Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : 01Danny 08 Apr 2015, 13:13:34
-
Ciao a tutti,
qualcuno sa indicarmi la strada da seguire per riuscire ad impaginare i risultati di una query in un modulo creato da me?
Ho cercato in giro ma non ho trovato molta documentazione ed esempi. Se riesco a capire come si fa posto i risultati quì e magari saranno utili anche ad altri.
-
Penso che unica soluzione sia un unico listato gestito via javascript. :)
-
Ciao e grazie della risposta,
a dire la verità ho letto della classe jpagination, ma non ho idea di come va usata. Ne sai qualcosa? :)
-
Mai usato in un modulo, se hai bisogno di un pò di info: http://www.tutsforu.com/pagination-in-joomla-component.html (http://www.tutsforu.com/pagination-in-joomla-component.html)
-
jpagination è per i componenti e non dovrebbe essere usato nei moduli.
questo perché jpagination funziona usando links che ricaricano la pagina visualizzata, ignorando ciò che fa il componente ma influenzandone il comportamento (il componente non sa che la paginazione è per il modulo e non è per sé).
se devi navigare un recordset consistente, in un modulo, usa ajax.
ciao
-
ho appena notato di aver aparto un thread identico
http://forum.joomla.it/index.php/topic,251736.0.html (http://forum.joomla.it/index.php/topic,251736.0.html)
l'autore del thread ha risolto? usare ajax sarebbe bello, ma ciò non risolve il fatto che devo strutturare la lista di pagine e non so bene come usare ajax in un modulo per rifare la query dell'helper con altri parametri. consigli?
Tra l'altro i risultati sono 2000, non posso neanche mostrare tutte le pagine insieme, sarebbero 200 pulsanti..
doc https://docs.joomla.org/Using_Joomla_Ajax_Interface#Module_Support (https://docs.joomla.org/Using_Joomla_Ajax_Interface#Module_Support)
-
è incredibilmente facile e veloce aggiungere la paginazione nei moduli :D
http://www.infyways.com/pagination-class-in-joomla-module/ (http://www.infyways.com/pagination-class-in-joomla-module/)
-
io mi fiderei di più di quello che dice mmleoni piuttosto che i consigli di qualche sedicente sviluppatore alla caccia di click :)
... anche se metti la benzina nel diesel funziona tutto ... in fondo è benzina ... in fondo è codice...
-
io mi fiderei di più di quello che dice mmleoni piuttosto che i consigli di qualche sedicente sviluppatore alla caccia di click :)
... anche se metti la benzina nel diesel funziona tutto ... in fondo è benzina ... in fondo è codice...
nessuno ha detto che mmleoni abbia torto, ma non capisco il "sedicente" e "caccia di click": per caso conosci lo sviluppatore di cui ho linkato il sito?
In ogni caso il mio modulo è usato in pratica come componente: ho un articolo vuoto che chiama {loadposition myposition} col modulo. È una soluzione un po' raffazzonata, ma i tempi erano strettissimi e non avevo tempo di fare un componente da zero.
-
per caso conosci lo sviluppatore di cui ho linkato il sito?
----------------------------------------------------------------------------------
solitamente non giudico lo sviluppatore per cui non mi serve conoscerlo, potrebbe essere anche il signor Joomla in persona (?!) ... ma quel che dice sono caxate. Ogni tipo di estensione è fatto per uno scopo ben preciso, a volte assurdo ma necessario a mantenere ordine e controllo nel codice.
Oltre all'aspetto un professionista cura anche altre cose; altri preferiscono fissare la cartolina tra i raggi e dire che hanno scoperto il modo semplice di avere una moto.
In ogni caso il mio modulo è usato in pratica come componente:
---------------------------------------------------------------------------------------
puoi fare anche un componente e dentro metterci i files del modulo col nome giusto... anzi basta un file php col nome del componente e ci scrivi quel che vuoi.... paciugo per paciugo vale qualunque cosa