Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : lucmarino 22 Oct 2014, 09:25:09
-
Salve,
sono nuovo sull'environment in oggetto ed ho qualche difficoltà di base anche leggendo i manuali di JA.
Installato joomla 3.3.6 e poi il free template purity_iii (ver. 1.1.1) con il framework T3 (ver. 2.3.0).
Ho fatto qualche prova per vedere come vengono posizionati i vari moduli a secondo del tipo di template style.
Una cosa che non mi riesce di fare molto base è inserire una immagine di background dopo avere settato con il thememagic il background a transparent.
Sicuramente c'è un modo semplice (anzi mi aspettavo potesse trovarsi sull'editor thememagic) ma non lo trovo :(
Potete aiutarmi
Grazie
Luca
-
Non conosco T3, però puoi sempre aggiungere la regola al css manualmente. Credo sia l'approccio più veloce; oppure, se hai una posizione absolute nel template, mettilo là dentro ed assicurati che venga mostrata dietro, ma comunque ti complichi la vita. La regola da aggiungere è semplice qualcosa tipo:
body {
background-image:url(/images/tuofile.jpg);
background-size:cover;
}
-
Grazie per la risposta.
Il problema è proprio che esistono una "marea" di CSS per cui ho provato a fare le modifiche su dei css che ritenevo facesso parte di quelli letti da Joomla ma senza successo...benché avessi cercato di fare le cose con ordine secondo manuale:
1. creato un template copia del default di Purity_III versione corporate e poi uno stile definito a partire dal default chiamandolo con un mio specifico nome....niente da fare....edito il template.php e non lo modifica, edito bootstrap.css, niente....
C'è sicuramente qualche altro css che sovrascrive i miei statement oppure i file su cui agisco non sono quelli corretti...sono riuscito a mettere il background per esempio all'error.php (ce ne è 1 solo per fortuna!) ma per il resto nada.
2. Sembra poi che anche altre customizzazioni da manuale non vadano...Megamenu...mi compare una sola voce che posso editare...
3. posizione dei module...non riesco ad accedere a delle posizioni...tipo mainnav, footer0, etc.
Insomma mi sembra un casino :(
Sicuramente per colpa mia...ma più che seguire i manuali..,quindi o voi del forum...salvatemi! ;)
Luca
-
Per quanto riguarda i css, le regole seguono una precedenza: gli id valgono di più dei tag, che valgono più delle classi; ma se sei in dubbio, e se chi ha scritto i css di base non è un imbranato totale, aggiungi !important alla regola e questa sorpasserà in impoortanza tutte le altre; ad esempio, diciamo che il tuo body abbia un id e delle classi, tipo:
<html class="no-js">
<body id="item-113" class="content article default noblog">
le regole css che seguono avranno effetto diverso:
.article {border-color: red}
body {border:2px dashed green}
#item-113 {border-color:blue}
avremo un bordo di 2px dashed blue. per la questione delle precedenze;
Ma considera la situazione più intricata:
html .article {border-color: red}
html.no-js body.default {border:2px dashed green}
body.default.noblog {border-style:solid}
html #item-113 {border-color:blue}
il bordo sarà blu? lo stile sarà solido o tratteggiato? ecco che arriva !important alla riscossa:
body {border:0 !important}
e passa la paura! Poi se vuoi farti un regalo, inizia ad usare less o sass per precompilare i css.
Veniamo all'altro aspetto: quale file modificare; a parità di selector css, vince l'ultimo dichiarato. Quindi premi CTRL-U sul browser, trova l'ultimo file .css caricato dalla cartella del template, e modifica quello. Magari fatti un regalo: disabilita la cache dei file .css da .htaccess finché non hai finito. Oppure aggiungi un parametro es.
<link href="css/miostyle.css?random=7127" />
così sei sicuro di usare l'ultima versione.
Non posso purtroppo salvarti sul template; ma posso suggerirti, lavora in locale, su una macchina lamp di sviluppo, magari con virtualmin (ora è anche compatibile con ubuntu 14), magari con un buon ide (netbeans, eclipse) oppure almeno un editor decente (sublime text, kate). Gli strumenti fanno tanto.
Poi configurateli come dio comanda. xdebug, e la possibilità di fare trace e step nel codice... impagabili.
Ricorda: google è tuo amico.
-
Grazie mille!
Mi sa che ne ho di strada da fare!
:(
Luca
-
Rezor,
grazie mille...
La via più semplice...<Ctrl U> sulla pagina...visto l'ultimo css che carica (il media language) e ho modificato quello!
Merci!
Luca
-
Io sto lavorando sul JAPurityIII e debbo dire che è un template tanto potente quanto sofisticato.
Pensa che nel file /templates/purity_iii/tpls/blocks/head.php è già prevista una stringa dei codice per aggiungere un foglio di stile per personalizzare il tuo tema. Io mettere i miei CSS lì, senza andare a toccare altri fogli di stile.
addStyleSheet(T3_TEMPLATE_URL . '/css/custom.css'); } ?>
Ciao,
BG
-
decisamente più pulito!
Grazie per la segnalazione
Luca