, considera questi aspetti:
1. è possibile che tu ci abbia buttato dentro qualche file extra, tipo estratto sopra joomla 3 un joomla 2.5 e poi di nuovo il 3?
2. è possibile che ti abbiano bucato?
3. è possibile che la cache non sia stata vuotata?
4. è possibile che l'.htaccess sia danneggiato / malformato?
5. è possibile che un plugin crei problemi?
6. è possibile che un sistema di cache esterno malconfigurato ti impedisca di fatto di vedere l'output del tuo sito, ma invece di faccia vedere un vecchio errore?
Per scommessa ti direi che con il database + il tar dei file in un'ora ti becco il problema.
-
Sono d'accordo con rezor, si può risolvere in breve tempo con un attento esame di database e file...
-
Sono d'accordo con rezor, si può risolvere in breve tempo con un attento esame di database e file...
Io meno, lo scopo del forum non è quello di dire io al posto tuo con le mie conoscenze risolverei così e cosà ma piuttosto di dare indicazioni utili alla risoluzione, risoluzione che deve attuare nei limiti del possibile il richiedente stesso sotto suggerimenti e tentativi. Altrimenti ci si riduce ad un help desk ove su richiesta si risolve e poi magari si manda la fattura. :)
Non è sicuramente questa l'intenzione nella risposta data ma l'impressione può essere equivocata.
-
@tomtomeight io intendevo
un attento esame di database e file...
da parte di origrafica, è lui che deve risolvere attraverso le indicazioni che tutti noi possiamo suggerire (come tu ben ribadisci).
Personalmente non mi azzardei di consigliare l'help desk fornito da terzi e nemmeno ci metterei mano personalmente, andrei ad assumermi responsabilità delle quali "il gioco non vale la candela".
Mi scuso se la mia espressione di conferma ha fatto intendere scopi diversi da quelli propri di questo forum.
A tutti buon lavoro.
-
Se vuoi vedere un approccio molto sistematico, che è quello che usiamo quando dobbiamo riprendere in mano un sito che è stato bucato, puoi vederti video e slide del nostro intervento al Joomladay 2013: Disinfestare Joomla! (https://www.fasterjoomla.com/it/tips/102-disinfestare-joomla)
Sicuramente è un po' pedante, ma in questi casi andare a tentativi può essere una perdita di tempo, invece così certo impieghi tempo, ma il risultato è garantito. Mi sento male quando hai scritto che avresti rifatto il lavoro da capo...
Un suggerimento extra viste le indicazioni che hai fornito: lavora su un'altro server, possibilmente una macchina virtuale sul tuo computer di sviluppo, dai sintomi il server potrebbe essere parte in causa.
-
Alla fine ho risolto.
Il problema, anche se non ho ancora capito quale, l'aveva generato un plugin che solitamente usavo sulla 2.5 (ma che ora c'è anche per la 3) che blocca i tentativi di SQL injection. Mi riservo di ritentare su un sito (o clone di questo) non in produzione.
Ho risolto disabilitandolo da MySQL e poi disinstallandolo, anche se mi riservo di testarlo nuovamente su un sito non in produzione.
Il server non ha problemi, sono su una cloud machine creata appositamente per il progetto nel mio VDC, sulla base di un'immagine server che viene sistematicamente utilizzata per creare tutti i server che ho in produzione.
Grazie comunque per la disponibilità