Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : cico1981 29 Jan 2015, 17:02:17
-
Salve,
oggi ho provato ad installare la versione Joomla 3.3.6 ita stabile in locale con Easyphp.
Ho dovuto utilizzare una versione più recente di Easyphp poichè la versione precedente che avevo non mi permetteva di installarlo per problemi di versione PHP e MYSQL.
Una volta installato Easyphp Webserver, sono andato nel percorso di localhost (che STRANAMENTE mi da un 192.168.0.103 invece del solito 127.0.0.1).
Nella scehrmata di inserimento dei dati relativi al database (precedentemente creao in PHPmyAdmin), mi da il seguente errore:
Impossibile connettersi al database. Errore di connessione ritornato: Could not connect to MySQL.
Ho provato ad utilizzare tutti gli host possibili immaginabili: localhost ; 127.0.0.1 ; http://127.0.0.1 ; 192.168.0.103 ; http://192.168.0.103
ma ho ricevuto sempre l'errore scritto sopra.
I restanti dati inseriti sono i seguenti:
- Tipo database: MySQLi
- Nome Host: localhost, 127.0.0.1, 192.168.0.103, http://127.0.0.1, http://192.168.0.103
- Nome Utente: root
- Password: vuota poichè non la metto in locale
- Nome Database: lo stesso nome del database che ho inserito in phpmyadmin in fase di creazione
Qualcuno per caso ha avuto lo stesso problema e magari può aiutarmi?
Grazie anticipatamente
-
Possibile che nessuno abbia avuto lo stesso problema???
HELPPPPPPPPPPP PLEASEEEEEEEEEE
;D
-
ciao.
tempo addietro ho avuto anche io problemi con easyphp.
alla fine ho risolto cambiando webserver e utilizzando wamp.
-
grazie per la risposta, se posso eviterei di cambiare a wamp poichè mi trovo bene con easyphp e nn ho mai avuto problemi, a parte ora.
Che versione di wamp utilizzi?
Possibile che nessuno abbia mai provato a utilizzare easyphp e joomla 3.3.6, e nn sia inciampato nel mio stesso problema?
Mi sembra strano
-
Non riesce ad aiutarmi nessuno? :(
-
Io ho risolto il problema installando easy php dev server 14.1 anzichè il webserver
-
io ho installato easyphp vers. 12.1 funziona benissimo in locale ti consiglio di cercarla ancora si trova se non la trovi dimmelo te la metto in allegato io
Saluti Fabio
-
io ho installato easyphp vers. 12.1 funziona benissimo in locale ti consiglio di cercarla ancora si trova se non la trovi dimmelo te la metto in allegato io
Saluti Fabio
Fabio69, ho guardato la versione che mi hai consigliato ma ha una versione di PHP 5.3.5, mentre joomla 3.3.6 richiede la versione 3.5.10 o superiore.
Pertanto proverò la versione DEVSERVER 14.1 e poi vi dico se funziona tutto.
Nel frattempo grazie a tutti per le risposte :D
-
veramente nella mia versione di easyphp il php è il 5.4.6 e cmq funziona joomla 3.3.6.
Vedi tu, Buon Lavoro
-
Io ho avuto un problema molto simile.
Premetto che sono un principiante e che volevo fare delle prove in locale con XAMPP per capire come funzionava joomla! prima di crearmi il sito. Ho istallato joomla! la prima volta senza problemi in una sottocartella di /htdocs e mi sono anche caricato alcuni template per vedere come si lavora in backend. Poi però ho avuto qualche problema dopo aver disinstallato un paio di template (in realtà ho disinstallato anche gantry che avevo installato in precedenza, spero di non aver fatto casino). in pratica non riuscivo più ad accedere a "Gestione template".
Ho provato quindi a installare di nuovo joomla! in un'altra cartella, ma mi viene restituito l'errore:
Impossibile connettersi al database. Errore di connessione ritornato: Could not connect to MySQL.
Ho provato a cancellare la cartella dove ho fatto la prima installazione e, come ultimo tentativo ho reinstallato XAMPP, ma l'errore ritorna (in pratica sono fermo alla fase 2).
Forse dovevo utilizzare lo stesso nome per il db creato la prima volta?
Grazie a colui che avrà pietà di un novellino curioso.
-
Ciao,
Hai provato a cancellare il contenuto del db della prima Installazione?
Saluti
-
Ciao Fabio69,
grazie della risposta. So che chi è alle prime armi risulta sempre un po' "noioso".
Lavorando in locale non mi sono posto il problema del database. Comunque ho disinstallato xampp cancellando la cartella di installazione e tutto il suo contenuto ed ho reinstallato, ma il problema persiste. Se devo cancellare qualcos'altro ti prego di dirmelo, o se devo andarmi a creare un database su myphpadmin.
Ho provato ad installare Easyphp, ma non mi si attiva Apache restituendomi messaggio di errore. Ho riprovato a installare xampp (per la terza o quarta volta) ed ora credo che non mi si sia correttamente installato mysql.
Ho sperato di risolvere il problema ripristinando il pc a prima della prima installazione xampp. Ma anche il ripristino non è andato a buon fine. Sembra una maledizione. >:(
Dovrò passare al fisso con mio grosso disagio, ma non è possibile! Oppure passo a Wordpress che ho già provato funziona sul mio pc, anche se sinceramente Joomla! mi sembra molto meglio. ;)
Ringrazio fin d'ora chi avrà la pazienza di aiutarmi e riuscirà a mantenere un'altra persona nella comunità Joomla! ;D
-
Ci sono riuscito,
più per perseveranza che per averci capito qualcosa. Spiego cosa è successo casomai potesse essere utile a qualcuno e per Fabio69 che mi ha dedicato tempo, anche se non esiste (per me che conosco poco questi programmi) una spiegazione logica alla soluzione.
La quarta volta che ho reinstallato xampp (all'ultimo post ero arrivato a questo punto) al termine dell'installazione mi è comparso una finestra di dialogo di errore a cui non ho fatto molto caso. Ho provato ad avviare xampp ed ho notato una spunta verde accanto a MySQL mai comparsa prima (sono sicuro che non c'era nelle prime tre o più installazioni, perché MySQL è sempre partito). Pensavo centrasse con l'installazione non avvenuta correttamente (solo in un secondo momento ho scoperto che era una spunta selezionabile dall'utente e non un avviso). MySQL da xampp non partiva ed ovviamente il browser non mi mandava alla schermata di installazione di Joomla!. Ho pensato si fosse definitivamente inceppato qualche registro o qualcosa a cui la mia conoscenza informatica non arriva.
Ho deciso di disinstallare definitivamente tutto. Risultato: disinstallo xampp da "Programmi e funzionalità" ma continua a comparirmi ed ad aprirmi il programma da start; provo a disinstallare Microsoft Visual C++, ma è impossibile. Ci provo in tutti i modi, anche in modalità provvisoria, ma nulla. Alla fine decido di fare ciò che odio: usare Revo! Finalmente disinstallo tutto.
A questo punto mi dico: "e se revo ha sistemato il problema?". E via con la installazione numero 6. Stavolta l'installazione non dà errore, ma compare di nuovo la spunta verde. Scopro che è selezionabile dall'utente e la riporto a "X" come nelle prime installazioni. Attivo MySQL e... magia... l'installazione va a buon fine.
Non so di preciso quale era il problema, so solo che l'ho risolto con la perseveranza. Poteva trattarsi di qualcosa rimosso da Revo oppure da chi sa che cosa. Personalmente, mi scoccia ammetterlo perché odio Revo (usarlo per me è come far saltare in aria la casa del tuo nemico con lui dentro senza sapere se è solo e sperando che non sia andato a trovarlo anche qualche tuo amico - in parole povere alla cieca), penso che sia merito suo. La spunta verde credo sia comparsa dopo l'installazione di EasyPHP e che sia stato un'evento collaterale che poco centrava con il mio problema, ma che mi ha portato a Revo.
Un saluto e grazie.
-
veramente nella mia versione di easyphp il php è il 5.4.6 e cmq funziona joomla 3.3.6.
Vedi tu, Buon Lavoro
Fabio, scusa se ti stresso ancora ma ti sarei grato se mi postassi il link di easyphp 12.1 perchè io non lo trovo, grazie :D
-
Per scaricare EasyPHP vai al link:
http://sourceforge.net/projects/quickeasyphp/files/
Trovi il link anche nella guida wiki alla voce "Joomla! 3:Trasferire sito da locale a remoto e viceversa (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php?title=Joomla!_3:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_viceversa)".
Ciao
-
Grazie Daniele... E grazie a tutti