Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Lorenzo Castellan 28 Nov 2014, 16:25:51
-
Ho seguito la vostra guida, ho aggiornato i componenti che arrivano alla versione di Joomla 3,x e disabilitato i plugin di phoca download, gallery e maps come indicato sul sito del produttore. Scelto il template protostar originale ed eseguo, ecco il risultato:
- Can't DROP 'usertype'; check that column/key exists SQL=ALTER TABLE `vbmdy_users` DROP KEY `usertype`;
- Table 'ukfklqcn_pacdan.vbmdy_postinstall_messa [size=0px]ges' doesn't exist SQL=SHOW FULL COLUMNS FROM `vbmdy_postinstall_messages'.[/size]
[size=0px]L'aggiornamento quindi si conclude ma Joomla 3.3.6 risulta compromesso e non più utilizzabile sia il lato pubblico che quello amministrativo.
Vi prego, AIUTO!!!!
lorenzo[/size]
-
Ho lo stesso problema: hai risolto?
-
Cavolo da novembre 2014......
Si, non faccio più le migrazioni dirette di release, troppe problematiche e troppo tempo per correggere gli errori. Eseguo un'altra installazione di Joomla (ultima release, installando, se esiste la versione, i componenti, moduli, plugin prenti nel Joomla vecchio) in un sotto domino sviluppando come chiede il cliente ovvero sia indentico (se esiste il template/framework per Joomla 3.x), una versione aggiornata o una cosa completamente diversa dal precedente. Svuoto il nuovo Joomla di categorie e articoli e poi tramite dei tools importo quegli oggetti dal database della vecchia installazione. Funziona bene e le installazioni sono stabili. Si risparma tempo e in più è una fonte di guadagno, propongo la cosa come restyling ai clienti ad un costo pari all'assitenza annuale.
lorenzo
-
molto interessante!
io sto effettuando la migrazione per il mio sito, ora faccio l'ennesima prova e vediamo se va...avrò installato e disinstallato il locale una marea di volte!!!
-
Si si ricordo bene le notti insonni, le query per correggere gli errori del db... Si mi trovo molto meglio e non solo, è anche un'occasione per mettere a posto la struttura. Mi spiego, rifacendo tutto si può fare un valutazione (anche grazie Google Analytics) delle sezioni meno visitate, oppure quelle che hanno meno contenuti e fare un po di pulizia.... Tipo quelle di primavera tanto per intenderci. Giuro mi sono detto, "Ma perché non ci ho pensato prima?".....
l.
-
Si risparma tempo e in più è una fonte di guadagno, propongo la cosa come restyling ai clienti ad un costo pari all'assitenza annuale.
lorenzo
... Si mi trovo molto meglio e non solo, è anche un'occasione per mettere a posto la struttura. Mi spiego, rifacendo tutto si può fare un valutazione (anche grazie Google Analytics) delle sezioni meno visitate, oppure quelle che hanno meno contenuti e fare un po di pulizia....
sei il mio eroe :) ... finalmente dei ragionamenti sensati e professionali, sembra sempre diventi un muro la migrazione di Joomla ...
-
Ti ringrazio!
Ma a dire il vero è la soluzione più semplice (ho fatto anche lo smanettone sulla migrazione ma troppo tempo) e non solo, è funzionale! C'è già lo stato, l'agenzia delle entrate, l'equitalia, i clienti folli, i concorrenti che fanno i siti a € 500,00, ecc.......
E ti pare che ci andiamo a complicare la vita?!?!?!?
lorenzo
-
Quoto in pieno, non per nulla non ho mai fatto una migrazione, anzi forse solo una volta, il resto solo restyling.
-
Esatto...........!
Se noi informatici, nel nostro lavoro, ci complichiamo la vita e quindi anche quella dei nostri clienti, ritengo ci sia qualcosa che non vada.
lorenzo
-
quello che intendevo dire è che mi piace il ragionamento: "Si risparma tempo e in più è una fonte di guadagno"
è quello che si direbbe chiunque qualunque professione svolga... non è speculazione, è semplicemente questo il mestiere e inoltre presuppone un dialogo con il cliente e quasi sicuramente esclude il "raccatto" del cliente, pratica molto in uso in qs mondo.
Inoltre non sostengo che gli automatismi non funzionino anzi, ..è che impediscono al cervello di funzionare e se uno ha "del mestiere" da metterci forse è meglio usare meno automatismi possibili.
.. e non per ultimo anche la sicurezza ci guadagna, eviti di portare dietro porcherie che magari l'automatismo non è riuscito a gestire.
-
Esatto! L'ultimo punto da te, steganoga, è forse la punta di diamante! Nuova installazione pulita, linda e appena organizzata imparando dai problemi generati dalla prima intallazione. Insomma tutti ne hanno da guadagnare e con onestà e trasparenza.
lorenzo