Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : lucantropo 09 Apr 2015, 20:53:03
-
Buona sera, mi sono posto un quesito a cui per ora non ho trovato una risposta in rete.
se avessi diverse installazioni di joomla ad esempio una sul dominio principale www.miosito. xy e una su un dominio di terzo livello www.barzellette.miosito.xy, potrei riuscire a gestirle tramite un unico Back end?
Grazie in anticipo per le risposte.
-
Ciao lucantropo,
no, non credo sia attualmente possibile.
-
Grazie per la risposta.
peccato è una funzione che ho visto su un altro cms dove ho dovuto inserire delle immagini e mi sembrava abbastanza utile.
Quindi le notizie che erano uscite sul fatto che joomla 3 fosse multisito si riferivano ad altro?
-
Non saprei a quali notizie ti riferisci :(
Credo esistano alcune estensioni esterne per sperimentare il multisito con Joomla ma non saprei come funzionano e se funzionano, prova a cercare sulla JED.
Recentemente ho visto un sito che usa questa estensione: http://extensions.joomla.org/extension/virtual-domains
per gestire "virtualmente" con lo stesso sito e stessa installazione di Joomla più domini, ad ogni dominio viene associato un template e i relativi moduli e contenuti ecc... non saprei se questo è quello che cerchi.
-
Grazie per le risposte.
l'estensione l'ho conosciuta ieri da un tuo post su Google plus. Ho visto le slide ed effettivamente mi è venuto un multimalditesta. :)
effettivamente l'estensione sarà da testare per vedere cosa permette di fare.
Per quanto riguarda le notizie di joomla 3 multisito puoi trovare un riferimento abbastanza datato su html.it http://blog.html.it/28/10/2011/joomla-30-sara-multisite-piu-siti-con-ununica-installazione/ (http://blog.html.it/28/10/2011/joomla-30-sara-multisite-piu-siti-con-ununica-installazione/).
-
Multisito cioè gestire più siti da un unica interfaccia credo che complichi più che semplificare le cose. Il multidominio invece può essere interessante ed è usato molto nei siti di blog, esso consiste nella possibilità di creare e gestire domini di terzo livello da assegnare ai blogger, esempio dominio di secondo livello blog.xx a cui da un unica interfaccia sarà possibile creare infiniti subdomain del tipo carlo.blog.xx, mario.blog.xx ecc. questa sì che diventa interessante senza avere tot siti per tot subdomain. Adesso sarà da sperimentare questa estensione illustrata per vedere come e dove si colloca.
-
In effetti il modello da te proposto è più snello da gestire.
bisognerà testare questa estensione per vedere quali limiti imponga.
limiti intesi di funzioni assegnabili ai vari sotto domini.
personalmente dovrò fare una ricerca per trovare un buon hosting per la gestione diretta dei domini di terzo livello.