Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : brenno71 27 Feb 2015, 17:34:43
-
Salve,
sto provando ad aggiornare un sito creato in joomla 1.5 e che ora ho in versione 2.5.17.
Le prove le sto facendo in locale seguendo la guida http://www.joomla.it/notizie/7485-guida-all-aggiornamento-dalla-versione-2-5-alla-3-di-joomla.html (http://www.joomla.it/notizie/7485-guida-all-aggiornamento-dalla-versione-2-5-alla-3-di-joomla.html)
· Ho aggiornato alla 2.5.28 e tutto sembra funzionare
· Ho disinstallato o disabilitato tutti i componenti e plugin che trovo e che non fanno parte del core.
· Ho sistemato il db come da indicazioni
Ho provato ripetutamente ad installare l'aggiornamento 3.3.6 sia in automatico si manuale e ricevo una serie di errori sia in amministrazione che in front end.
In amministrazione ricevo:
1146 - Si è verificato un errore. Table 'NOMESITO.j25_postinstall_messages' doesn't exist SQL=SHOW FULL COLUMNS FROM `j25_postinstall_messages
Ora ho provato ad installare la 3.4 e ricevo lato amministrazione:
1091 - Si è verificato un errore.
Can't DROP 'usertype'; check that column/key exists SQL=ALTER TABLE `j25_users` DROP KEY `usertype`;
Se provo ad andare sul pannello di controllo ricevo l'errore precedente
Nel front end ricevo, in tutti e due i casi, questo:
[size=78%]1146 - Table 'nomesito.j25_contentitem_tag_map' doesn't exist SQL=SELECT `m`.`tag_id`,`t`.* [/size][size=78%]FROM `j25_contentitem_tag_map` AS m INNER JOIN `j25_tags` AS t ON `m`.`tag_id` = `t`.`id` WHERE `m`.`type_alias` = 'com_content.article' AND `m`.`content_item_id` = 437 AND `t`.`published` = 1 AND t.access IN (1,1)[/size][/tt]
Il DB anche avendo disistallato alcuni componenti mantiene le tabelle e inoltre, essendo figlio di una precedente migrazione dalla 1.5.26 ha all’interno anche le cartelle jos_
Aggiornamento: in locale ho usato sia Easyphp che xampp
AGGIORNAMENTO: lo stesso errore lo ricevo se provo ad aggiornare una installazione pulita di Joomla 2.5.28!! Sarà colpa di server locale?
AGGIORNAMENTO del 2 Marzo: al momento sembra che tutto dipenda dall'assenza e dalla mala impostazione delle tabelle del DB aggiornato. Seguendo alcuni consigli trovati in giro ho creato le tabelle che venivano indicate come mancanti.
Quando mi sono connesso ho ricevuto un fatal error su administrator\components\com_installer\controller.php on line 37
Ho provato a disabilitare la cartella controller e Alla fine sono riuscito ad entrare nel pannello di controllo, che non è totalmente funzionante. Se vado nella gestione del DB mi indica che ci sono 30 problemi.
Se tento la procedura di correzione mi da una serie di errori e non modifica ne crea le tabelle.
Non so che pesci prendere. Qualche anima pia?
J
Grazie
-
Ciao Brenno71, scusa il disturbo. Anch'io sto cercando di aggiornare joomla dalla versione 2.58 alla versione 3.4.
Purtroppo non sono molto espero e mi ritrovo gli stessi errori che anche tu hai indicato.
Sto utilizzando easyphp per lavorare in locale, ma alla fine dell'aggiornamento mi da questo errore
Table 'sql609293_1.y9q01_postinstall_messages' doesn't exist SQL=SHOW FULL COLUMNS FROM `y9q01_postinstall_messages`
Notice: Undefined property: LoginController::$input in C:\Programmi\EasyPHP-DevServer-14.1VC9\data\localweb\www.ariloano.it\administrator\components\com_login\controller.php on line 36
Ho provato a disinstallare diversi plugin che venivano segnalati, ma purtroppo non ne vengo a capo.[/size]Nel frattempo sei riuscito a risolvere qualcosa ???
Ciao e grazie vincenzao
-
Ciao al momento l'unica informazione che ho ricavato è questa:
per aggiornare una installazione pulita di joomla 2.5.28 a 3.4 ho dovuto cambiare alcuni parametri sul file php.ini, già precedentemente modificato, aumentando i tempi di esecuzione fino a 120 secondi.
Questo non ha cambiato i risultati su installazioni con componenti e annessi, anche se disabilitati o disinstallati.
Ma io non sono fonte molto attendibile visto che ho discreti problemi, che riporterò in apposito post, su un J 2.5.28 perfettamente funzionante in remoto e che su locale non ha nessuna intenzione di funzionare.
-
@brenno71
Ho notato che aggiorni sempre lo stesso post, ti consiglio di non utilizzare questa pratica in quanto non vengono rilevate aggiunte da chi ha già letto. Clicca pure su rispondi se lo vuoi aggiornare con altre utili indicazioni.
-
grazie per l'informazione. Pensavo di fare meglio cercando di non intasare il thread.
-
Grazie per le info. Anche io per il momento sono riuscito a fare qualche passo avanti.
Mi hanno consigliato, come te di aumentare nel php.ini
max_execution_time = da 30 a 300
e
memory_limit = da 128M a 500M
Inoltre ho disinstallato alcune estensioni e i template non fatti con jooomla.
Il risultato è che ora fa l'aggiornamento, ma ho ancora problemi.
Riesco ad entrare nel pannello di controllo, ma non tutto è visibile, tipo le stelline della gestione template per metterlo predefinito e purtroppo non riesco ad entrare nel sito, perche mi da questo problema "La pagina web ha generato un loop di reindirizzamento".
Anche io non sono molto esperto, ma vedo che piano piano ne vengo a capo, o almeno lo spero...
Ciao e grazie Vincenzo
-
Ciao vince1967,
riguardo al problema "La pagina web ha generato un loop di reindirizzamento" hai forse il multilingua attivo su questo sito? Il plugin language è attivo?
Prova a disabilitarlo e vedere se con questa operazione il sito è visibile. Trovi nella notizia del rilascio della 3.4.0 su joomla.it le istruzioni su come eventualmente risolvere questo problema.
-
Grazie alexred, credo di averlo disinstallato, ma ora sto rifacendo tutto da capo e controllo meglio.
Vado a vedere nella pagina del rilascio cosa dicono.
Ciao e grazie mille
-
controlla anche che non sia rimasto il file .htaccess vecchio della 2.5 nella cartella principale del sito, se lo trovi eliminalo e se necessario ripristina il .htaccess della versione 3.4
-
Finalmente sono riuscito a portare il sito da Joomla 2.5.28 a 3.4.
Quello che posso dedurre è la forte influenza del parametro max_execution_time = 360 sul file php.ini
Io l'ho portato a 360 ed ho cambiato anche max_input_time = 360 e memory_limit = 512M
Tutto questo per ora verificato su easyphp, ma credo funzioni anche si Xampp.
Per quanto riguarda la preparazione all'aggiornamento ho disinstallato tutto quello che non era sviluppato dal team joomla. Ho lasciato attivo solo quei componenti protetti e parte del core. Ho rimosso tutto.
Ho seguito tutti i passaggi indicati nelle varie guide, anche se questo lo avevo già fatto, come pulizia cache, correzione db ecc.
Una nota è che il trasferimento dei file da remoto a locale li ho fatti cartella per cartella, perchè ho l'impressione che ci fosse sempre qualche errore (eseguito con Filezilla senza nessuna indicazione di problemi)
Finalmente è andato a buon fine senza nessun errore.
Ora farò altre prove con altri siti, partendo anche dalla 1.5.26. Se qualcuno ha dei suggerimenti sono ben accetti.
Grazie