Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : volontario 17 Nov 2014, 15:24:42
-
Ben ritrovati a tutto lo staff, è da un bel po' che non ci sentiamo... per fortuna il lavoro mi impegna molto!
Un sito con J 2,5 a cui tengo molto restituisce un errore visibile qui: www.giacintoauriti.eu (http://www.giacintoauriti.eu)
L'amministratore dice che non stava effettuando modifiche ne nuove installazioni. Penso sia un plugin forse difettoso e chiedo lumi a Voi per come poter procedere bene in ftp o in altro modo.
Grazie di cuore.
:(
-
Vi aggiorno.
Con l'aiuto di un altro amministratore "volontario" si è riusciti ad entrare in amministrazione.
Già in ftp vi erano dei file strani con estensione .ru nella root, questo lasciava presagire qualcosa di grave!
Comunque per ora il template "tk_gen_free:ii" è completamente fuori uso, con un template diverso il tutto funziona senza usare i bk di salvataggio periodici, il portale è sempre stato aggiornato, ma l'attacco è quasi evidente.
Cercherò di informarvi in modo che possa essere di aiuto ad altri.
Ah dimenticavo, per prima cosa avevo aggiornato la cartella dei plugin con una copia salvata, quindi ottenevo un diverso errore che faceva riferimento appunto al template tk.
-
Ciao volontario,
temo che ci siano un bel po' di problemi.
Hai un redirect anche nella pagina offline...
Guarda il sorgente in basso
Ciao!
-
Grazie Maicol
ho visto e non è il solo intoppo...
non riesco a capire dove possano essere entrati.
E' un sito che, specialmente in questo periodo, da molto fastidio ai banchieri e politicanti massoni in genere, è una specie di scuola creata da seguaci del prof. Giacinto Auriti che, prima di morire, aveva elencato tutte le catastrofi a cui saremmo andati incontro se non avessimo preso coscienza della "truffa monetaria" messa in atto da gente senza scrupoli per impoverire e schiavizzare la popolazione.
Vabbè, scusate il fuori tema, ma è un argomento che riguarda il futuro di tutti.
Vedremo come poter fare per limitare i danni. Possibilmente anche con il vostro aiuto.
-
Fai prima a farlo nuovo
-
Hai ragione!
Consiglierò di passare al Joomla successivo per l'occasione.
Il vecchio data base potrebbe essere utile?
-
Risolto per il momento.
Il problema sorge quando ci sono più di un super user, basta uno dei PC infetto da un virus o trojan o altro che diventa semplice carpire le password durante il collegamento in ftp (credo che siano in chiaro mentre in sftp no). Ecco pronta una porta di accesso al sito e quindi è immaginabile cosa possa accadere!
L'utilità di avere pronti dei backup di file, cartelle e DB periodici aiuta moltissimo, quindi il consiglio è di farli SEMPRE!
Intanto, come consigliato da maicolstaip, sto collaborando alla costruzione un nuovo sito con Joomla 3. ;)