Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : Daniele Pinna 29 Nov 2014, 20:19:50
-
Salve a tutti :-)
ho scritto il mio primo articolo su joomla.it dove spiego come realizzare delle "tabelle responsive", costruite con DIV e formattate con CSS, grazie all'aiuto di un foglio di calcolo e delle sue formule.
Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7629-tabelle-responsive.html
-
Ciao Daniele
Perdonami il commento, ma facevi molta meno fatica usando boostrap che é già integrato in Joomla:
http://getbootstrap.com/2.3.2/base-css.html#tables (http://getbootstrap.com/2.3.2/base-css.html#tables)
Ora non tutti i template di Joomla usano boostrap quindi il tuo articolo può tornare utile in alcuni casi, magari se il template in questione non lo utilizza.
Però la conversione di tabelle in div è una vecchia pratica che non si usa più da anni, è nata quando si è dovuti passare dai layout "a tabelle" al layout "a div" (un assurdità a dire il vero, come appesantire inutilmente un sito) ma in quel caso si parlava di layout della pagina non di tabelle dei dati.
Quella che hai tu è una tabella e sarebbe corretto che rimanesse tale. tramite css si risolve senza fare una conversione.
Mi spiace smortarti così articolo ma questi sono i fatti. Spero ne farai altri (e vedrò di non smontarteli magari) ;) .
-
Ciao claudiocarrera,
non ti preoccupare le critiche, specie quelle costruttive come la Tua, sono sempre ben accette :)
Il template che sto usando in quel sito (realizzato con un noto generatore di Template commerciale) non penso proprio che abbia bootstrap...
E cmq non avevo proprio considerato questa possibilità, grazie per la segnalazione, sarà utile sicuramente in qualche altro sito :)
Il problema è che se in quel sito, uso una tabella, anche rendendola ridimensionabile, quando si restringe molto, diventa un pasticcio (potrebbe essere anche in quel caso un problema del template).
Farò cmq qualche altra prova.
(E' pensare che stavo preparando una soluzione basata su PHP per generare il codice automaticamente, invece di usare un foglio di calcolo... :) )
-
Il problema è che se in quel sito, uso una tabella, anche rendendola ridimensionabile, quando si restringe molto, diventa un pasticcio (potrebbe essere anche in quel caso un problema del template).
Farò cmq qualche altra prova.
Tabelle sono un pò un problema per tutti :) .
(E' pensare che stavo preparando una soluzione basata su PHP per generare il codice automaticamente, invece di usare un foglio di calcolo... :) )
Dire che non serve, anche perché in alternativa si potrebbe anche trasformare tutti tag della tabella in blocchi usando css:
table, td, tr, th{
display:block;
}