Joomla.it Forum

Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : davsenn 01 Jun 2015, 15:45:18

: [RISOLTO] Helix 3 e modifiche con "ispezione elemento"
: davsenn 01 Jun 2015, 15:45:18



Buongiorno a tutti,


leggendo sul forum e volendo fare un sito in una pagina sola ho deciso di partire lavorando sul Template Helix 3.
Ho scaricato anche il componente aggiuntivo SP Page Builder che sto cercando di configurare... (ma aprirņ una discussione a parte per non creare confusione).


Per modificare il sito ho scoperto  (leggendo da qualche parte) che utilizzando un estensione di Chrome č possibile cliccando con il tasto destro del mouse "ispeziona elemento" sul componente del sito che si intende modificare per ottenere la modifica in tempo reale. Cosa che trovo molto utile per chi, come me parte adesso..
Chiedevo quale era la procedura da fare per salvare le modifiche. Infatti dopo aver modificato dal codice sorgente non ho capito come salvare la modifica. Cosa che comporta la perdita delle modifiche dopo aver riavviato la pagina.
Qualcuno sa se č possibile farlo?
Grazie a tutti per le risposte.
Davide
: Re:Helix 3 e modifiche con "ispezione elemento"
: zent 01 Jun 2015, 16:31:05
Se vuoi modificare le classi, ti conviene creare il file custom.css nella cartella css del template, nel file custom puoi inserire le modifiche o aggiungerne delle nuove in questo modo le modifiche rimangono anche in caso di aggiornamento del template.
Ovviamente dovrai collegarti via ftp cpn filezilla o similare.
: Re:Helix 3 e modifiche con "ispezione elemento"
: davsenn 01 Jun 2015, 16:54:17
grazie per la risposta Zent,


attualmente sto lavorando in locale. Il file custom.css lo trovo di default all'interno del template o devo crearlo da me? č una procedura che posso fare anche da solo oppure mi consigli di vedere una guida da qualche parte?
: Re:Helix 3 e modifiche con "ispezione elemento"
: zent 01 Jun 2015, 17:03:23
Vai nella cartella templates > shaper_helix3 > css.
Nella cartella css crei un nuovo file di nome custom.css poi lo apri con un editor (ti consiglio notepad ++) e dentro inserisci le modifiche o le nuove classi. Ovviamente tutto questo se sai come intervenire sulle classi.
: Re:Helix 3 e modifiche con "ispezione elemento"
: tomtomeight 01 Jun 2015, 17:12:04
Nel sito del produttore del template c'č un ampia documentazione che ti consiglio di leggere per poter utilizzare e personalizzare questo template al meglio.
: Re:Helix 3 e modifiche con "ispezione elemento"
: davsenn 02 Jun 2015, 07:43:28
Grazie per i consigli!