Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Dracoscrigno 26 Feb 2015, 22:14:06
-
Vorrei riportare in luce un vecchio backup di akeeba.
Visto che in locale mi da degli errori volevo tentare direttamente sull host.
Ho la possibilita di creare dei sottodomini e pensavo di scoppattRe il backup in un sottodominio e collegarlo con il proprio database.
Questa procedura, da quello che ho capito dovrebbe non influenzare in alcun modo il sito principale.
Mi sbaglio?
.....
c'è un altra cosa che non mi è chiara:
Se io creo una cartella all interno del sito www.miosito.it/miacartella.
Ed in questa cartella installo il mio backup, sto sempre parlando di sottodominio? Se non è la stessa cosa, questa procedura influenza il mio sito joomla.
....
Nella speranza non riteniate queste mie domande troppo stupide per ricevere attenzione attendo le vostre esperte opinioni :)
-
In entrambi in casi i siti non si influenzano minimamente a vicenda.
Collegali ciascuno al proprio database anche se sarebbe possibile utilizzare lostesso database con prefissi diversi nelle tabelle. Ma è meglio un database per ciascun sito.
;)
-
Grazie mille Tonicopi. La tua conferma mi ha tolto molti dubbi.
Direi che posso risolvere il topic :)
...
Un ulteriore quesito giusto perche il topic lo contempla:
...
Qual è la differenza tra un sottodominio ed una cartella nel dominio?
Dato che forse non uso la giusta terminologia; qual'è la differenza tra:
Www.sottodominio.dominio
E
Www.dominio/cartella
....
scusatemi la sega mentale :D ... vado a risolvere :)
-
La differenza consiste in quello che hai detto:
Uno è un sottodominio o dominio di terzo livello e lo devi creare all'interno del tuo spazio web ed ha questa url:
dominioterzolivello.dominiosecondolivel lo.dominioprimolivello= shop.tuosito.it
I domini dei comuni hanno una gerarchia anche più complessa: domini di terzo livello preceduti dal termine comune.
Mentre la sottocartella non a nulla a che vedere con il dominio, fa parte della struttura interna di un sito e la puoi fare e disfare come ti pare. ;)
-
Muble muble muble...
Mi sa che dovro leggermi ancora qualche tomo perchè non sono certo d aver capito anche se penso d aver afferrato qualcosa.
Permettimi, Tonicopi, di continuar a romperti le scatole sul fatto di installare una versione joomla all interno di una cartella di un sito joomla.
Da quello che mi hai risposto e da quello che ho letto in giro per il web, da un paio di libri acquistati in libreria e dal materiale reso disponibile in questo sito, mi par di esser nel giusto dicendo che:
Il sito pensato come in joomla. Non è altro che un programma dove il flusso delle variabili, il flusso del programma, viene passato di pagina in pagina. Dove non c'è un vero e proprio ambiente come nei programmi di un pc in locale.
Ecco che quindi la cartella nel sito con un sito dentro non influenza e non è influenzata da cio che vi è fuori.
Semplicemente perché non c'è un passaggio di parametri e quindi un flusso di dati tra le due "realtà".
- nel cado stia esagerando ti chiedo la cortesia di dirmi dove posso trovar risposta a questo genere di quesiti :-[ -
-
Esagerando su cosa?
Perchè continui a rimurginare su questa cosa?
Non abbiamo già stabilito che puoi installare un sito autonomo in una sottocartella?
E la stessa cosa puoi ovviamente fare in un sottodominio.
-
Si si. Scusa. Hai ragione.
Ogni tanto vado in loop fino a che tutti i tasseli non sono al loro posto ;D
Passo e chiudo Tonicopi. Sei stato gentilissimo :)