Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : gtsolid 08 Apr 2015, 19:18:04
-
ciao a tutti
sono nuovo del forum e ho iniziato a prendere in mano il sito della mia piccola azienda.
ho condotto un aggiornamento ad una versione 2.x..., dopodichè, quando provo ad entrare nella parte administrator, vedo questo messaggio di errore: Fatal error: Class 'JControllerLegacy' not found in /web/htdocs/www.vmssrl.it/home/administrator/components/com_login/login.php on line 18
[/size]cosa può essere secondo voi?
-
Ciao gtsolid,
in quale modo hai condotto l'aggiornamento? Che procedura hai seguito?
Hai un backup recente del sito?
Che versione di Joomla avevi prima dell'aggiornamento.
Puoi provare a scaricare l'ultima versione di Joomla 2.5, estrarre il pacchetto sul tuo PC, eliminare la cartella installation e caricare il tutto via FTP sul server del tuo sito sovrascrivendo file e cartelle, in questo modo se ci sono file corrotti dovresti sistemarli
-
ho accesso all'FTP del sito e ho scaricato il back_up più recente disponibile. ho 3 cartelle: bck giornaliero, settimanale e quella del sito in se.
inoltre volevo passare alla versione 3, perchè mi dici di rimanere alla 2? ho già scaricato una v3, la procedura per caricare è la stessa?
per quanto riguarda la procedura ho visto che compariva l'avviso di aggiornamento disponibile e ho cliccato li sopra. non mi ricordo bene a che versione ero.
-
Prima di pensare a passare alla 3 o a ripristinare un backup ti consiglierei di fare almeno un tentativo per capire se riesci a risolvere il problema creato da tuo aggiornamento.
Qui trovi poi la "Guida all'aggiornamento da Joomla 2.5 a 3" http://www.joomla.it/notizie/7485-guida-all-aggiornamento-dalla-versione-2-5-alla-3-di-joomla.html
Qui una generica guida agli aggiornamenti di Joomla: http://www.joomla.it/mediawiki/index.php?title=Joomla!_3:Come_aggiornare_la_versione_di_joomla
-
su FTP sono andato al percorso "/www.vmssrl.it/joomla/_installation" e ne ho cancellato il contenuto rimpiazzandolo con un'installazione pulita. stesso errore di prima
-
up
-
ma quale UP ?
Ma cosa stai facendo?
Ma dove hai letto della cartella _installation ?
Rileggi con molta, molta, ma molta molta attenzione e calma quello che ti è stato gentilmente consigliato ed evita per sempre in futuro di comportarti in questo modo con gli UP su questo forum di volontari.
Grazie per l'aiuto
-
eliminare la cartella installation e caricare il tutto via FTP sul server del tuo sito sovrascrivendo file e cartelle, in questo modo se ci sono file corrotti dovresti sistemarli
qui ho letto della cartella installation. è l'unica che ho trovato con quel nome
scusate non pensavo l'UP fosse di questa volgarità.
-
hai letto di eliminare quella cartella di nome "INSTALLATION" sul tuo computer.
tu cosa hai fatto?
hai caricato file dentro una cartella "_installation" sul server?
Non devi avere alcuna cartella _installation sul server, e neppure installation.
Rileggi ancora con molta più attenzione.
-
oh mannaggia hai ragione, ho letto male.
però effettivamente sul server c'era una cartella "installation", come si può vedere dal percorso che ho postato prima.
di questa cartella ho cancellato tutto e ho caricato un'installazione pulita di Joomla.
cerco di ristabilire l'ordine usando i bck fatti.
in che cartella sarei dovuto andare ad incollare Joomla?
-
ho fatto come di dicesti e ora tutto è tornato a funzionare.
piccola domanda su joomla. l'ftp si usa spesso per quanto riguarda la parte di gestione?
-
Ciao gtsolid,
dipende da come fai il sito.
Personalmente preferisco usare l'ftp per la sua comodità ma se devo fare un sito per altri, la gestione la studio in modo che sia il più semplice possibile evitando possibilmente l'uso di programmi esterni.
Ciao!
-
riprendo l'argomento da dove l'ho lasciato.
ho installato in locale il mio sito e l'ho aggiornato a Joomla3 facendo anche alcuni aggiustamenti minori. dopodichè ho creato il bck e l'ho caricato on-line.
da qui con kickstart ho fatto installare il tutto. purtroppo a questo punto non posso neanche entrare nella pagina di installazione perchè mi da l'errore Internal Server Error 500.
ho guardato questa guida: https://www.akeebabackup.com/documentation/troubleshooter/prbasicts.html
ma non capisco la strada da prendere. cosa posso fare?
-
Se non vuoi continuare ad impazzire ti consiglio di cambiare hosting per uno dedicato ad ospitare Joomla. Altrimenti ad ogni operazione come quella che hai fatto, oppure ad ogni aggiornamento di Joomla, ad ogni installazione di estensioni ecc... dovrai sempre richiedere al questo tuo pseudo hosting di resettarti i permessi ed i privilegi su tutti i file e le cartelle del tuo sito.
-
Perché parli di resettare i permessi? Io i codici li ho tutti per entrare
-
perchè vedo che ottieni l'errore 500,
la mia è solo una ipotesi, solo il tuo hosting provider può darti una soluzione precisa. Prova ad aprire una segnalazione.
-
esatto mi consigliano di ripristinare i permessi perchè il PHP necessita esclusivamente di permessi 755.
probabilmente il mio client FTP o i miei applicativi web non effettuano dei CHMOD automatici. adesso devo controllare
-
il problema non è nel tuo client FTP o nel kickstart di akeeba che sbaglia mentre estrae i file e le cartelle o in Joomla che aggiorna i propri file ecc... non fraintendere, i permessi sbagliati sono nella configurazione di quel server non è colpa di altri.