Joomla.it Forum

Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : garsenio 13 Nov 2014, 09:05:49

: Template free 3.3 dal sito joomla.it
: garsenio 13 Nov 2014, 09:05:49
salve,
ho installato joomla 3.3.6 ma non riesco ad attivare i menu presenti nei template ( free ),
per esempio http://template.joomla.it/images/3x/file/at_communitygroup_free_3.3.zip (http://template.joomla.it/images/3x/file/at_communitygroup_free_3.3.zip),
cioè il template mi lascia la home senza  un menu. Naturalmente ho seguito il menu sugli stili e qui settaggi.

Considerate che ho usato joomla solo alla versione 2.5.7 con cui ho dei siti funzionanti, ma non ho familiarità con

le nuove versioni.
thanks in advance



: Re:Template free 3.3 dal sito joomla.it
: gnutello 28 Nov 2014, 10:05:47
Ciao
Non capisco bene. Non ti riesce di caricare il menu in nessuna posizione tu assegni al modulo? Perché con le ultime versioni di joomla le posizioni modulo sono a gruppi, ogni gruppo è relativo alle posizioni dei vari template che hai installato. Quindi forse sbagli a scegliere le posizioni del modulo che carica il menu. Cioè, dopo aver configurato il modulo, dovresti assegnarlo ad una delle posizioni modulo del template at_communitygroup.
Tieni pure presente che l'ultime tendenza è quella di distribuire i template in 2 versioni: template nudo e crudo e template quickstart. Se lo sviluppatore distribuisce anche il quickstart (che è una vera e propria installazione di joomla con template e pagine di esempio caricate) ti consiglio di partire da quella e poi adattare il tutto alle tue esigenze. Forse è meno pulito come lavoro ma sicuramente più facile. Se invece parti dalla versione del template nuda è cruda poi al 90% devi andarti a recuperare tutti i componenti/plugin/moduli che servono per restituire il template come lo vedi nella demo dello sviluppatore cosa che a volte risulta tutt'altro che facile. Potrebbe essere questa la causa dell'anomalia del tuo menu, ovvero non è presente il modulo menu personalizzato dallo sviluppatore per quel template. In questo secondo caso, però, dovresti almeno riuscire a caricare un menu rozzo che si presenta semplicemente come elenco di voci di menu senza stili.