Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : comecreareunsito 13 Jul 2015, 12:09:19

: Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: comecreareunsito 13 Jul 2015, 12:09:19
In questo articolo vedremo vari punti per migliorare ed ottimizzare il nostro sito web joomla, faremo in modo di poter migliorare la velocità di caricamento delle pagine web.
La prova che dovremo effettuare sarà quella di provare la velocità delle nostre pagine web con il page speed che ci mette a disposizione google prima di installare il nuovo plugin così da poter vedere l' effettivo miglioramento in termini di velocità delle nostre pagine web.

Link all'articolo:  http://www.joomla.it/438-articoli-da-verificare-e-pubblicare/7838-come-migliorare-la-velocita-del-sito-web-con-joomla.html
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: linuxpac 14 Jul 2015, 09:35:39
Ciao Andrea e complimenti per l'articolo.

Vorrei aggiungere solo che, con certi hosting, l'attivazione della cache del browser tramite file .htaccess (vedi in particolare l'istruzione ExpiresDefault "...") può dare problemi riguardo alla parte testuale/html delle pagine.
Per esperienza diretta e su di un certo hosting diffusissimo in Italia, ho infatti rilevato che, una volta aperte due o tre pagine, cliccando in seguito su voci di menù diverse, vengono sempre mostrate alcune delle pagine aperte inizialmente, a meno che non si faccia un refresh col pulsante apposito del browser (che solitamente causa un rinfresco della cache per quella pagina). Tale problema è ovviamente ancor più rilevante se abbiamo un sito che permette ai visitatori di iscriversi e accedere a un'area riservata.
A tali situazioni, al momento, ho posto rimedio inserendo nel file .htaccess un'istruzione per disattivare la cache del browser per la sola parte html delle pagine (ExpiresByType text/html "access plus 0 seconds").
Ovviamente, ben venga se qualcuno riesce a proporre una soluzione migliore.
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: assospiz 14 Jul 2015, 10:21:44
Grazie per il bel articolo su un tema molto importante.
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: bellatrix 14 Jul 2015, 12:27:56
PLugin molto interessante.
Sono sempre alla ricerca di estensioni similari ma... per agire sulle opzioni che hai descritto, bisogna acquistare la versione pro.
Non costa molto ma credevo su questo forum si pubblicassero solo estensioni gratuite.  :)

Segnalo quindi, l'ottimo RokBooster, completamente gratuito.
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: comecreareunsito 14 Jul 2015, 13:25:27
Ciao Bellatrix, io penso di aver illustrato solo le opzioni gratuite anche perchè c'è una sezione a parte che si chiama pro dove si trovano le opzioni per il plugin a pagamento che non ho menzionato, però chiederò conferma..


Ciao Linuxpac, hai ragione, anche a me molte volte mi è capitato , specialmente se parliamo di  poter far iscrivere i visitatori e dargli accesso ad un area riservata, per chi ha siti di questa categoria è consigliabile non abilitare la cache completamente o comunque configurarla in maniera meticolosa, però hai provato abilitando la cache anche solo per le immagini?
 hai ugualmente problemi? 
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: bellatrix 14 Jul 2015, 19:49:43
Boh... la versione che ho scaricato (free) non presenta quella schermata.   ;D
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: bicreo 15 Jul 2015, 09:53:02
ciao, anche la versione che ho scaricato io non presenta le schermate dell'articolo
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: comecreareunsito 16 Jul 2015, 12:49:49
Ok, vero, avevo una versione precedente, ho modificato le immagini nell' articolo, grazie per la segnalazione.


Ps: ho provato la nuova versione (free) ed ho riscontrato che con il pagespeed ho guadagnato un punto nella velocità di apertura con cellulare mentre il valore è uguale per desktop, lo consiglio perchè penso sia valido, bisogna perdere un po di tempo provando le varie pzioni, per esempio il grado di minification dell' HTML potrete scegliere tra BASIC , ADVANCED , ULTRA provatelo perchè non è detto che la ULTRA sia la migliore scelta.
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: bellatrix 16 Jul 2015, 12:54:04
Confermo: l'ultra "schiaccia" davvero il codice ma alcune transazioni java smettono di funzionare.
Bisogna smanettare parecchio per cercare di disabilitare i file che non deve toccare.

Ad ogni modo, è un ottimo plugin e la versione a pagamento costa pochissimo, per cui, vale la pena sicuramente.
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: etnatracker 16 Jul 2015, 17:34:06
Buon articolo per prendere spunti, ma mancano secondo me alcune cose.
:
#abilitazione cache
# 480 Settimane
<filesmatch "\.(ico|pdf|flv|jpg|jpeg|png|gif|js|css|swf|htm|html|JPG)$">
Header set Cache-Control "max-age=290304000, public"
</filesmatch>


ecc ecc ecc... è un argomento abbastanza vasto. Se trovo il tempo scrivo un articolo su JBetolo, che è il "concorrente" di JCH


saluti
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: bellatrix 18 Jul 2015, 13:05:13
Una questione che mi ha sempre incuriosito è la continua rincorsa alla compressione.
Se abilito la compressione gzip dal backend di Joomla e, nuovamente, ne abilito un'altra in qualche plugin, tento di ricomprimere qualcosa di già processato, sprecando risorse inutili?

A parer mio, sarebbe sufficiente disabilitare tutto e includere solo le righe nell'httacess.
Cosa ne pensi?
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: etnatracker 18 Jul 2015, 23:21:39
È sufficiente l'htaccess. I contenuti non possono essere compressi più di una volta, altrimenti il browser non riesce a decodificare. Il fatto che esistono delle estensioni che fanno la compressione applicativa dipende dal fatto che molti utenti non sanno come modificare il file htaccess...
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: bellatrix 18 Jul 2015, 23:56:50
Ma infatti.
Oltretutto, mi pare evidente che si verifichino conflitti, soprattutto con i CSS.
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: roeroelectric 09 Nov 2015, 18:23:15
Ciao, ho una cosa da chiedere.

Page Speed Insights di Google mi dice
Attiva la compressione per le seguenti risorse al fine di ridurre le relative dimensioni di trasferimento di 229,2 KiB (riduzione del 71%).
La compressione di  https://static.xx.fbcdn.net/rsrc.php/v2/yZ/r/WtjDd-3EFsc.js (https://static.xx.fbcdn.net/rsrc.php/v2/yZ/r/WtjDd-3EFsc.js)  potrebbe consentire di risparmiare 217,4 KiB (riduzione del 71%).

Come faccio a comprimere un file che arriva da fuori?
In questo caso è uno script di Facebook.


: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: etnatracker 09 Nov 2015, 18:34:12
La compressione non puoi farla se il file sta su un altro server.


Quello che si può controllare è se esiste qualche componente che ti consente di scaricare sul tuo server i file remoti e farli erogare dal tuo dominio con le impostazioni di compressione desiderate.


Ciao


Bruno
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: tomtomeight 09 Nov 2015, 18:38:22
Ma utilizzare risorse esterne è sempre meglio, è il primcipio del cdn non credo che il tuo server sia piu veloce di quelli di fb e poi mentre scarichi da un altro server il tuo server può far altre cose in parallelo, non essendo impegnato a controllare il caricamento.
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: bellatrix 09 Nov 2015, 18:55:53
Non sono d'accordo perchè il problema di quei 229,2 Kb non è per chi li trasmette ma per chi li riceve.
Ecco perchè la soluzione di Etnatracker è la migliore: fare scaricare dal tuo server questa risorsa e comprimerla in modo che chi la deve caricare, risparmi oltre il 70% di download.
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: tomtomeight 09 Nov 2015, 19:03:05
Dipende, lo stesso page speed consiglia il cdn. E poi la compressione non è sempre presente in tutti i server oltre che forse e già compressa in origine. Forse prima di decidere quale sia migliore come soluzione bisognerebbe fare delle prove sul campo.
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: roeroelectric 09 Nov 2015, 19:18:26
Bene, ho un'altra curiosità.
il file .htaccess va piazzato nella root o nella cartelle di installazione di joomla?

: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: tomtomeight 09 Nov 2015, 19:25:21
Root e cartella di installazione dovrebbero coincidere altrimenti si parla di installazione in sottocartella. Comunque nella root, se diversa dalla cartella di installazione, ci dovrebbe essere se richiesto, il .htaccess del servizio hosting, nella cartella di joomla l'.htaccess di joomla. Ma forse per queste domande e meglio aprire un post specifico nella sezione specifica.
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: roeroelectric 09 Nov 2015, 19:29:01
Diciamo che è sempre correlato all'argomento.
Ho impostato un .htaccess con tutte le compressioni, cache ed amenità varie, ma siccome ho joomla in una sottocartella mi è venuto il dubbio se l'htaccess andava lì o direttamente nella root.
Tutto questo lavorando in parallelo con il Page Speed di babbo Google
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: etnatracker 09 Nov 2015, 19:33:52
L'htaccess non devi spostarlo da dove si trova quando installi joomla.

Ciao

Bruno
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: roeroelectric 09 Nov 2015, 19:37:49
ok, quindi l'.htaccess modificato con rewrite rule, deflate, cache control, cache expires e via dicendo va posizionato nella cartella di installazione di joomla e non nella root
: Re:Come migliorare la velocità del sito web con joomla 3.x
: abombazza 07 Dec 2015, 14:55:21
Ciao a tutti,


quindi riepilogando, oltre casomai a settare nella maniera più opportuna JCH, la compressione GZIP e la gestione dalla cache su joomla consigliate di non attivarle per essere settate sul file htaccess ?


Quindi aggiungereste questo codice qua al vostro htaccess (quello di andrea cattalani + il pezzo sulla cache di etnatracker)?


FileETag MTime Size
[size=78%]
[/size]# Utilizzare il mod_deflate di Unix per comprimere le pagine web[size=78%]
[/size]AddOutputFilterByType DEFLATE text/plain text/html text/xml text/css application/xml application/xhtml+xml application/rss+xml application/javascript application/x-javascript[size=78%]

[/size]# configurare il livello di compressione (1 per avere un minimo livello e 9 per avere il massimo livello) [size=78%]
[/size]DeflateCompressionLevel 9[size=78%]

[/size]# attivare il controllo della Cache[size=78%]
[/size]ExpiresActive On[size=78%]

[/size]ExpiresDefault "now plus 1 hour"[size=78%]
[/size]# Abilitare la cache per i nostri file javascript e css[size=78%]

[/size]ExpiresByType text/css "now plus 1 week"[size=78%]
[/size]ExpiresByType application/javascript "now plus 1 week"[size=78%]
[/size]ExpiresByType application/x-javascript "now plus 1 week"[size=78%]

[/size]# file immagini[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/bmp "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/jpeg "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/gif "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/jp2 "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/pipeg "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/svg+xml "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/tiff "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/png "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/icon "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/vnd.microsoft.icon "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/x-icon "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/ico "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType text/ico "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType image/vnd.wap.wbmp "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType application/vnd.wap.wbxml "now plus 1 month"[size=78%]
[/size]ExpiresByType application/ico "now plus 1 month"[size=78%]

[/size]#abilitazione cache[size=78%]
[/size]# 480 Settimane[size=78%]
[/size]<filesmatch "\.(ico|pdf|flv|jpg|jpeg|png|gif|js|css|swf|htm|html|JPG)$">[size=78%]
[/size]Header set Cache-Control "max-age=290304000, public"[size=78%]
[/size]</filesmatch>[size=78%]


p.s. qualcuno sa come escludere un componente slideshow dal LAZY LOAD di JCH ?[/size]