Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : pinonline 27 Jun 2015, 09:37:27
-
Ciao, finalmente sono riuscito a creare un form come volevo con chronoform, dal frontend si lascia compilare e inviare, solo che la mail che arriva, non sono presenti le info che ho inserito nei campi da compilare, inoltre mi giunge come spam e mi risulta inviato da "Root user" sicuramente sto sbagliando qualcosa oppure ho omesso qualcosa, ma cosa?
-
per non inviare con utente root: devi impostare una mail per l'invio ed una per la ricezione.
Che ti giunga come spam è la norma, per evitare ciò imposta in configurazione globale l'invio mail con il protocollo smtp.
-
aaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh :) Ci sono riuscito !!! Ho creato un form con svariati campi e sul frontend mi appare come voglio io e funziona anche come voglio io. A questo punto però, nel caso che vorrei aggiungere qualcosa, ad esempio una casella al fianco di una già esistente come agisco? Nella vecchia versione ho letto che che c'è la possibiltà per mezzo di "add to multifield" di aggiungere un campo, ma nella 5 non riesco vedere nessun pulsante del genere. Inoltre è possibile esportare un form una volta creato?
-
puoi aggiungere tutti i campi che ti pare e puoi esportare il form per essere riutilizzato con chronoforms su un sito fatto con joomla o wordpress.
Aggiungere un campo è semplice, si sceglie il tipo di campo e lo si trascina nella zona design. Cerca un videotutorail e vedrai che ci vuole più tempo a dirlo che a farlo. ;)
-
... ci ho già provato ma me lo aggiunge sotto come un'altro campo
-
e tu spostalo........ma una guida leggerla o vederla noe....
-
scusami, ma proprio niente da fare, ho cercato, cercato, cercato, anche su icagenda.it, ma niente, in una vecchia discussione quì sul forum ho trovato questo (http://forum.joomla.it/index.php?topic=129778.0) che è proprio quello che voglio, ma a quanto pare la v5 non ha il multiholder o non lo vedo io..........
-
ma che centra il multiholder con la possibilità di spostare i campi.
e comunque per la cronaca il multiholder o una funzione simile è presente in CF V5
-
ho controllato..... è presente MultiField, non Multiholder, comunque, ho provato in questo modo;
ho aperto il form >> Designer >> ho trascinato "container" nella maschera >> ho trascinato "textBox" nel "container" >> ho trascinato un altro textBox per posizionarlo a fianco del precedente ma si posiziona automaticamente sotto, anche volendo spostarlo dopo, non c'è verso, si lascia posizionare o sopra o sotto, no di fianco.
Riprovo con Multifield :
ho trascinato "container" nella maschera >> [/size] [/size]ho trascinato "Multifield" nel "container" >> ho inserito per mezzo di Multifield tre TextBox >> a questo punto aggiungo un TexBox nel Container che si posiziona sotto ai box di Multifield >> voglio spostare quest'ultimo TexBox nell'area di Multifield che contiene i 3 TextBox, ma si lascia posizionare solo sopra o sotto, non a fianco degli tre TextBox >> trascino nuovamente un'altro multifield solo con un TextBox che si posiziona automaticamente sotto >> a questo punto vado per spostare questo TextBox nel precedente Multifield con tre Textbox, ma non si lascia posizionare dentro al fianco degli altri, bensì sopra o sotto.
[/size]
[/size]Sto sbagliando qualcosa? Ometto qualche passaggio? O forse manca qualcosa sfuggita all'installazione?
[/size]
[/size]Ti ringrazio per la pazienza. :-[
-
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
-
Piangi???? Pensavo ti facessi una risata.... dove sto sbagliando?
-
si mi metto a piangere proprio per non ridere.
-
:-[ e va bene ridi pure :'( :'( :'( forse sono un po "tonto"...... aivoglia a provare i campi non li sposto a fianco trascinandoli, forse non si è installato correttamente il compononte....bohhh ... vuol dire che per il momento risolvo lavorando con multifield e creando il form come lo voglio inizialmente, con la speranza di riuscire a trovare una guida o un tutorial dedicato allo spostamento dei campi ... ???
-
Non conosco nello specifico le nuove versioni di chronoforms, ma se intendi inserire campi affiancati dovresti agire da css o trovare qualche impostazioni tipo inline.
-
css di chronoforms ? Nel codice del modulo mi ritrovo solo html/php ...
-
per inserire i campi affiancati si usa multi field
-
... il problema non è inserire i campi affiancati, di fatti nel modulo che ho creato son già presenti campi affiancati, il problema mi si presenta quando nello stesso modulo voglio spostare un campo, diciamo da una posizione "solitaria" ad una posizione condivisa, ovvero prendere un campo editato da solo ed accoppiarlo ad un'altro campo editato da solo, ottenendo un campo composto da due campi.
Es. Campo A in prima riga, Campo B in seconda riga, prendo il campo B e lo sposto in prima riga, ottenendo una riga contenente Campo A + Campo B.
Campo A
Campo B
dopo spostamento
Campo A Campo B
naturalmente questo lo vorrei fare in seguito, dopo la creazione del modulo, senza dover nuovamente creare il modulo con il Designer di sana pianta.
Grazie ancora per la pazienza.
-
in questo caso non puoi farlo, devi decidere subito quale è l'ordine, oppure ricreare i campi nell'ordine corretto.
-
... peccato, sarebbe stata una buona soluzione, quindi bisogna pianificare prim il form, per non perdere tempo successivamente.
Grazie. :)
-
Questo inconveniente si presenta solo quando si vuole usare il multifield e non mi sembra un grosso guaio.
Inserire sulla stessa riga 2 o tre campi è molto comodo, tipo quando abbiamo indirizzo numero e magari il cap.
Il numero civico ed il cap sono campi molto più corti di quello che si usa per inserire l'indirizzo, quindi inserirli su un unica riga ci permette di avere un form compatto e più bello da vedere.
Non scordiamomoci però che la messa il linea di più campi, le dimensioni e altro, possono tranquillamente essere sistemate con i css inserendo le giuste classi nei campi.
Quindi stiamo parlando di una funzione comoda, ma non indispensabile; stiamo parlando anche di realizzare un form e quindi stiamo lavorando ad un livello più avanzato del normale: se non lo sappiamo fare, cerchiamo di documentarci perchè non è difficile!
voler avere un "interruttore" a tutti i costi per ogni modifica da fare e come voler avere un automatismo anche per le cose semplici, mi fa ricordare Charliy chaplin in tempi moderni, dove c'èra una macchina che ti metteva il cucchiaio in bocca per sfmare l'operaio e non perdere nemmeno un minuto nella catena di montaggio.
penso che se si vuole fare questo lavoro, i CSS sono fondamentale per risolvere tutte le questioni estetiche e devo essere imparati.