Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : Napster32 29 Mar 2015, 11:06:45
-
Ciao a tutti,
Vi spiego subito il mio quesito:
ho una directory nel mio nas che è per esempio:
http://pinco.pallino.net/la/mia/directory/joomla/
dove su questa ho caicato Joomla.
Vorrei semplificare questa URL con un semplice dominio, tipo un redirect, però lo vorrei particolare, nel senso che mantantega la stessa struttura in tutte le pagine (tipo cloak) ma che aggiunga anche la parte finale, mi spiego meglio:
Prendo un nuovo dominio come: http://nuovo.dominio.net che mi reindirizzerà alla URL citata sopra, però nella barra URL del browser comparirà http://nuovo.dominio.net.
Però vorrei che se digitassi: http://nuovo.dominio.net/administrator mi vada nella pagina corretta e non sempre nella home (meglio anche se comparisse il persorso completo, cioè http://nuovo.dominio.net/administrator e non solo http://nuovo.dominio.net)
Spero di essermi spiegato, esiste qualcosa del genere?
Attendo un vostro gentile aiuto.
Grazie mille
Ciao
-
Se il sito deve essere accessibile dall'esterno della rete in cui hai il nas hai due strade, ma in entrambi i casi hai bisogno di un ip statico (o un servizio che lo renda tale,spesso lo trovi nel nas stesso). Puoi contare sulla gestione dei record dns se il tuo provider lo prevede, o impostare un file .htaccess affinché reindirizzi tutte le richieste verso quel terzo livello al giusto indirizzo. Anche in questo caso però dipende dalle possibilità che ti offre il provider.
Un piccolo consiglio che ti posso dare però è che (a mio parere, se non hai necessità particolari) non vale la pena rischiare di esporre un nas al mondo intero quando puoi avere un hosting con caratteristiche nettamente superiori (sebbene condiviso con altri utenti) per una manciata di spiccioli l'anno.
-
Vorrei semplificare questa URL con un semplice dominio
dipende da che cosa consente l'amministrazione del nas. se tu hai accesso alla root (ie: pinco.pallini.net/) allora puoi riscrivere l'.htaccess per fare quanto voluto, se no non c'è alternativa (sul nas ovviamente, ma se avessi avuto un proxie immagino che non avresti fatto la domanda...)
sebbene alcuni nas (tipo i buffalo) abbiano, anche nella serie professionale, la possibilità di gestire siti web anche io sconsiglio questo tipo di uso.
-
Se il sito deve essere accessibile dall'esterno della rete in cui hai il nas hai due strade, ma in entrambi i casi hai bisogno di un ip statico (o un servizio che lo renda tale,spesso lo trovi nel nas stesso). Puoi contare sulla gestione dei record dns se il tuo provider lo prevede, o impostare un file .htaccess affinché reindirizzi tutte le richieste verso quel terzo livello al giusto indirizzo. Anche in questo caso però dipende dalle possibilità che ti offre il provider.
Un piccolo consiglio che ti posso dare però è che (a mio parere, se non hai necessità particolari) non vale la pena rischiare di esporre un nas al mondo intero quando puoi avere un hosting con caratteristiche nettamente superiori (sebbene condiviso con altri utenti) per una manciata di spiccioli l'anno.
Ciao, intanto grazie per avermi risposto.
Allora purtroppo il mio ip è dinamico, ma con un servizio l'ho mascherato come ad esempio "mio.dominio.net".
purtroppo quello che devo però mascherare è un percorso cioè: "http:\\mio.dominio.net\il\mio\sito\joomla\"
Avevo pensato anch'io al .htaccess con un mod_rewrite che in pratica reindirizza al dominio che vorrei che venisse fuori, ma ho combinato un casino, mi spiego:
io vorrei che venisse fuori = http://pinco.pallino.net (http://pinco.pallino.net)
il mio NAS ha l'indirizzo = http://mio.dominio.net (http://mio.dominio.net)
il percorso del sito è = http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/ (http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/)
nel .htaccess tramite mod_rewrite sono riuscito a convertire "http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/ (http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/)" in "http://pinco.pallino.net (http://pinco.pallino.net)" e fin qui ok,
però vorrei che NON reindirizzasse da un'altra parte ma a sè stesso cioè a "http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/ (http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/)" ma che l'utente li comparisse nella barra d'indirizzo "http://pinco.pallino.net (http://pinco.pallino.net)".
Poi nel dominio "http://pinco.pallino.net (http://pinco.pallino.net)" ho impostato che faccia un redirect a "http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/ (http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/)".
Attualmente con il mod_rewrite come l'ho impostato io, il browser va in pallone e ovviamente non trova il sito, perchè secondo logica il sito continua ad essere reindirizzato ad una cosa che non esiste.
Spero di essermi speigato, solo per curiosità è possibile risolvere il problema?
Per il tuo consiglio hai ragione, però mi piace anche sperimentare e capire alcuni concetti.
Ne approfitto per fare un'altra domanda. Sempre nel sito che è nel mio NAS, sto cercando di installare il plugin Allvideos ma non riesce ad installarlo, stessa cosa mi è successo tempo fà con un plugin per i Social. I moduli invece riesco ad installarli tranquillamente.
Io sospetto che non riesco ad installarmi perchè sono plugin che "utilizzano internet" ed evidentemente il NAS sente che in rete c'è qualcosa che lo disturba e di conseguneza non riesce ad installare il plugin, secondo te può esserci questo problema?
-
dipende da che cosa consente l'amministrazione del nas. se tu hai accesso alla root (ie: pinco.pallini.net/) allora puoi riscrivere l'.htaccess per fare quanto voluto, se no non c'è alternativa (sul nas ovviamente, ma se avessi avuto un proxie immagino che non avresti fatto la domanda...)
sebbene alcuni nas (tipo i buffalo) abbiano, anche nella serie professionale, la possibilità di gestire siti web anche io sconsiglio questo tipo di uso.
Ciao! Intanto grazie per avermi risposto.
Il mio NAS è un Zyxel NSA310S, ovviamente il NAS è di mia proprietà per altri scopi ovviamentre, però volevo sfruttare anche questa possibilità di gestire siti web sempre da esso. Cosa dovrei scrivere esattamente nel .htaccess? Perchè credo che a questo punto sia io che sbaglio a scrivere sul file .htaccess!
Sono su un'ADSL normale quindi non ho un proxie.
Sì, sono consapevole che non è consigliabile esporre il NAS, però volevo solo fare degli esperimenti diciamo solo per capire il funzionamento della cosa ;)
Ti pongo la stessa domanda che ho posto a giovi per quanto il problema con i plugin :)
Grazie
-
Ciao
Cortesemente limitiamo una domanda un topic, altrimenti diventa un casino rispondere e capire.
Per il mascheramento forse dovresti implementare un virtual host nl tuo nas se possibile a questo punto nel dominio ti basta agire solo sui dns puntando al nas.
-
Ciao
Cortesemente limitiamo una domanda un topic, altrimenti diventa un casino rispondere e capire.
Per il mascheramento forse dovresti implementare un virtual host nl tuo nas se possibile a questo punto nel dominio ti basta agire solo sui dns puntando al nas.
Ciao, scusami, hai ragione per la domanda, ma dato che eravamo nel tema volevo approfittarne senza aprire altri topic.
Avevo letto qualcosa di questo virtualhost ma non ho capito esattamente come funziona, nel senso, sono parametri che vanno nel .htaccess? Perchè mi sembrava un file php... Riesci a spiegarmi meglio?
Grazie
-
Sicuramente è un argomento che trovi in rete, per non andare OT limitiamoci al tema del forum, cioè Joomla e le sue estensioni. Apri pure quanti topic vuoi per quante domande inerenti vuoi fare.
-
Sicuramente è un argomento che trovi in rete, per non andare OT limitiamoci al tema del forum, cioè Joomla e le sue estensioni. Apri pure quanti topic vuoi per quante domande inerenti vuoi fare.
Ok, chiaro, ma...
Sicuramente è un argomento che trovi in rete
Ti riferisci al VirtualHost?
Riesci ad aiutarmi in poche parole?
Grazie
-
https://www.google.it/#q=virtual+host+apache
Questo per un server, per il tuo nas devi spulciare la documentazione dello stesso.
-
https://www.google.it/#q=virtual+host+apache (https://www.google.it/#q=virtual+host+apache)
Questo per un server, per il tuo nas devi spulciare la documentazione dello stesso.
Ok, in teoria per il NAS è lo stesso ragionamento del server perchè alla fin fine utilizza il S.O. Linux!
In poche parole è una sorta di LAMP!
Da quello che mi sembra di aver capito io dovrei creare un file "hosts" e scriverci dento:
# Ensure that Apache listens on port 80
Listen 80
# Listen for virtual host requests on all IP addresses
NameVirtualHost *:80
<VirtualHost *:80>
DocumentRoot /mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/
ServerName www.pinco.pallino.net
# Other directives here
</VirtualHost>
E questo file in quale directory lo metto?
-
Scusa ti avevo detto che in rete trovi maggiori informazioni in merito, stiamo largamente OT, cerchiamo di non abusare del forum per argomenti che non c'entrano prettamente con joomla, grazie.
-
Scusa ti avevo detto che in rete trovi maggiori informazioni in merito, stiamo largamente OT, cerchiamo di non abusare del forum per argomenti che non c'entrano prettamente con joomla, grazie.
Scusami, pensavo che essendo nella sezione appunto "Dedicata ai Server" fosse corretto, inoltre ho iniziato il Topic esattamente parlando del "Mascheramento URL" che è esattamente quello di cui stiamo parlando...
Comunque grazie per le dritte, proverò ad arrangiarmi per quanto riguarda il Virtualhost!
-
No scusa tu se vuoi resta pure in attesa se qualcuno più addentro alla materia può e vuole risponderti.
-
Direi che mmleoni qui ha già risposto abbastanza chiaramente al quesito:
dipende da che cosa consente l'amministrazione del nas
Non stiamo parlando di un server comune, ma di un NAS, che per quanto ne sappiamo potrebbe presentare un'interfaccia proprietaria ed operare in modo alquanto diverso da un server comune. L'unica risorsa su cui puoi fare affidamento è quindi la documentazione dell'apparato e quella del provider su cui il dominio è parcheggiato.
Con la gestione dei dns comunque puoi fare tutto ciò che vuoi, purché il record punti ad una destinazione in grado di interpretarlo!
-
Direi che mmleoni qui ha già risposto abbastanza chiaramente al quesito: Non stiamo parlando di un server comune, ma di un NAS, che per quanto ne sappiamo potrebbe presentare un'interfaccia proprietaria ed operare in modo alquanto diverso da un server comune. L'unica risorsa su cui puoi fare affidamento è quindi la documentazione dell'apparato e quella del provider su cui il dominio è parcheggiato.
Con la gestione dei dns comunque puoi fare tutto ciò che vuoi, purché il record punti ad una destinazione in grado di interpretarlo!
Ok, grazie mille, ma credo di aver trovato l'inghippo, nel senso che la soluzione me la ha data tomtomeight:
Per il mascheramento forse dovresti implementare un virtual host nel tuo nas se possibile a questo punto nel dominio ti basta agire solo sui dns puntando al nas.
Io avevo provato tramite il .htaccess con il mod_rewrite, ma credo sia meglio utilizzare il VirtualHost come ha consigliato tomtomeight.
Ora sto indagando sul discorso VirtualHost! Grazie mille!