Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : depejo 27 Oct 2014, 17:55:40
-
Ho installato Joomla 3.3.6 in italiano sullo spazio web acquistato presso un certo fornitore del quale avevo letto molte cose positive in rete. Appena installato ho iniziato a lavorarci sopra predisponendo qualche menu. Non ho inserito ancora nessun plugin, nessun modulo nuovo, nessun nuovo template. Il problema è che è tutto lentissimo.
A ogni click nel menu di amministrazione, ma anche sul sito (che è offline al momento), corrisponde un'attesa di una decina di secondi per vedere cosa succede. E' imbarazzante. Non riesco a capire se c'è qualcosa che ho sbagliato io nell'installazione.
Oltre a questo, i gestori dell'hosting, in risposta a un paio di ticket che io ho aperto, lamentandomi di questa lentezza, mi hanno rifilato sempre la stessa risposta pre-impostata che non risolve niente. Pochissima serietà. La risposta standard è la seguente:
"Gentile cliente,
la ringraziamo per averci contattato.
Tale anomalia indica che il sito ha saturato le richieste consentite al server web, in base alle impostazioni del sistema di QOS ( http://www.XXXXXXX.it/aiuto/cat2/15/193/ ). Questo non significa necessariamente che ha troppi accessi, ma semplicemente che gli script richiedono troppe risorse server.
Generalmente basta 'alleggerire' il sito eliminando i 'richiami multipli' a script nella stessa pagina che si attivano da soli o magari facendo un po di caching dove possibile.
Ad esempio per wordpress consigliamo di installare qualche plugin per il caching dei contenuti, es 'DB Cache Reloaded Fix' insieme a 'Quick Cache'
Le auguriamo buona giornata"
Ora la mia domanda, che ho rivolto anche a loro, è la seguente: come sarebbe a dire che un sito appena installato, ancora praticamente senza contenuti, e per giunta OFFLINE, riesca a saturare le richieste consentite al server web? E quando sarà online e qualcuno, si spera, lo visiterà? Che farà? Esploderà?
-
Così a naso, direi che è più facile che il server sia sotto attacco o che un sito nell'IP condiviso è preda di un'attività dolosa.
-
hai semplicemente sbagliato nella scelta dell'hosting.
Joomla richiede molte risorse db per ogni richiesta senza necessariamente fare fantasie su misteriosi attaccanti
non è proprio il tuo caso ma è un esempio http://forum.joomla.it/index.php/topic,245663.0.html
poi magari, appena ti è passata, prova a leggere un po' nel forum che spesso viene spiegato come e cosa controllare per addossare le colpe in modo un po' più preciso.
-
Che qualcosa sia sotto attacco tenderei a escluderlo, se non altro perché il sito, per lo più vuoto e innocuo, è offline ed è lì da 3 giorni.
Che io abbia sbagliato hosting me ne sto convincendo ogni minuto di più. Ora, per esempio, seguendo una guida che ho trovato qui su joomla.it, ho provato a smanettare sui settaggi SEF.
Devo fare una premessa: il sito funziona soltanto se il file htaccess.txt mantiene questo nome. Se gli cambio nome in .htaccess non funziona più niente. "Error 500 internal server error" è l'unica cosa che ottengo.
Dicevo: smanettando con le 4 scelte relative ai settaggi SEF, improvvisamente i collegamenti agli articoli hanno perso tutto quello che c'era fra il nome del dominio e il collegamento ultimo. Voglio dire: prima per raggiungere un certo articolo avevo le url www.dominio.org/index.php/link-allarticolo e adesso è www.dominio.org/link-allarticolo che però non va da nessuna parte e restituisce l'errore "pagina non trovata". E non c'è modo di ripristinare com'era.
Ma che diamine sta succedendo? Io non ho mai avuto tutti 'sti problemi. E non avevo mai usato questo provider del quale avevo letto cose mirabolanti (fra i tre migliori hosting italiani!!).
Credo che dovrò trasferire tutto... dopo 3 giorni soltanto. :-(
-
Per il SEO:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/903-configurazione-seo-di-joomla-rendere-appetibile-il-sito-ai-motori-di-ricerca.html
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5109-joomla-17-e-seo-come-ottimizzare-il-sito-per-i-motori-di-ricerca.html
-
Esattamente, ho letto proprio quei due articoli e su quelle basi ho provato qualche modifica, come raccontavo, e adesso non funziona più nulla oltre la homepage. E rimettendo tutto com'era non torna più a posto.
Inoltre, come dicevo, il file htaccess.txt non posso rinominarlo .htaccess perché in questo caso non funziona più neanche l'homepage.
Non capisco: se una certa modifica ai settaggi SEF ha trasformato un indirizzo da
www.nomedominio.org/index.php/nomefile
a
www.nomedominio.org/nomefile
Perché rimettere tutto com'era non ripristina anche gli indirizzi com'erano?
-
Pulisci la cache del browser e vedi che tutto torna come prima.
Comunque devi almeno leggerli quei link, c'è spiagato che a volte non è sufficiente rinominare il file htaccess.txt ma bisogna anche editarlo.
Ciao!