Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : aex 20 Dec 2014, 17:54:24
-
Ho evitato di testarlo prima in locale e sicuro dei backup, ho provato ugualmente.
Aggiornamento fallito, ma quel che è peggio è che anche con il ripristino con akeeba, dopo che pareva essere stato ripristinato bene, in home page vedo una bella pagina bianca e questo non me lo spiego.
Ho provato a ripristinare andando a recuperare altri backup più vecchi ma la pagina risulta sempre bianca. E io che pensavo che con Akeeba sarei stato in una botte di ferro...
-
se ci lasci il sito, un occhio lo possiamo dare meglio. Alla cieca posso dirti che possono essere problemi dei permessi sulle cartelle del server. Prova a scrivere al tuo hosting chiedendo se posso fare un controllo.
-
Ho risolto chiedendo all'hoster di ripristinare lui un suo backup. Onestamente pensavo fosse un'operazione abbastanza veloce. Invece bisogna aggiornare tutto i componenti, copiate il sito in locale, aggiornare alla 3.x e vedere che succede.
La cosa strana è che con akeeba, pur avendo una copia del sito e del Db, il ripristino andava a buon fine (secondo akeeba) ma nel frontend vedevo solo bianco e questo mi preoccupa perché pensavo di essere abbastanza sicuro con un backup che sostanzialmente è un' immagine del sito.
-
Un backup non è mai sicuro finché non fai un ripristino di prova.
-
Direi che sia proprio necessario fare le prove in locale. I sw che servono, si trovano anche in versione portable?
-
Un ripristino di akeeba si fa senza software, se invece ti riferisci all'ambiente di emulazione server puoi utilizzare xampp.
-
Lo so che un ripristino con akeeba si fa senza sw. Quello che è strani è che dopo il ripristino "andato a buon fine", il sito non era più visualizzabile e questo mi sembra molto strano perchè akeeba fa il backup anche del DB.
A questo punto potrebbe avere più di un senso fare una copia in chiaro del proprio sito e del db (tutto manualmente).
-
A questo punto potrebbe avere più di un senso fare una copia in chiaro del proprio sito e del db (tutto manualmente).
questa è sempre la miglior soluzione : alla fine si tratta semplicemente di copiare i file dal server ed esportare il backup del db
-
99% era un problema di permessi delle cartelle, bastava ripristinarli.
-
Buongiorno a tutti a me è successa una cosa simile...
volevo passare da joomla 3.3.3 a 3.3.6 ma automaticamente dal pannello dell'amministratore mi dava errore.
ho caricato manualmente il pacchetto in FTP in tmp e poi da estensioni - installa da cartella ho tentato di dirgli installa.
Boom!! sparito tutto!
pagina bianca sia in front che back...senza possibilità di interagire ovviamente.
Come fare?
grazie
-
Io ho risolto chiedendo un ripristino all'hoster, perchè i miei non funzionavano. Bisogna sperare che abbia qualche backup disponibile.
Comunque conviene sempre copiare in locale tutte le cartelle del sito ed esportare il DB.
Io sono ancora qui che devo decidermi a fare questo passo, che ogni giorno diventa più necessario. Purtroppo rimane un salto nel buio...
-
esattamente come ho fatto io!! ;D l'anno scorso avevo copiato tutte le cartelle che erano in ftp e quindi non sapendo come risolvere il problema delle schermate bianche, ho cancellato tutto e copiato le cartelle vecchie...per fortuna non ho perso molto!!avevo anche un db che però non sono riuscita a caricare perchè dava errore!
-
Qunado si fanno gli agiornamenti di versione si deve assolutamente preparare un backup dei file e sel db.
Nel caso l'aggiornamento automatico fallisce ( molto spesso ahimè ) si ripristina lavecchia versione e si procede manualmente.
L'aggiornamento automatico se fallisce, non è che non scrive niente, quindi i programmi sono "disallineati". Per questo è meglio ricominciare.
-
Il problema è che dopo l'aggiornamento a 3.x ho avuto dei problemi e quindi ho ripristinato con Akeeba.
Akeeba mi segnalava che il ripristino era avvenuto perfettamente, salvo poi riscontrare la pagina web bianca.
Quindi ne ho ripristinati altri di backup ma il problema era sempre identico. Ho risolto solo contattando l'hoster e facendo fare a lui un ripristino.
Adesso devo vedere quando ritentare, considerando che fino a che è roba mia, posso stare relativamente tranquillo, ma quando si tratta di siti di terzi, bisogna andare a colpo sicuro, altrimenti mi viene un infarto.
-
Invece di usare software estranei fai tutto a mano che non sbagli.
Scarichi via ftp le cartelle dal server e fai una copia del db. Stop niente di complicato.
-
Secondo me il problema si risolve con un reset dei permessi...