Joomla.it Forum

Joomla! 3 => Joomla! 3 => : Pietro86 09 Oct 2014, 10:52:02

: Scelta Framework Joomla
: Pietro86 09 Oct 2014, 10:52:02
Ciao a tutti
sto creando un sito per un cliente e ho dei dubbi sulla scelta del framework/template. Premesso che ho sempre sviluppato il tutto con template già fatti e non so se continuare questa strada o se partire da un framework e personalizzarlo, cosa mi consigliate?
: Re:Scelta Framework Joomla
: lostef 09 Oct 2014, 11:46:01
Ciao, anch'io tempo fa mi sono trovato a questo bivio e dopo diversi scambi di vedute con colleghi e vari forum ho scelto di utilizzare un framework (gantry) per buona parte dei lavori.

Ciao
: Re:Scelta Framework Joomla
: Pietro86 09 Oct 2014, 15:30:06

ok grazie! ma poi lo hai personalizzato a tuo modo immagino..inoltre cosa ha fatto ricadere la tua scelta su questo framework e non su altri?
: Re:Scelta Framework Joomla
: claudiocarrera 09 Oct 2014, 15:44:15
Sempre fatto template lavorando senza framework come gantry e non me ne sono mai pentito: poco codice mirato e personalizzabile facilmente.
Forse sarò ripetitivo ma: Alla fine sti frame son tanto codice ma per cosa? per inserire position senza scrivere codice? tanto ide di php lo devo aprire comunque, faccio prima a scrivere due righe  nell editor che andare su: template modifica, imposta di qui, imposta di la, salva eccc...
: Re:Scelta Framework Joomla
: lostef 09 Oct 2014, 15:59:15
@ claudiocarrera
probabilmente hai ragione… la mia scelta dipende dal fatto che non sono uno sviluppatore (per intenderci conosco HTML, CSS, e una spolverata di php)

@Pietro86
dalla documentazione che ho trovato sul loro sito che ha reso la curva di apprendimento meno ripida (ma credo che uno vale l'altro)

Ciao
: Re:Scelta Framework Joomla
: Pietro86 09 Oct 2014, 16:45:43
Mi sono appena accorto di essere ignorantissimo in materia di Framework allora. Io pensavo che ci fosse più codice da scrivere con un framework rispetto che con un template
: Re:Scelta Framework Joomla
: rezor 10 Oct 2014, 17:23:08
IMHO, se sai scrivere due righe di codice - letteralmente, non serve essere un genio del php - un template fatto "a mano" rischia di essere tanto più veloce di uno basato su un framework.  Facciamo l'esempio di un hosting condiviso oppure di un virtual server: framework come gantry e warp hanno centinaia!!! di files, e migliaia di regole CSS di cui finisci per usare una minima parte.

Ovviamente un motivo c'è: queste sono corporation o grosse aziende che fanno un template per  il loro framework, e poi lo vendono sia per Wordpress che per Joomla!

Il tuo utente, dopo aver aspettato che il server processi tutti questi files, deve scaricarsi almeno il doppio di risorse. Quindi: rallentamento lato server, e più roba da scaricare.

Se hai le capacità lato css - javascript - html, non ti intimorire per un po' di php alla fine sono poche istruzioni per inserire gli spazi dei moduli, e là vai di copia - incolla; e puoi beneficiare di ottimizzazioni eccezionali come gli sprite ed il css scritto ad hoc (tipicamente un buon 80% più leggero di quello dettato dai vari framework).

Se non sai scrivere codice, invece, usa un framework e ottieni il risultato in fretta ed economicamente; non sarà dello stesso livello, ma un buon 90% dei clienti non si accorgeranno mai della differenza.
: Re:Scelta Framework Joomla
: claudiocarrera 10 Oct 2014, 19:31:12
Se non sai scrivere codice, invece, usa un framework e ottieni il risultato in fretta ed economicamente; non sarà dello stesso livello, ma un buon 90% dei clienti non si accorgeranno mai della differenza.

Probabilmente non se ne accorgono ma poi ti chiedono: "ma questo qui in alto a destra non possiamo metterlo in fondo a sinistra?" oppure: "ma questa immagine non potremmo farla diventare una slide?" e giù a scrivere altro codice per sovrascrivere quello già fatto,  se poi la modifica è particolare, i tempi si triplicano.

L'unica situazione in cui giustifico uso di framework è per chi vende template, in quel caso può avere un senso, nelle altre situazioni no.
: Re:Scelta Framework Joomla
: rezor 10 Oct 2014, 20:33:58
@claudiocarrera: Beh dai almeno ai babbani lo concediamo (intendo non - sviluppatori)?
: Re:Scelta Framework Joomla
: Pietro86 11 Oct 2014, 10:20:53
Per scrivere codice non c'è problema a dire il vero, visto che il php lo "mastico" abbastanza bene.
Era proprio capire che scelta concettuale adottare ma, da quello che vedo, sembra che la scelta migliore sia quella del template..
: Re:Scelta Framework Joomla
: claudiocarrera 12 Oct 2014, 16:36:01
Per scrivere codice non c'è problema a dire il vero, visto che il php lo "mastico" abbastanza bene.
Era proprio capire che scelta concettuale adottare ma, da quello che vedo, sembra che la scelta migliore sia quella del template..
E allora puoi farlo senza framework.
@claudiocarrera: Beh dai almeno ai babbani lo concediamo (intendo non - sviluppatori)?
Ci sono sviluppatori che li usano, tipo quelli che fanno vendita di template su portali, quelli sono tutti basati su framework, ma perché per essere competitivi sul mercato devono offriretemplate il più possibile personalizzabili. Alcuni usano framework già fatti, altri se li creano ad hoc.
Chi invece non fa vendita di template  ma lavora su progetti  che personalizza in base alle esigenze del cliente,lavora meglio senza framework.
: Re:Scelta Framework Joomla
: tomtomeight 13 Oct 2014, 18:26:44
Permettetemi qualche considerazione:

In pratica per chi consiglia di scriversi un template, ci si dimentica che stiamo utilizzando un cms. cioè un prodotto che si rivolge principalmente a non sviluppatori a persone che masticano poco di php e compagnia varia e che sceglie di farsi un sito con un cms proprio per questa ragione ed infatti un cms e nello specifico joomla si rivolge principalmente ad utenti principianti e medi  e deve il suo successo proprio al fatto di doverci intervenire in termini di linguaggio al minimo indispensabile. Ovviamente non è sbagliato scriversi un template per chi lo sa fare, ma sbandierare come controproducente, in qualsiasi temine, utilizzare un template basato su framework, proprio non lo condivido. Le motivazioni addotte, eccesso di codice inutilizzato ci stanno tutte, ma ricordo ci stanno pure per tante estensioni, per tanti moduli allora che facciamo invitiamo pure a consigliare di scriversi le estensioni e perché chi dice che si scrive da se i template non dice che si scrive pure le estensioni, il che porterebbe a dire allora perché utilizzi un cms per fare il sito e non lo fai direttamente da php o da php framework (joomla-framework. zend-framework. yii-framework, ecc.)? La differenza fra scriversi un estensione  per se e scrivere un estensione per farla utilizzare  da altri è appunto il codice di interfaccia, di scelta opzioni, di documentazione, di versione, ecc. ecc. in eccesso, cioè se mi servono solo due funzioni di un estensione non mi scrivo le altre possibile dieci che potrebbero interessare altri utenti, proprio perché so cosa mi serve e costruisco solo quello, se invece lo scrivo per renderlo disponibile a tutti, free o commerciale che voglia, devo aggiungere tutte le opzioni di configurazione e orpelli vari, lo stesso per un template.
Lasciamo liberi tutti di utilizzare  template basati su framework o di scriverseli ad hoc senza sminuire nessuno.
: Re:Scelta Framework Joomla
: claudiocarrera 13 Oct 2014, 23:51:23
Permettetemi qualche considerazione:

In pratica per chi consiglia di scriversi un template, ci si dimentica che stiamo utilizzando un cms. cioè un prodotto che si rivolge principalmente a non sviluppatori a persone che masticano poco di php e compagnia varia e che sceglie di farsi un sito con un cms proprio per questa ragione ed infatti un cms e nello specifico joomla si rivolge principalmente ad utenti principianti e medi  e deve il suo successo proprio al fatto di doverci intervenire in termini di linguaggio al minimo indispensabile.

Non mi sembra che a usare Joomla sia  principalmente i principianti, ci sono anche professionisti che lo usano come base per realizzare i loro siti.

Ovviamente non è sbagliato scriversi un template per chi lo sa fare, ma sbandierare come controproducente, in qualsiasi temine, utilizzare un template basato su framework, proprio non lo condivido. Le motivazioni addotte, eccesso di codice inutilizzato ci stanno tutte, ma ricordo ci stanno pure per tante estensioni, per tanti moduli allora che facciamo invitiamo pure a consigliare di scriversi le estensioni e perché chi dice che si scrive da se i template non dice che si scrive pure le estensioni, il che porterebbe a dire allora perché utilizzi un cms per fare il sito e non lo fai direttamente da php o da php framework (joomla-framework. zend-framework. yii-framework, ecc.)?
Ma nessuno vuole "demonizzare" le estensioni esterne, il problema è che più estensioni esterne hai, e più problemi di conflitti di aggiornamenti e sicurezza ti ritrovi col tempo.
Anche io uso estensioni esterne, ma almeno per la quanto riguarda la grafica del sito, visto che la base per realizzare c'è tutto, non vedo perché dovrei usare un estensione che alla fine non serve a nulla.

La differenza fra scriversi un estensione  per se e scrivere un estensione per farla utilizzare  da altri è appunto il codice di interfaccia, di scelta opzioni, di documentazione, di versione, ecc. ecc. in eccesso, cioè se mi servono solo due funzioni di un estensione non mi scrivo le altre possibile dieci che potrebbero interessare altri utenti, proprio perché so cosa mi serve e costruisco solo quello, se invece lo scrivo per renderlo disponibile a tutti, free o commerciale che voglia, devo aggiungere tutte le opzioni di configurazione e orpelli vari, lo stesso per un template.
Lasciamo liberi tutti di utilizzare  template basati su framework o di scriverseli ad hoc senza sminuire nessuno.
Appunto, ed è per quello che lo consiglierei per chi vuole fare vendita di template, ma per i lavori personali, appunto per avere un codice pulito, non hai motivo d'inserirti tutto quel codce che alla fine non userai praticamente mai.
: Re:Scelta Framework Joomla
: tomtomeight 14 Oct 2014, 07:27:56
Ciao Claudio

Ma se lo consigli a chi produce template e poi lo sconsigli a chi dovrebbe usarli, non ti pare un controsenso?
: Re:Scelta Framework Joomla
: claudiocarrera 14 Oct 2014, 10:54:43
No perchè un conto è sviluppare un sito per un proprio cliente, dove ti chiederà più volte  modifiche allo stesso template e dove farai prima a lavorare con ide php piuttosto che cercare tra mille parametri.  E un altro è creare una piattaforma già precompilata per dare un qualcosa di "gia pronto"  da far usare a migliaia di utenti che non conoscerai mai.

Sono sue cose differenti secondo me :)
: Re:Scelta Framework Joomla
: tomtomeight 14 Oct 2014, 14:57:41
Sono opinioni e magari abbiamo ragione entrambi, ma io credo che un framework nasce per facilitare il lavoro e ridurre la scrittura di codice, la cosa è universalmente riconosciuta per tutti i tipi fi framework php, non vedo perchè non la trovi valida anche per i framework template.
: Re:Scelta Framework Joomla
: claudiocarrera 14 Oct 2014, 15:05:08
Sono opinioni concordo  :) ,ma secondo me anche se li chiamano "template framework" alla fine sono programmi esterni, non sono così elastici come possono essere un framework php o un framework css.