Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : gtsolid 18 Apr 2015, 15:16:12
-
ciao a tutti
una domanda sul vostro metodo di lavoro:
- lavorate in locale poi upload?
- lavorate direttamente sul web?
per la maggior velocità io perseguirei la prima strada, però non saprei bene come muovermi.
in locale ho siti che funzionano, ma quando provo ad uploadarli tramite akeeba e FTP ottengo errori di vario genere, penso legati sopratutto a MySql. come procere?
-
se per metodo intendi dove scriviamo i contenuti (i nuovi articoli e tutta la loro gestione) tutto on line, altrimenti il vantaggio di usare un CMS dove sarebbe?
Altro discorso per lo sviluppo del sito:
Quando mi commisionano un sito lo creo e lo modifico secondo le desiderate del cliente, poi lo pubblico trasferendo file e database. di solito uso akebba backup per backuppare il sito e ripristinarlo nel nuovo spazio.
-
poi lo pubblico trasferendo file e database.
per quanto riguarda akeeba ok, anche io uso kickstart ma ottengo errori.
per i database che procedura segui? ne crei uno vergine on-line e lì akeeba penserà a riempire i record?
-
akeeba deve trobare il database pronto, poi tu in fase di restore gli indicherai nome database, user e password
-
cosa intendi per pronto? vergine o meno fa differenza?
-
un database è un file vuoto, akeeba per poterci scrivere lo deve trovare, se non lo trova non sverigina nessuno ;)