Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Ugoman 12 Dec 2014, 15:08:26
-
Buongiorno.
Vi spiego la mia situazione, premettendo che non sono assolutamente esperto nella programmazione di siti intenret.
Ho un sito internet (www.hobbycucito.it) su cui è stato installato joomla un paio di anni fa da un tecnico pc e che conseguentemente me ne ha lasciato l'amministrazione.
Per due anni tra articoli, categorie e menù, me la sono districata ragionevolmente bene.
Oggi pacioccando sul lato amministratore, ho notato l'aggiornamento a joomla! 3; al chè stupidamente e senza consultare nessuna guida, ho cercato di installare l'aggiornamento sotto forma di estensione.
Una volta dato l'avvio, il risultato è stata una pagina totalmente bianca sia dal lato utente che da quello amministratore.
Utilizzo sistema operativo IOs con Safari
Spero che qualcuno possa darmi una mano
-
Ciao a tutti, sono di nuovo qui.
Mi sono rassegnato al fatto di dover ricreare il mio sito da punto e a capo.
Ora vorrei cancellare joomla via ftp e ricaricare la versione aggiornata 3.3.
Per fare questo, se non sbaglio, devo andare nella cartella httpdocs ed eliminare tutto quello che vi trovo all'interno.
quando elimino però rimangono tre cartelle: administrator, cache, libraries, all'interno delle quali rimangono alcuni file incancellabili secondo l'ftp.
uso transmit e mi da un certo errore 144.
Qualcuno ha idea di come risolvere? ringrazio anticipatamente
-
Benvenuto nel forum di joomla.it Ugoman,
non hai un backup precedente al pasticcio?
In ogni caso, via ftp controlla che le cartelle ed i files siano scrivibili, in genere con i permessi a 644 e potrai cancellarli.
Al limite mettili a 777.
Ciao!
-
Ciao Maicol, devi scusarmi ma sono proprio alle prime armi.
Come faccio a controllare che i file siano scrivibili?
Dato che ci sono ti posso fare una seconda domanda?
aprendo il sito mi dice:
"No configuration file found and no installation code available. Exiting..."
io ho provato a ricomporre la cartella httpdocs riempiendo manualmente le cartelle che non si cancellano di cui ho parlato prima.
Dalla scritta capisco che manca il file di installazione.
Prima di cancellare tutto, avevo fatto una copia della cartella httpdocs, in cui c'è anche un file nominato "configuration.php."
Avevo pensato di inserire quel file, ma il problema non si risolve, mi appare una scritta di questo tipo:
"Database connection error (2): Could not connect to MySQL."
Noti qualche strada da intraprendere e che a me risulta ancora oscura? =D
-
Ciao Ugoman,
andiamo per gradi:
prima di fare quell'aggiornamento in modo sbagliato avevi fatto un backup (che vuol dire se ti sei salvato il sito ed il database) ?
In quel caso hai la possibilità di rimettere il sito aggiornato alla data del backup stesso.
Se invece non hai un backup, hai perso tutto e ti tocca ricominciare da zero.
-
no, purtroppo non avendo mai fatto un aggiornamento e non essendo pratico ho pensato stupidamente che fosse un operazione semplice (tipo aggiornamenti telefono, tv etc. etc.) e non mi sono curato di fare un back up del sito.
Con l'ftp sono riuscito a recuperare i media e i templates, ma sono conscio e rassegnato a ricominciare tutto da capo.
Non che fosse un sito a cui ho lavorato anni e anni della mia vita, mi spiace, ma adesso mi rimbocco le maniche e cerco di risolverla!
Mi basterebbe semplicemente ritrovarmi la schermata iniziale di installazione, ma purtroppo non riesco.
-
Devi: uploadare tutti i files e le cartelle di joomla nel tuo spazio web, in httpdocs.
Prima devi eliminare quella roba che dicevi non riuscivi a cancellare.
Devi avere un database disponibile vuoto.
Se ne hai solamente uno, meglio che prima te lo salvi (in modo da poter forse recuperare qualcosa del vecchio sito) e poi lo svuoti.
Fatto questo digiti l'url del tuo sito e dovrebbe partire l'installazione.
Il vecchio configuration.php non va bene per una versione diversa di joomla.
Ciao!
-
Provo a risolvere con le tue indicazioni e ti dico, grazie mille.
-
Ho cancellato il database e provato a cancellare tutti i files contenuto nella cartella httpdocs, purtroppo queele tre cartelle (administrator, caches, libraries) non vogliono sapere di scomparire
Cosa potrei fare?
-
Salve a tutti.
Premesso che sono alle prime armi, anche io ho un problema simile ad Ugoman.. Oggi ho trasferito il mio sito da locale a remote per vedere come appariva online; termianto il trasferimento delle cartelle del sito più il database, dopo ho inserito gli adeguati password, user e nome_database nel configuration_file ed finalmente ho provato a vedere gli effetti online ma mi esce una pagina Bianca senza errori adesso non so come agire.
sapreste dirmi le ragioni? Mi dareste una mano ad uscirne per cortesia?
grazie