Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : paoloholzl 31 Mar 2015, 17:42:52

: Informativa privacy e Joomla
: paoloholzl 31 Mar 2015, 17:42:52
Link all articolo:  http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7717-informativa-privacy-e-joomla.html
: Re: Informativa privacy e Joomla
: Gianluca Pantaleo 01 Apr 2015, 08:00:43
Ciao Paolo, ottimo articolo. Complimenti.
Volevo chiederti se ti hanno detto se esiste un testo valido per tutti i siti da poter inserire? Grazie
: Re: Informativa privacy e Joomla
: paoloholzl 01 Apr 2015, 08:46:13
Purtroppo non è possibile suggerire testi.
Io di solito ne 'adatto uno' di quelli che si trovano in giro ma è un rischio, ai clienti consiglio di mostrarlo prima al proprio avvocato.
Ho letto di megamulte per citazioni di articoli di legge sbagliati (ma sono dicerie per cui non ho certezze).
Comunque va 'personalizzato' e per chi non conosce il 'legalese' è un rischio.
: Re: Informativa privacy e Joomla
: maxzilla 01 Apr 2015, 09:09:12
Grazie Paolo
ottimo lavoro!  :)
: Re: Informativa privacy e Joomla
: fotovideoplay 01 Apr 2015, 09:13:55
Ok, sarebbe bello sapere quale plugin si adatta meglio a queste normative ed eventualmente pubblicare un " Testo guida" almeno per iniziare. Io sto provando alcuni free trovati sulla Jed , ma mi manca il testo da allegare per "tutelarsi" al 100% !
Qualche suggerimento ???

Questo quello che sto provando
http://extensions.joomla.org/extension/eu-e-privacy-directive (http://extensions.joomla.org/extension/eu-e-privacy-directive)
: Re: Informativa privacy e Joomla
: ventus85 01 Apr 2015, 09:30:56
Ciao.
Sei stato sintetico ma super chiaro, bravo...  ;)
: Re: Informativa privacy e Joomla
: Gianluca Pantaleo 01 Apr 2015, 09:34:04
Io per ora sto usando il generatore di privacy di IUBENDA
http://www.iubenda.com/it (http://www.iubenda.com/it)
che nella versione free dovrebbe essere più che sufficiente.
: Re: Informativa privacy e Joomla
: zuliax 01 Apr 2015, 15:31:00
Ciao Paolo
Grazie per questo ottimo articolo.
Posso portare un altro esempio?
Se il sito non permette la registrazione degli utenti, ma permette di iscriversi alla newsletter (con modulo Acymailing) è sempre necessario?
Ovvero c'è differenza tra registrazione utente del sito e registrazione utente a una newsletter?
Grazie in anticipo.
Zuliax

: Re: Informativa privacy e Joomla
: paoloholzl 02 Apr 2015, 22:16:52
Ciao, più o meno la risposta dovrebbe essere come ho scritto, come dicevo nell'articolo dipende dalla newsletter.
Consideriamo il caso della newsletter 'istituzionale' in pratica niente pubblicità ma solo le notizie che la gente ha voluto.
Tratti i dati di persone iscritte per cui all'iscrizione devi avere il consenso (versione semplice) in pratica dici che iscrivendosi si accetta quanto dichiarato in ... e la pagina di riferimento.
Se la stessa newsletter la usi per altri fini occorrono consensi separati.
Ciao
: Re: Informativa privacy e Joomla
: Babyjoomla 13 Apr 2015, 19:57:15
Questo articolo è una manna dal cielo, grazie!


Spero di non andare off-topic chiedendo a proposito della notifica al garante:


- é neccessaria anche se un sito non ha nè registrazione nè newsletter, ma solo il modulo di contatto?


- e per i siti che prevedono newletter e/o registrazione è necessaria?



Grazie!

: Re: Informativa privacy e Joomla
: paoloholzl 13 Apr 2015, 20:16:04
- é neccessaria anche se un sito non ha nè registrazione nè newsletter, ma solo il modulo di contatto?

A mio parere no, anche perchè è un contatto finalizzato per definizione e non dà luogo a 'potenziale spam'.

- e per i siti che prevedono newletter e/o registrazione è necessaria?
La registrazione di per se non vuol dire trattamento dati.
Il problema sta nel cosa ci fai con quei dati, se la gente si registra e non ci fai niente (poco credibile), a mio parere non serve.
Se invece li 'tratti' in qualche modo e addirittura ci fai una newsletter li usi e quindi ci vuole.
In ogni caso 'per sicurezza' se raccogli i dati e meglio che lo metti, altrimenti se un giorno decidi di mandare anche solo un avviso a tutti dovrebbero riregistrarsi per darti il consenso.

Ovviamente è una mia interpretazione.
: Re: Informativa privacy e Joomla
: ventus85 14 Apr 2015, 12:18:17
Secondo me  è obbligatoria ogni volta che si trattano dati personali. Tra i dati personali ci sono anche gli indirizzi email e, se vogliamo proprio essere precisi, credo anche gli indirizzi ip.
Il focus della domanda secondo me è più sul "come vengono utilizzati tali dati" e non "quali dati sono soggetti al trattamento dei dati personali".
Tali dati possono essere utilizzati per la gestione del sito, per mandare informazioni, per i cookie, per i log, per qualsiasi sistema di tracciatura.
In particolare per alcune cose come la newsletter te lo consiglio, soprattutto se usi un servizio esterno per crearla (chi ti assicura che loro non utilizzano i dati per altri scopi?).