Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Tesla81 23 May 2015, 11:32:19
-
Ciao a tutti,
è da diversi giorni che sto provando ad installare il pacchetto Xampp su ubunto per poter poi installare Joomla in locale. Il fine di tutto ciò e provare Joomla per la creazione dei siti e quindi abbandonare definitivamente windows che uso solo per poter avviare il software per gestire il sito dell'associazione di cui faccio parte: www.vipvenosa.it (http://)
Sto seguendo la guida trovata nel wiki al seguente indirizzo: http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Xampp (http://) inserendo il primo comando, correggendo con il nome esatto del file memorizzato nella home, il terminale mi chiede la password e poi non vedo comparire altri comandi, eseguendo poi il comando per l'installazione parte il processo di installazione e in seguito riesco anche a inserire le varie password.
Al termine dell'installazione di xampp si apre la seguente pagina web: "Apache2 Ubuntu Default Page" e il "pannello" di xampp nel quale posso vedere tre schede: Welcome, Manages Server, Application log, e una serie di comandi sul lato derstro.. cliccando su go to Application mi compare un messaggio di errore Server not Running e comunque anche il terminale mi restituisce l'istruzione Fail quando do il comando per avviare Apache.
Il secondo problema è che non riesco ad installare PhpMyAdmincon con il comando sudo dpkg-reconfigure mysql-server-5.1 in quanto poi si blocca il processo di installazione... la guida che seguo in questo momento è al seguente link: https://discoverylinux.wordpress.com/2010/04/01/installare-joomla-in-locale-su-ubuntu/ (http://)
Dove sto sbagliando?
-
dimenticavo di scrivere che quando provo a fare il test del datadase ottengo questo messaggio di errore:
mysql -u root -p
Enter password:
ERROR 2002 (HY000): Can't connect to local MySQL server through socket '/var/run/mysqld/mysqld.sock' (2)
proprietario@proprietario-K30AD-M31AD-M51AD:~$
-
Benvenuto nel forum di joomla.it Tesla81,
credo che il foro di ubuntu sia più adatto a ricevere risposte ai tuoi dubbi in quanto è proprio su ubuntu che hai problemi.
Nulla vieta ovviamente l'intervento di qualcuno che possa aiutarti anche in questo foro ;)
Ciao!
-
ho già chiesto aiuto li ma non ho avuto risposta e ho pensato che forse sarebbe stato meglio chiedere qui... speriamo bene.