Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : mentalcompiler 30 Oct 2014, 20:26:33
-
Ciao a tutti,
ho cercato invano una guida che spiegasse in modo chiaro come far apparire il form dei commenti sotto ai miei articoli usando K2.
Qualcuno può spiegarmi passo passo come fare?
Ho installato K2, ho scritto un articolo di prova e l'ho associato ad una categoria
Poi ho abilitato il modulo K2 comment e l'ho associato alla posizione mainbody_bottom del mio layout
Adesso sotto all'articolo compare la scritta "K2 Comments, che non è clikkabile...sta semplicemente li...
Devo associarci un modulo esterno tipo Jcomments? oppure K2 fa da solo?
Avevo capito che anche senza JComments il modulo K2Comments era adatto per gestire i commenti e far apparire il classico form sotto agli articoli...è cosi oppure no?
Devo abilitare qualche altra cosa?
Grazie mille
M:C:
-
Anche a me interesserebbe capirne di più su questa extension.
-
probabilmente il posto più giusto dove capire qualcosa di k2 è/sono i forum e le community di k2
-
Qui in questo forum ho letto moltissime discussioni sull'uso di K2 ed essendo un modulo Joomla (cosi come se ne discutono tanti) non vedo perchè non vada bene...semmai mi chiedo se il thread è posizionato nel modo giusto...(cioè in questa sezione del forum...)
Ragazzi mi serve veramente aiuto, devo completare un blog e devo usare k2...aiutatemi
M:C:
-
Nessun aiuto? Nessuno usa K2 con i commenti?
-
Ciao,
il modulo K2 Comments serve esclusivamente a mostrare i commenti recenti, per vedere il form devi abilitare i commenti nella configurazione della categoria a cui appartiene il tuo articolo e poi controllare dalla configurazione globale di K2 (che trovi in altro a dx e poi nel tab "commenti") che la voce commenti sia abilitata per tutti o nel caso (a tua scelta) solo per gli utenti loggati.
-
tutto fatto, non funziona
vedo solo la scritta k2 comment
-
puoi mettere un link al sito ?
-
no, è in costruzione.
e poi dal link che vedi se non accedi al backend?
-
intanto guardo il fron end, se poi ho bisogno degli accessi del backend eventualmente puoi fare un'utenza che poi cancelli.
purtroppo in questo modo non riesco ad aiutarti
-
Ciao,
ho visto che utilizzi un template commerciale che tra le altre cose fa un override del template di K2, il problema potrebbe essere proprio quello.
Chiedi supporto diretto al rivenditore.
-
come te ne sei accorto che fa override?
da cosa si vede?
-
- Dalla demo del template
- K2 nativamente non è come è mostrato sul tuo sito
L'ovveride lo trovi in tua_installazione_joomla\templates\nome_tuo_templates\html\com_k2\templates\default\*.*
-
Domande:
1) non so cosa sia un override
2) ci sono documentazioni e guide che spieghino bene queste cose?
-
1) sovrascrive il template di default di un componente / modulo
2) qui ti spiega cos'è http://www.joomla.it/articoli-della-community/788-override-del-template-come-personalizzare-le-pagine-di-joomla.html
A mio modesto parere c'è da fare una bella pulizia sul sito
-
pulizia cioe?
sono andato costruendo un pezzo alla volta...non trovo guide serie o complete, e sono gia in ritardo da mesi...
-
non so cosa intendi per "guide serie" ma se cerchi sia qui che su Google ne trovi a iosa, ovvio che dipende cosa ti aspetti da una guida, magari sei alla ricerca di risposte specifiche che sono difficili da trovare nelle guide.
Per pulizia intendo che vedo che ci sono i dati esempio di Joomla, non so se hai usato il kickstart del template oppure hai installato Joomla con i dati esempio, però a mio parere fanno solo confusione, ma è una mia opinione.
Tra l'altro hai il backend e K2 in inglese, se è una tua scelta ok, ma se non lo è ti consiglio di metterlo in italiano almeno è tutto più chiaro.
-
i dati di esempio sono del template perche dovevo capire come si struttura un menu, senza i dati di esempio non avrei capito nulla.
Ora man mano sto sostituendo con i miei contenuti e cancello i dati di esempio.
Per la lingua inglese non è un problema per me, inglese o italiano è indifferente.
Semmai consigliami se trovi degli errori specifici, come tolgo l'override? tu ne sei capace?
dovrei rimettere i template di k2?
comunque hai visto che komento non funziona? hai provato a scrivere dei commenti?
-
Va controllato il sito da zero per capire se ci sono errori, non è una cosa che si fa così al volo, non è anche detto che sia l'ovveride, bisogna fare dei test.
L'ovveride lo togli semplicemente rinominando la cartella
da così : com_k2
a così : com_k2_disabled
-
Comunque quello che trovo in rete sono sempre solamente singole guide che risolvono casi specifici.
Io cerco proprio delle guide esaustive che magari ti spiegano modulo per modulo, plugin per plugin il funzionamento e l'utilizzo.
Non ho mai trovato nulla di simile, e anche in libreria i manuali su joomla sono scarsissimi.
Al massimo trovo video su youtube, ma ripeto sempre e solo per risolvere casi specifici, ti dicono "disattiva qui, clikka li" ma alla fine non sai realmente cosa stai facendo.
Trovo la documentazione su joomla un casino frazionata e dispersiva.
Mi meraviglio che sia cosi diffuso come CMS, perchè a parte questo forum (dove tral'altro nessun ti risponde, come hai notato solo tu mi stai aiutando) è veramente difficile per un neofita districarsi e non cedere all'idea di abbandonare tutto o passare a wordpress
-
Ho fatto come hai detto tu, ho rinominato la cartella com_k2, com_k2_disabled e ancora komenot non invia i commenti, che devo fare? ho la testa confusa sono 10 giorni che ci sbatto la testa!!!!
Meno male che k2 doveva portare miglioramenti!
-
Guarda ti dico la mia, sicuramente all'inzio una persona può anche scoraggiarsi appena si avvicina ad un software, un'applicazione, un cms e comunque più in generale un qualcosa di nuovo, ma succede per ovvi motivi, non è sempre semplice passare a qualcosa di nuovo, mai provato passare da Windows a Mac Os ? Ma come tutte le cose, sembrano difficili all'inizio perchè non le conosciamo, poi se se ha la passiamo di imparare e si è realmente interessati allora si fa un piccolo salto e si possono scoprire davvero cose molto belle.
Nel caso di Joomla a mio parere è un CMS davvero potente e si presta volentieri anche per progetti complessi, Wordpress è sicuramente più smart ma nativamente non offre tutte le fuzionalità che sono già native in Joomla, poi ovviamente tutto dipende dal tipo di progetto da realizzare.
P.S.
Ti ho scritto in privato, purtroppo dal forum mi viene difficile aiutarti.
Fai un bel respiro e non scoraggiarti :-)
-
non so cos'ho combinato con l'editor :)