Joomla.it Forum
Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : angelaca2 11 May 2015, 12:33:30
-
Ciao.
Esiste un plugin gratuito che ti premette di aggiornare l'url dei file in caso di spostamento delle cartelle?
Sto ricreando un sito che negli anni è diventato un'immensità di file e cartelle.
Ho già spostato delle cartelle da qui a lì e ho dovuto riaprire tutte le pagine per controllare e riposiziona re i documenti linkati. Ma una funzione (come il mio amato software) in questo joomla?? :) :) :)
Non mi ammazzate per lo sfogo. Sono una co-stretta grafica neofita di joomla.
Grazie per le rsiposte.
Baci
Ang
-
non mi ritengo un guru, ma ti consiglio di seguire le linee guida su come si intota un post:
nessun commento personale e/o frasi poetico-creativo-emozionali, ne help, ne aiuto, ne cose tipo sono disperato e nemmeno problema, ma solo il cuore o il succo della domanda. ;)
-
Non credo esista qualcosa del genere.
Le possibilità sono due:
o cambi manualmente i vari link (e visto che sei un neofita ti consiglio di fare così).
oppure prendi il database, fai una copia del db in file sql, prendi un editor e sostituisci le righe con "cerca e modifica" e poi fai upload del db con gli url modificati (però se sbagli a fare le modifiche rischi di fare danni).
-
Si è vero, ho sistemato il titolo. .. mi dispiace che non esista una funzione del genere visto che sul software esiste da sempre.
Esco fuori topic: io ancora non riesco a capire questo innamoramento generale. Lo so, sono nella tana del lupo e ancora conosco lo zero per centp di joomla, ma tutti questi plugin da istallare, la standardizzazione della grafica (altrimenti paghi per avere uno standard meno standard)... io ho molte perplessità...
grazie
-
sei perplessa perchè non hai la conoscenza e quindi non riesci a discernere sto "cacchio" di jooomla come può aiutarti e cominci a pensare di esserti infilata in una setta di invasati adoratori del "santo" CMS.
per primo ti dico che dream***** (metto gli asterischi perchè violerei il regolamento e già mi riprenderanno perchè inserendoli ho fatto il furbetto per aggirarlo. Lo chiamerò software da qui in poi, tu elimina i riferimenti nel tuo post però).
Dicevo che il software e un CMS sono 2 cose diverse con 2 scopi diversi.
Jooomla funziona perfettamente senza installare nessun successivo plug-in, se devi farlo lo fai perchè vuoi aggiungere una specifica funzionalità.
Quindi non pensare che esiste un plug-in per fare tutto, ci sono cose che puoi fare benimmo a mano.
Nel tuo caso specifico devi usare il redirect che viene installato di default con joomla3, ergo lo trovi nella "confezione", questo componente ti permette di aggiustare le url del sito avendo il vantaggio di comunicare a zio google la correzione (questo, il software, non lo fa nemmeno se piangi in ungherese ;) , a meno che non sai programmare a mano le specifiche direttive nel file htaccess).
quidi se avevi un indirizzo:
www.ilmiosito.com/categoriapippo/categoriatopolino/pagina.html
con il redirect potrai correggerlo in
www.ilmiosito.com/categoriappluto/pagina.html
per la problematica che hai devi cercare quelle discussioni che coinvolgono questo componente, oppure come agire nel file htaccess usando i filtri condizionali, in maniera di evitare di redirezionare ad uno ad uno i tuoi articoli.
-
Il tuo post, sicuramente senza volerlo, sembra provocatorio.
Da vecchio grafico mi ricordi le prevenzioni reciproche Mac-Win, Freehand- Illustrator, Xpress-Indesign….
Giusebos è stato grande come eleganza, ma tradotto credo voglia dire: ogni programma /sistema ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Non puoi dire Y fa questo ed X no, puoi sicuramente rovesciare i fatti cambiando argomento.
-
Si è vero, ho sistemato il titolo. ..
oops, è nel primo post che devi editare il titolo.....
-
Navy, il post era volontariamente provocatorio. Non per cattiveria ma perché voglio effettivamente capire (visto che ancora non ci sono arrivata con l'esperienza) cosa mi permette cms di diverso (e in più) rispetto al software. Vorrei avere risposta alla classica domanda:" perché dovremmo scegliere te non quello là?" Ho lanciato un help altre volte ma non avevo ricevuto risposta... provocandovi :* :* :* giusebos qualcosina me l'ha detta... baci baci.
non mi ammazzate :*
Grazie
-
Permettetemi di dirvi però che con il cms mi sento molto una dataentry e non più una grafica. Sarà sempre per tutte le novità che non conosco... beata ignoranza.
-
no anzi, in questo caso il data entry lo fa il cliente, tu invece ti concentri sull'installazione, sulla configurazione sulla grafica, sulle funzionalità.
Ricorda che il CMS è solo uno strumento, per il resto dipende da quanto è brava la mano che realizza il sito.
Una buona tastiera non potrà mai farmi diventare un poeta o autore di libri, un pennello non potrà mai farmi diventare un pittore e dei buoni attrezzi da falegname non faranno di me un faleganme.
poi mettici pure la parte creativa che non tutti hanno...il discorso è lungo, ma in questo settore è quasi impossibile non usare un CMS.
-
grazie. :)